TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SINIGAGLIA (PD): “SERVONO DAVVERO I NAVIGATOR? E CHI LI PAGHERÀ? DOMANI VERTICE CON DI MAIO: LA REGIONE PRETENDA CHIAREZZA DAL GOVERNO”

“Chi pagherà il conto per assumere i navigator? Ma, soprattutto, quando in Veneto abbiamo 400 addetti ai Centri per l’impiego e centinaia di assistenti sociali, ha senso inventarsi e, dover formare, nuove figure professionali?”. È quanto chiede, annunciando anche un’interrogazione, il consigliere del PD Claudio Sinigaglia esprimendo, a nome del partito, i dubbi sui navigator, che dovranno aiutare chi riceve ...

Continua

“PIAVE VECCHIA”: DOMENICA 17 FEBBRAIO L’INAUGURAZIONE DELLE SALE MUSEALI CEA

È prevista per domenica 17 febbraio l’inaugurazione del nuovo allestimento delle Sale Museali CEA “La Piave Vecchia”, in programma dalle ore 9:30 presso l’ex Scuola elementare di Castaldia a Caposile. Dopo i festeggiamenti di San Valentino mirati all’esaltazione dell’ "Amore per l'ambiente e la Natura", l’Associazione Naturalistica Sandonatese ha deciso di unire le proprie energie con quelle del Pendolino e ...

Continua

A CAVALLINO-TREPORTI IL CARNEVALE SI RINNOVA

Il carnevale a Cavallino-Treporti si rinnova con novità per bambini e adulti. Anche quest'anno saranno tre gli appuntamenti del Carnevale organizzati nel litorale di Cavallino-Treporti, ospitati nello specifico nelle frazioni di Treporti, Ca' Savio e Cavallino. Il primo appuntamento in piazza Ss. Trinità è previsto per sabato 2 marzo, con la festa dedicata ai bambini e alle maschere in un'atmosfera nuova do ...

Continua

ULSS 4: NUOVA AUTO MEDICA PER IL TRASPORTO DI ORGANI E PLASMA

Nel corso della prossima settimana entrerà in servizio all’Ulss4 un nuovo mezzo per il trasporto urgente di organi e plasma. Si tratterà di una Fiat Tipo station wagon, allestita e messa appositamente a punto per tale finalità. Il Direttore generale Carlo Bramezza, accompagnato dal Direttore dei Servizi Tecnici Francesco Baradello e dal Direttore del pronto soccorso Mattia Quarta ed alcuni autisti, ha già p ...

Continua

A CEGGIA IL DEFIBRILLATORE NUMERO 18 CONSEGNATO DA “SOLO PER IL BENE”

Vero esempio di rete quello posto in essere dal Sindaco di Ceggia  Mirko Marin e dal Coordinatore del “Comitato Melograno” Daniele Furlan. A Ottobre 2018 Furlan aveva contattato l'amministrazione Ciliense  proponendo il progetto “Natale Solidale”, diretto da Daniela Cariello di Solo per il Bene e tempestiva era stata la risposta del Sindaco, che aggiornata l'amministrazione aveva comunicato la disponibilità ...

Continua

“JESOLO IN LOVE” E “LAGO DI GARDA IN LOVE”: DAL 14 AL 17 FEBBRAIO SAN VALENTINO SI CELEBRA SULLE SPONDE MARINE VENETE

Una sorta di ponte immaginifico che, dalle sponde dell’Adriatico a quelle del Garda, unisce mare e lago nel segno di San Valentino. Così due delle località turistiche più celebri e gettonate del Veneto hanno deciso di dar vita a una iniziativa di coppia che ha per protagonista l’amore, “Jesolo in Love” e “Lago di Garda in Love”, presentata stamane in Regione dall’assessore al turismo Federico Caner, dagli o ...

Continua

CACCIA: CONSULTA BOCCIA IL RICORSO DEL GOVERNO GENTILONI CONTRO LA LEGGE PER LA MOBILITÀ VENATORIA CON AUTORIZZAZIONI AUTOMATICHE

Con la sentenza n. 16 del 2019, pubblicata in data odierna 10/02/19, la Corte Costituzionale ha dichiarato non fondato e inammissibile il ricorso proposto il 26 febbraio 2018 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la dichiarazione dell’illegittimità costituzionale dell’art.  67, comma 1, della legge della Regione Veneto 29 dicembre 2017 n. 45, che ha introdotto l’art. 19 bis alla legge regionale, l ...

Continua

MORETTI (PD): “CROLLO VACCINAZIONI CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS, RESPONSABILITÀ ANCHE DI CHI HA ASSECONDATO I PERICOLOSI DELIRI DEI NO VAX”

“La prevenzione è fondamentale e si fa vaccinandosi. Purtroppo la propaganda No vax è stata affrontata con superficialità dalla Regione, che in più di un’occasione ha addirittura fatto da sponda a pericolosi ciarlatani e ai loro seguaci. Adesso raccogliamo i frutti di quella semina. L’allarme della Ulss 2 sul crollo delle vaccinazioni per il papilloma virus va preso molto seriamente”. Alessandra Moretti, co ...

Continua

“CONOSCERE GLI ALBERI”: UN CORSO PER CONOSCERE LA NATURA DEGLI ARBUSTI NEL TERRITORIO

La Scuola Naturalistica "Il cervo volante" riprende la propria attività dopo alcune stagioni di silenzio e lo fa in collaborazione con l'Associazione culturale naturalistica “Il Pendolino”. L’obiettivo, cercare di proporre un corso sul riconoscimento degli alberi attraverso la visione di immagini e le visite ambientali. È risaputo come gli alberi siano elemento guida in ogni habitat, ma anche come la loro b ...

Continua

POLITICA LATITANTE : NO ALLA PROROGA DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO!

Siamo di fronte all'ottava proproga del piano faunistico venatorio. Non è più accettabile questa latitanza e non è rispettosa dei diversi portatori di interesse. Come Partito Democratico abbiamo espresso voto contrario alla proroga perchè riteniamo inaccettabile questa situazione L'ecosistema è profondamente cambiato, il mondo venatorio è mutato. "A pensar male si fa peccato, ma alle volte ci si indovina!" ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top