TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“TEMPO DELLA MEMORIA”: UNA MOSTRA IN RICORDO DI ANNA FRANK

La Città di San Donà di Piave ha organizzato insieme a Lab4 ed Associazione Four l’intenso programma di eventi ed iniziative che onora la Giornata della Memoria 2019 e che ha scelto, per l’occasione, lo slogan “Tempo della Memoria. Da spettatori del Male a Sentinelle della Memoria”. “Fare memoria di ciò che è stato rappresenta un passaggio fondamentale per costruire il futuro – sottolinea il Sindaco Andrea ...

Continua

MORETTI (PD): “L’AUTONOMIA SI CONFERMA UN GRANDE BLUFF: I SOLDI PROMESSI DA ZAIA NON ARRIVERANNO MAI”

“L’autonomia si conferma ogni giorno che passa un grande bluff. Finora Zaia ha dato i numeri sul residuo fiscale e le risorse che sarebbero tornate indietro: prima 21 miliardi, poi 15. Soldi che il Veneto non avrà mai. Il ministro Stefani ha smascherato la balla dei 9/10 delle tasse da trattenere sul territorio, mentre di costi standard non si parla più. Anche su date e competenze stiamo assistendo a un rim ...

Continua

DA YEONGNAM A SAN DONÀ PER STUDIARE IL TERRITORIO

È stata una sorpresa gradita per l’Amministrazione comunale quella di mercoledì 9 gennaio: quattro giovani studenti della Yeungnam University, direttamente dal Dipartimento di studi internazionali e sviluppo di comunità locali dell’università coreana, durante un loro viaggio di studio sulle realtà europee in materia di partecipazione e rigenerazione urbana hanno chiesto di parlare con gli amministratori com ...

Continua

VENEZIA: DUE CONFERENZE PRESSO IL MUSEO DI STORIA NATURALE

Sabato 19 Gennaio alle ore 15:00 il Relatore Giovanni Caniglia terrà, presso il Museo di Storia Naturale di Venezia, una conferenza sul delicato tema dei licheni, intitolata “Licheni umili abitanti dell’ambiente”. Proprio così li definì Camilo Sbarbaro, poeta e apprezzato studioso degli stessi organismi del secolo scorso. Umili perché, ad eccezione delle forme vistose che ornano le chiome degli alberi dei n ...

Continua

“LA MAFIA DEL BRENTA. LA STORIA DI FELICE MANIERO E DEL VENETO CHE SI CREDEVA INNOCENTE” – GIOVEDI 17 GENNAIO LA RESENTAZIONE DEL LIBRO DI ARIANNA ZOTTAREL

Il Comune di San Donà di Piave, in collaborazione con Avviso Pubblico e Libera, organizza per giovedì 17 gennaio alle ore 20.45 presso la Sala Conferenze del Cento Culturale Da Vinci di Piazza Indipendenza la presentazione del libro “La mafia del Brenta. La storia di Felice Maniero e del Veneto che si credeva innocente”, scritto da Arianna Zottarel, ricercatrice presso l’Osservatorio sulla Criminalità Organ ...

Continua

“RAC…CANTANDO SAN DONÀ”: STORIA SONORA DI UNA CITTADINA LUNGO LE RIVE DEL PIAVE

Spettacolo a dir poco suggestivo presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave domenica 20 gennaio alle ore 16.00: protagonista sarà Clelia, una immaginaria donna sandonatese nata nel 1915, la quale racconterà stralci significativi della propria vita al fianco del compagno Gino. Lo farà attraverso celeberrime melodie tratte dal repertorio lirico, esaltando i valori della canzone d’autore e dell’ ...

Continua

INQUINAMENTO ATMOSFERICO: LA PROPOSTA DEL DOTT. BRAMEZZA AI SINDACI DEI COMUNI DELL’ULSS 4

In merito al delicato argomento legato all’inquinamento atmosferico che negli ultimi giorni sta coinvolgendo l’intera Regione Veneto, il Direttore Generale dell’Ulss 4 Carlo Bramezza ha invitato i sindaci dei Comuni della stessa Ulss ad accogliere la  proposta di intervento, di seguito riportata. Nello specifico, le indicazioni trasmesse riguarderebbero tecniche-operative e misure comportamentali individual ...

Continua

INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE E RETI AD ALTA VELOCITÀ NEL TERRITORIO COMUNALE.

Il Comune di San Donà di Piave sta concordando con la società Open Fiber s.p.a. la realizzazione di una nuova infrastruttura in fibra ottica nel territorio comunale entro i prossimi mesi, così da permettere alle imprese e ai cittadini di avere sistemi di telecomunicazioni ad alta velocità, con cui ricevere e trasmettere simultaneamente una grande quantità di dati, molto superiore a quella consentita dalla r ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top