TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SANITA’, VENETO; ZAIA NOMINA ASSESSORE MANUELA LANZARIN, CHE MANTIENE LE ALTRE SUE DELEGHE

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, nel corso di uno degli incontri periodici con il direttori generali per fare il punto sui principali temi della sanità regionale, con proprio decreto, ha assegnato oggi formalmente all’Assessore Manuela Lanzarin la delega alla Sanità, lasciata da Luca Coletto il 17 dicembre 2018 a seguito della sua nomina a Sottosegretario di Stato alla Salute. L’Assessore ...

Continua

ZANONI (PD): “GIUSTIZIA, VENETO FANALINO DI CODA. IL MINISTRO BONAFEDE ANZICHÉ FARE COMPARSATE IN DIVISA PER IMITARE SALVINI, PENSI ALLE PIANTE ORGANICHE DEI MAGISTRATI”

“La criminalità organizzata è sempre più presente in Veneto. Le nostre preoccupazioni, legate anche ai traffici illeciti dei rifiuti, sono state confermate in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. È un tema troppo spesso sottovalutato dalla Regione”. È quanto dichiara Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico commentando i dati e le parole della presidente della Corte d'Appello Ines M ...

Continua

BOSCHI ABBATTUTI IN VENETO: MOLTI TRONCHI GIÀ RECUPERATI E DIVERSI LOTTI VENDUTI

È entrata a pieno regime la complessa operazione di recupero dei milioni di metri cubi di alberi abbattuti sulla montagna veneta dal tornado d’autunno. In val Visdende, una delle aree maggiormente più colpite, le ditte specializzate del comparto legname stanno lavorando da parecchio tempo a pieno ritmo, con importanti lotti di tronchi recuperati che sono già stati venduti. A renderlo noto è il Direttore di ...

Continua

AUTONOMIA. ZAIA REPLICA ALLA SEN NUGNES: “L’AUTONOMIA E’ NELLA COSTITUZIONE E NON TOGLIE NIENTE AL SUD”

“Siamo stupefatti che una parlamentare della Repubblica Italiana muova critiche alla Costituzione, che è la legge delle leggi, affermando che l’autonomia non va bene. Per la proprietà transitiva deduciamo quindi che la Costituzione non va bene. Noi invece non stiamo facendo altro che chiedere l’applicazione dell’art. 116, comma 3, della Costituzione che dice che possiamo avere 23 materie e noi le vogliamo. ...

Continua

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ: IL PAGAMENTO SI PUÒ EFFETTUARE ANCHE A MUSILE DI PIAVE

Imposta comunale sulla pubblicità, i cittadini possono pagarla anche a Musile di Piave. In questi giorni, infatti, è arrivata la comunicazione, da parte dell'azienda Abaco Spa, sull'attivazione del nuovo Ufficio di Recapito Locale all'interno del territorio comunale. In particolare, per il pagamento della tassa in questione, ci si potrà rivolgere, in vase alle varie esigenze di spostamento, anche all'Autosc ...

Continua

IL “DON BOSCO” INAUGURA NUOVI LABORATORI

Giovedì 31 gennaio alle ore 10.00, in occasione della tradizionale festa del fondatore della congregazione salesiana, si terrà l’inaugurazione dei laboratori di carrozzeria e di energie rinnovabili e del rinnovato laboratorio meccanico presso il Centro Professionale Don Bosco. Presenti il Vice presidente del Consiglio Regionale Gianluca Forcolin, l’Assessore Regionale alla formazione Elena Donazzan, i Sinda ...

Continua

UNESCO: PRESIDENTE ZAIA, “DAL VENETO DUE CANDIDATURE, LE COLLINE DEL PROSECCO E LA PADOVA DEL TRECENTO”

“Nel 2019 le colline del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, nel 2020 la Cappella degli Scrovegni”.  Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, indica con grande soddisfazione i prossimi due obiettivi che il Veneto conta di iscrivere nella World Heritage List dell’Unesco. “Dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l’Unesco esce un risultato che mi rende particolarmente orgoglioso e ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top