TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ELOGIO DEI PREDATORI: VENERDÌ 8 FEBBRAIO LA SERATA AL CENTRO L.DA VINCI

“L’uomo è un predatore? “, è questa la domanda a tema a cui l’Asssociazione Naturalistica Sandonatese proverà a dare risposta in occasione della sua prima serata divulgativa del 45° anno di attività. L’incontro previsto per venerdì 8 febbraio alle ore 20.45 presso la sala conferenze del Centro Culturale "L. da Vinci" di Piazza Indipendenza, a San Donà di Piave, sarà un ottima opportunità per discutere del r ...

Continua

AUTONOMIA, ZAIA: “FINALMENTE LA NUGNES MI HA ASCOLTATO. VUOLE CAMBIARE LA COSTITUZIONE VIGENTE. CHISSA’ SE DI MAIO E’ D’ACCORDO?”

“Le considerazioni della senatrice Paola Nugnes avrebbero un senso se la realtà fosse quella che lei ipotizza. Ignora infatti, la Nugnes, che le Regioni sono uguali sulla carta e diverse, da sempre, nei fatti. E trascura di mettere a confronto il livello delle tutele di cui usufruiscono i cittadini di talune regioni – ad esempio del Veneto – e i cittadini di altre (ad esempio della regione in cui lei vive)” ...

Continua

“PD: GIÙ LE MANI DALL’ANPI, BASTA BECERE STRUMENTALIZZAZIONI PER UN POST SBAGLIATO”

“Sciogliere l’Anpi? Non se ne parla neppure! L’assessore Donazzan, così come inopinatamente Salvini, continuano a strumentalizzare un post, sbagliato, della sezione di Rovigo da cui l’Anpi nazionale ha preso immediatamente le distanze. Sembra che il vero obiettivo sia negare il ricordo e il valore di quanti hanno combattuto per la liberazione dal fascismo e dall’occupazione nazista”. In una nota il gruppo c ...

Continua

SANITÀ: SABATO 9 FEBBRAIO RACCOLTA FARMACI PER I PIÙ BISOGNOSI.

“Perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi”. È questo lo slogan della XIX Giornata Raccolta del Farmaco che si terrà sabato 9 febbraio prossimo in tutta Italia. Anche nel Veneto, nelle farmacie che espongono la locandina, sarà possibile acquistare una o più confezioni di medicinali che andranno in dono alle persone indigenti grazie ai consigli dei farmacisti e alla collaborazione di 20.000 vo ...

Continua

SCUOLE ELEMENTARI: NUOVO SOFTWARE PER OTTENERE LE CEDOLE LIBRARIE

Parte oggi il nuovo strumento a disposizione di scuole, famiglie e librerie, per agevolare tutta la procedura di ordine dei libri di testo nelle scuole elementari. “Il nuovo sistema ci arriva da Livorno, grazie a un software che la loro città ha sviluppato e di cui possiamo usufruire come amministrazione comunale, grazie a una procedura di riuso – spiega l’Assessore a Crescita e Cittadinanza Silvia Lasfanti ...

Continua

POLIZIA LOCALE: UN LIBRO PER EDUCARE I BAMBINI AL CODICE DELLA STRADA

Da anni la Polizia Locale di San Donà di Piave è impegnata con le scuole di ogni ordine e grado in un progetto di educazione stradale che ha l’obiettivo di far capire l'importanza del rispetto delle norme del Codice della Strada. Grazie all'amicizia tra l’Assistente della Polizia Locale di San Donà Silvia Greggio e due insegnanti della scuola dell'infanzia, Chiara Sgnaolin e Veronica Babbo, nasce l'idea di ...

Continua

LAGUNA DI CAORLE: FIRMATO IL DOCUMENTO D’INTENTI PER IL CONTRATTO DI AREA UMIDA

È stato firmato lunedì 4 febbraio, presso la Sala Consiliare del Municipio di Concordia Sagittaria, il Documento d'intenti per la stipula del “Contratto di Area Umida del Sistema della laguna di Caorle”, progetto pilota nell'ambito dell'iniziativa europea WETNET e primo esempio di contratto di Area Umida in Italia. Il progetto, che coinvolge oltre 50 soggetti pubblici e privati, vede come capofila la Region ...

Continua

“IL GIORNO DELLA MEMORIA”: A NOVENTA MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO UNO SPETTACOLO DEDICATO ALLA SHOAH

L’Amministrazione comunale offre alla cittadinanza uno spettacolo dedicato alla Shoah, dal titolo “Anne und Hans: Erinnern", curato dall’Associazione Culturale “Il Gruppo del Lelio”, di Bassano del Grappa. Mercoledì 6 febbraio 2019 alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Noventa di Piave verranno letti testi tratti da “Il Diario di Anna Frank” e “L’amico ritrovato”, narrati dalle voci da Ange ...

Continua

COPERTURA VACCINI: IL REPORT PER I BAMBINI NATI NEL 2016

L'analisi fotografata dal report del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss4 del 31 dicembre 2018 sulle coperture vaccinali dei bambini nati nell'anno 2016 evidenzia un risultato in continua crescita rispetto al passato. Nella popolazione si sta infatti radicando sempre più l’adesione alle vaccinazioni programmate ed effettuate dal personale del Dipartimento di Prevenzione, passando dal  90% della copertura ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top