TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ZANONI (PD): “GIUSTIZIA, VENETO FANALINO DI CODA. IL MINISTRO BONAFEDE ANZICHÉ FARE COMPARSATE IN DIVISA PER IMITARE SALVINI, PENSI ALLE PIANTE ORGANICHE DEI MAGISTRATI”

“La criminalità organizzata è sempre più presente in Veneto. Le nostre preoccupazioni, legate anche ai traffici illeciti dei rifiuti, sono state confermate in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. È un tema troppo spesso sottovalutato dalla Regione”. È quanto dichiara Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico commentando i dati e le parole della presidente della Corte d'Appello Ines M ...

Continua

BOSCHI ABBATTUTI IN VENETO: MOLTI TRONCHI GIÀ RECUPERATI E DIVERSI LOTTI VENDUTI

È entrata a pieno regime la complessa operazione di recupero dei milioni di metri cubi di alberi abbattuti sulla montagna veneta dal tornado d’autunno. In val Visdende, una delle aree maggiormente più colpite, le ditte specializzate del comparto legname stanno lavorando da parecchio tempo a pieno ritmo, con importanti lotti di tronchi recuperati che sono già stati venduti. A renderlo noto è il Direttore di ...

Continua

IL “DON BOSCO” INAUGURA NUOVI LABORATORI

Giovedì 31 gennaio alle ore 10.00, in occasione della tradizionale festa del fondatore della congregazione salesiana, si terrà l’inaugurazione dei laboratori di carrozzeria e di energie rinnovabili e del rinnovato laboratorio meccanico presso il Centro Professionale Don Bosco. Presenti il Vice presidente del Consiglio Regionale Gianluca Forcolin, l’Assessore Regionale alla formazione Elena Donazzan, i Sinda ...

Continua

ANATOMIA PATOLOGICA: DAL 2016 AD OGGI ATTIVITAÀ AUMENTATA DEL 15%

Una impennata di quasi 1200 esami istologici che equivalgono a ad un aumento del 15,4%. E’ un trend in costante aumento quello che riguarda l’attività dall’Anatomia Patologica dell’Ulss4 negli ultimi tre anni, basti pensare che nel 2018 gli esami istologici svolti dal personale di questa unità operativa sono stati 8748, tutti volti a fornire una diagnosi su tessuti o cellule prelevate a pazienti in cui si s ...

Continua

UN SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO IN PIÙ PER LE FRAZIONI DI ISIATA E PALAZZETTO

Uno degli obiettivi dell’amministrazione è da sempre quello di favorire l’utilizzo del trasporto pubblico per le scuole, per ridurre l’inquinamento e promuovere una mobilità sostenibile. Per raggiungere questo obiettivo è stato attivato un percorso molto faticoso, considerando che il trasporto pubblico locale incideva sulle casse del Comune per circa 600.000 euro all’anno. “Per sostenere il trasporto pubbli ...

Continua

LEGAMBIENTE: “CI SIAMO ROTTI I POLMONI!” LO SLOGAN CONTRO LO SMOG

Con un ecoblitz a Verona Legambiente incoraggia i Sindaci ad agire uniti e lancia le proposte per rispondere in maniera strutturale all'emergenza smog nelle città venete, causato dall’eccessivo utilizzo di auto e vicoli a motore. «Siamo qui per dimostrare il nostro appoggio a quelle amministrazioni che fanno qualcosa per tutelare la salute pubblica dall’inquinamento atmosferico e per ribadire che rispondere ...

Continua

UNESCO: PRESIDENTE ZAIA, “DAL VENETO DUE CANDIDATURE, LE COLLINE DEL PROSECCO E LA PADOVA DEL TRECENTO”

“Nel 2019 le colline del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, nel 2020 la Cappella degli Scrovegni”.  Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, indica con grande soddisfazione i prossimi due obiettivi che il Veneto conta di iscrivere nella World Heritage List dell’Unesco. “Dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana per l’Unesco esce un risultato che mi rende particolarmente orgoglioso e ...

Continua

MORETTI (PD): “IL DECRETO DIGNITÀ TRASFORMA I PRECARI IN DISOCCUPATI. GRAZIE AL DUO DI MAIO-SALVINI PERSI MIGLIAIA DI POSTI, ADESSO SE NE ACCORGE ANCHE IL GOVERNO”

“I numeri non mentono e finora il Decreto Dignità è stato un disastro, trasformando i precari in disoccupati. Finalmente qualcuno nel Governo inizia ad aprire gli occhi. Meglio tardi che mai, anche se nel frattempo migliaia di persone sono rimaste a casa”. Così Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico commenta l’apertura del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon sulla possibilit ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top