TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAVALLINO-TREPORTI: DA LUNEDÌ SARÀ ATTIVO L’AMBULATORIO ORTOPEDICO

Finalmente i cittadini di Cavallino-Treporti potranno eseguire al distretto sanitario di Ca’ Savio anche le visite ortopediche. Oggi, lunedì 4 febbraio, ha aperto infatti il nuovo ambulatorio ortopedico gestito dal dottor Paolo Volpato. Nell’area poliambulatoriale del distretto, lo stesso Volpato effettuerà le prime visite, medicazioni, infiltrazioni endoarticolari e altre prestazioni inerenti l’ambito orto ...

Continua

“FORUM DELLA CITTÀ DEL PIAVE”: ALDO MORO COME ESEMPIO DI SENSO CIVICO

L’associazione “Forum della Città del Piave” ha voluto contribuire ad una riflessione sul tema del senso civico, prendendo spunto dalle famose parole di Aldo Moro “Questo Pese non si salverà, la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera, se in Italia non nascerà un nuovo senso del dovere.” La coincidenza di questo periodo dell’iniziativa sull’insegnamento dell’educazione civica rappresenta u ...

Continua

LAGUNA DI CAORLE: INTESA PER PRIMO ‘CONTRATTO DI AREA UMIDA’; FORCOLIN E PAN: “ALLEANZA A TUTTO CAMPO PER VALORIZZARE UN HABITAT UNICO IN EUROPA”

Sono una cinquantina gli enti pubblici e privati che hanno sottoscritto oggi, nel municipio di Concordia Sagittaria, l’intesa preliminare che porterà a siglare il primo contratto di area umida del Veneto. “Oggi inizia una nuova pagina nella gestione della laguna di Caorle, Bibione e Concordia; – hanno sottolineato il Vicepresidente della Regione Veneto Gianluca Forcolin e l’Assessore all’agricoltura e alla ...

Continua

VIA DEI FORTI: AL VIA IL PROGETTO DI RECUPERO DELLE TORRI TELEMETRICHE

Continua il progetto di recupero e valorizzazione dei beni storici di Cavallino-Treporti che l’amministrazione Nesto ha avviato nel 2015 con la pianificazione di “Via dei Forti”. Dopo il recupero di Batteria V. Pisani, la messa in sicurezza di Batteria Amalfi, la creazione dello spazio espositivo di Batteria Radaelli e la valorizzazione del parco della memoria di Batteria S. Marco, oggi si apre una nuova op ...

Continua

AQUALANDIA: AVVIATA LA RICERCA DI 220 GIOVANI PER LA STAGIONE 2019

È la più grande azienda privata della città, per numero di dipendenti e turisti accolti e anche per questo rappresenta un’ottima opportunità professionale per i giovani, che hanno così la possibilità di crescita in un ambiente altamente professionale e dal sapore internazionale. Si sta parlando di Aqualandia, il Parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards, ...

Continua

MALTEMPO, DAL VENETO UNA STRAORDINARIA STORIA DI SOLIDARIETÀ; ZAIA: “ADRIANO E ANNA, NOZZE D’ORO COMMOVENTI”

“Tra le migliaia di persone che sto incontrando in questi mesi, dopo il maltempo che ha colpito il Veneto a fine ottobre, ci sono storie straordinarie di solidarietà, generosità e impegno. Quella di Adriano ed Anna certamente lo è, perché hanno saputo fare di una celebrazione gioiosa l’occasione per un grande gesto di sostegno. Questo è il dna dei veneti”. Il presidente del Veneto Luca Zaia ha incontrato ie ...

Continua

GIORNO DEL RICORDO: A MUSILE LA STORIA DI SERGIO ENDRIGO

La storia del noto cantautore italiano Sergio Endrigo, scomparso nel 2005, sarà al centro di una serata che il Comune di Musile di Piave ha voluto organizzare in occasione del Giorno del Ricordo. L'appuntamento è per sabato 9 febbraio 2019, alle 20.30, presso la biblioteca comunale dove, per l’occasione,  verranno raccontate diverse storie legate all'Esodo, con l'accompagnamento di alcune canzoni, per omagg ...

Continua

MORETTI (PD): “IL GOVERNO ASCOLTI LE IMPRESE. SERVONO RIFORME VERE PER FAR RIPARTIRE GLI INVESTIMENTI, MA LEGA E CINQUE STELLE PENSANO SOLO AL CONSENSO ELETTORALE E NON AL FUTURO DEL PAESE”

“Il Governo ascolti le imprese anziché continuare a fare la guerra a tutto e tutti. L’Italia è in recessione, è indispensabile far ripartire gli investimenti, sia privati che pubblici. Ma le misure fin qui prese vanno nella direzione opposta”. È quanto afferma in una nota Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico rilanciando le preoccupazioni emerse dal convegno  Top 500 organizzato ...

Continua

VENETO, IN ARRIVO 23,1 MILIONI PER LE PROVINCE. ZAIA, “MOLTO BENE. GRAZIE A GOVERNO E SALVINI PER LA NUOVA POSITIVA ATTENZIONE AI TERRITORI”.

“L’aria sta velocemente cambiando e del cambiamento fa parte anche una nuova e positiva attenzione ai territori da parte del livello nazionale. Dopo i 33 milioni assegnati pochi giorni fa ai Comuni veneti con meno di ventimila abitanti, oggi la buona notizia che oltre 23 milioni di euro da destinare alla manutenzione di scuole e strade arriveranno per le nostre Province. Ringrazio il Governo e il Ministro d ...

Continua

PRESENTATO A MUSILE IL LIBRO “IN-CANTO D’AVVENTURA”

Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sala “O. Fallaci” del Centro Culturale Bressanin-Sicher di Musile di Piave, la presentazione del libro “In-canto d’avventura”, un metodo rivolto ai bambini dai 3 agli 8 anni ideato da Silvia Buscato, docente di canto moderno presso la Scuola Comunale di Musica “C. Monteverdi” di Musile di Piave. “In-Canto d’avventura” è una pubblicazione che spiega le metodologie per ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top