TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“RAC…CANTANDO SAN DONÀ”: STORIA SONORA DI UNA CITTADINA LUNGO LE RIVE DEL PIAVE

Spettacolo a dir poco suggestivo presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave domenica 20 gennaio alle ore 16.00: protagonista sarà Clelia, una immaginaria donna sandonatese nata nel 1915, la quale racconterà stralci significativi della propria vita al fianco del compagno Gino. Lo farà attraverso celeberrime melodie tratte dal repertorio lirico, esaltando i valori della canzone d’autore e dell’ ...

Continua

INQUINAMENTO ATMOSFERICO: LA PROPOSTA DEL DOTT. BRAMEZZA AI SINDACI DEI COMUNI DELL’ULSS 4

In merito al delicato argomento legato all’inquinamento atmosferico che negli ultimi giorni sta coinvolgendo l’intera Regione Veneto, il Direttore Generale dell’Ulss 4 Carlo Bramezza ha invitato i sindaci dei Comuni della stessa Ulss ad accogliere la  proposta di intervento, di seguito riportata. Nello specifico, le indicazioni trasmesse riguarderebbero tecniche-operative e misure comportamentali individual ...

Continua

INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE E RETI AD ALTA VELOCITÀ NEL TERRITORIO COMUNALE.

Il Comune di San Donà di Piave sta concordando con la società Open Fiber s.p.a. la realizzazione di una nuova infrastruttura in fibra ottica nel territorio comunale entro i prossimi mesi, così da permettere alle imprese e ai cittadini di avere sistemi di telecomunicazioni ad alta velocità, con cui ricevere e trasmettere simultaneamente una grande quantità di dati, molto superiore a quella consentita dalla r ...

Continua

UN “GIOCO DELL’OCA” PER IMPARARE A USARE I BUS: L’IDEA ATVO STA GIÀ CONQUISTANDO L’EUROPA

Un’idea semplice ed allo stesso geniale. Insegnare ai più piccoli l’utilità dell’uso dei mezzi pubblici, ma anche stimolare gli adulti ad utilizzarli più spesso, attraverso un gioco, il “Gioco dell’oca”. È questa l’idea pensata e realizzata dal gruppo Atvo, per avvicinare sempre di più i più piccoli alle delicate tematiche relative all’inquinamento urbano. “Abbiamo pensato ad un sistema semplice ed efficace ...

Continua

INFRASTRUTTURE, LA DENUNCIA DEL PD: “TAV, CAV E SR10: IL GOVERNO GIALLOVERDE BLOCCA LO SVILUPPO DEL VENETO”

“Altro che amico del Veneto! Il Governo gialloverde rischia di provocare danni incalcolabili alla nostra regione con la propria incapacità, o mancata volontà, di decidere: Tav, Cav, Sr 10 è ancora tutto fermo, nonostante la mobilitazione del territorio. Non servono referendum, ma l’apertura dei cantieri”. È quanto hanno dichiarato oggi i consiglieri regionali del Partito Democratico nel corso di una confere ...

Continua

PRESENTAZIONE BANDO VEGAL

Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, in collaborazione con VeGAL (Gruppo Azione Locale Venezia Orientale), desidera illustrare alle imprese del territorio un bando di prossima pubblicazione che mette a disposizione fondi - anche per le imprese da costituire - che vogliono creare e sviluppare attività. L’agevolazione consta in un aiuto a fondo perduto pari al 40% per interventi di ristrutturazione e amm ...

Continua

OSPEDALE UNICO: ANNAMARIA BABBO DI “SAN DONÀ IN MOVIMENTO” DELINEA UNA SITUAZIONE COMPLICATA

In cosa si sta trasformando l’iter per la realizzazione dell’Ospedale Unico? Proposte o propaganda? La Professoressa Annamaria Babbo, membro del comitato “San Donà in Movimento”, alla base di queste due domande sta delineando una situazione sempre più intricata: quelli che sembravano essere dei criteri fondamentali per la realizzazione del nuovo nosocomio stanno infatti iniziando ora a perdere valore. A vac ...

Continua

INQUINAMENTO DA PM10 CON VALORI RECORD, DENUNCIA DI ZANONI ALLA COMMISSIONE EUROPEA: “VIOLATA LA DIRETTIVA SULLA QUALITÀ DELL’ARIA, LA REGIONE CONTINUA A SNOBBARE QUESTA EMERGENZA”

“Treviso è la città più inquinata d’Italia, in tutti i capoluoghi del Veneto eccetto Belluno, gli sforamenti dei livelli di Pm10 sono ormai quotidiani, ma per la Regione non c’è alcun problema. Anzi, Zaia va in prima persona ad accendere enormi roghi dell’Epifania. Per questo ho deciso di rivolgermi direttamente alla Commissione Europea, denunciando la violazione della Direttiva sulla qualità dell’aria e la ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top