TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CONFCOMMERCIO: IERI L’INCONTRO DEL COMPARTO RICETTIVO ALBERGHIERO

Si è svolto mercoledì 6 febbraio alle ore 15:00 presso la sede di Confcommercio Caorle l’incontro plenario del comparto ricettivo alberghiero. L’incontro mirava ad illustrare la politica di riorganizzazione intrapresa al fine di potenziare le attività espletate da Confcommercio per il settore alberghiero ed altresì evidenziare lo scopo di rafforzare ulteriormente un settore fondamentale per il tessuto conne ...

Continua

OSPEDALE NUOVO: L’ARGOMENTO IN CONSIGLIO COMUNALE A MUSILE DI PIAVE

«Mercoledì 8 marzo 2019, in occasione del consiglio comunale, discuteremo del tema dell'Ospedale Nuovo del sandonatese affinchè vi sia una presa di posizione ufficiale sull'argomento». Ad annunciarlo è il Sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna, che interviene sul dibattito relativo ad un ipotetico nosocomio a servizio dell'area sandonatese. «La maggioranza presenterà un ordine del giorno», spiega il Pri ...

Continua

“MAL’ARIA”: NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI LEGAMBIENTE CONTRO LO SMOG IN PADANIA

“Possiamo diventare tutti protagonisti di questa prima azione di sensibilizzazione verso le amministrazioni e di coloro che usano l’auto anche per brevi percorsi”. Questo l’urlo di Legambiente contro l’emergenza smog, per sensibilizzare tutti verso un gravissimo problema che sta nuocendo alla salute di tutti i cittadini. Esponendo un lenzuolo bianco da 50x80 cm dal tessuto non troppo grosso e lasciandolo al ...

Continua

DROGA: DIFFUSIONE STUPEFACENTI A SCUOLA, DONAZZAN: “TEST IN CLASSE PER TUTTI, CONTROLLO RESPONSABILIZZANTE CON SPESA MINIMA”

“Se uno studente su 5 ammette di consumare sostanze stupefacenti e se uno su 2 ammette candidamente di veder girare droga a scuola, significa che siamo in piena emergenza educativa. I dati diffusi dal Punto d’ascolto dell’Ufficio scolastico provinciale di Verona, in collaborazione con il Servizio Dipendenze dell’Ulss 9 Scaligera,  ci impongono non solo una riflessione sull’impatto che la droga sta avendo su ...

Continua

PIANO FAUNISTICO VENATORIO, ASSESSORE PAN: “PROROGA NECESSARIA PER RAGIONI AMBIENTALI E AMMINSTRATIVE”

“Serve prorogare ancora il piano faunistico-venatorio del 2007 per mettere a punto una nuova proposta pianificatoria  ancor più rispettosa ai vincoli di carattere ambientale e che sia da subito condivisa sul territorio, nel rispetto di un giusto equilibrio tra specificità locali e coordinamento regionale”. Così l’Assessore regionale all’agricoltura e alla caccia Giuseppe Pan ha motivato il provvedimento app ...

Continua

NEW BASKET: LA SOCIETÀ PROPONE TRE INCONTRI SU TEMI DI RILEVANZA SOCIALE

Sabato 9 febbraio alle ore 15:30 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci si terrà il convegno “Bullismo e Cyberbullismo: oltre la maschera”, un ciclo di tre incontri che la Società New Basket San Donà propone alla cittadinanza, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport della Città di San Donà e coordinato dalla Dottoressa Laura Bedin, psicologa e psicoterapeuta. Obiettivo dell’incontr ...

Continua

AUTONOMIA, ZAIA: “FINALMENTE LA NUGNES MI HA ASCOLTATO. VUOLE CAMBIARE LA COSTITUZIONE VIGENTE. CHISSA’ SE DI MAIO E’ D’ACCORDO?”

“Le considerazioni della senatrice Paola Nugnes avrebbero un senso se la realtà fosse quella che lei ipotizza. Ignora infatti, la Nugnes, che le Regioni sono uguali sulla carta e diverse, da sempre, nei fatti. E trascura di mettere a confronto il livello delle tutele di cui usufruiscono i cittadini di talune regioni – ad esempio del Veneto – e i cittadini di altre (ad esempio della regione in cui lei vive)” ...

Continua

“PD: GIÙ LE MANI DALL’ANPI, BASTA BECERE STRUMENTALIZZAZIONI PER UN POST SBAGLIATO”

“Sciogliere l’Anpi? Non se ne parla neppure! L’assessore Donazzan, così come inopinatamente Salvini, continuano a strumentalizzare un post, sbagliato, della sezione di Rovigo da cui l’Anpi nazionale ha preso immediatamente le distanze. Sembra che il vero obiettivo sia negare il ricordo e il valore di quanti hanno combattuto per la liberazione dal fascismo e dall’occupazione nazista”. In una nota il gruppo c ...

Continua

SANITÀ: SABATO 9 FEBBRAIO RACCOLTA FARMACI PER I PIÙ BISOGNOSI.

“Perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi”. È questo lo slogan della XIX Giornata Raccolta del Farmaco che si terrà sabato 9 febbraio prossimo in tutta Italia. Anche nel Veneto, nelle farmacie che espongono la locandina, sarà possibile acquistare una o più confezioni di medicinali che andranno in dono alle persone indigenti grazie ai consigli dei farmacisti e alla collaborazione di 20.000 vo ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top