TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ULSS 4: NUOVA AUTO MEDICA PER IL TRASPORTO DI ORGANI E PLASMA

Nel corso della prossima settimana entrerà in servizio all’Ulss4 un nuovo mezzo per il trasporto urgente di organi e plasma. Si tratterà di una Fiat Tipo station wagon, allestita e messa appositamente a punto per tale finalità. Il Direttore generale Carlo Bramezza, accompagnato dal Direttore dei Servizi Tecnici Francesco Baradello e dal Direttore del pronto soccorso Mattia Quarta ed alcuni autisti, ha già p ...

Continua

“CONOSCERE GLI ALBERI”: UN CORSO PER CONOSCERE LA NATURA DEGLI ARBUSTI NEL TERRITORIO

La Scuola Naturalistica "Il cervo volante" riprende la propria attività dopo alcune stagioni di silenzio e lo fa in collaborazione con l'Associazione culturale naturalistica “Il Pendolino”. L’obiettivo, cercare di proporre un corso sul riconoscimento degli alberi attraverso la visione di immagini e le visite ambientali. È risaputo come gli alberi siano elemento guida in ogni habitat, ma anche come la loro b ...

Continua

POLITICA LATITANTE : NO ALLA PROROGA DEL PIANO FAUNISTICO VENATORIO!

Siamo di fronte all'ottava proproga del piano faunistico venatorio. Non è più accettabile questa latitanza e non è rispettosa dei diversi portatori di interesse. Come Partito Democratico abbiamo espresso voto contrario alla proroga perchè riteniamo inaccettabile questa situazione L'ecosistema è profondamente cambiato, il mondo venatorio è mutato. "A pensar male si fa peccato, ma alle volte ci si indovina!" ...

Continua

CONFCOMMERCIO: IERI L’INCONTRO DEL COMPARTO RICETTIVO ALBERGHIERO

Si è svolto mercoledì 6 febbraio alle ore 15:00 presso la sede di Confcommercio Caorle l’incontro plenario del comparto ricettivo alberghiero. L’incontro mirava ad illustrare la politica di riorganizzazione intrapresa al fine di potenziare le attività espletate da Confcommercio per il settore alberghiero ed altresì evidenziare lo scopo di rafforzare ulteriormente un settore fondamentale per il tessuto conne ...

Continua

OSPEDALE NUOVO: L’ARGOMENTO IN CONSIGLIO COMUNALE A MUSILE DI PIAVE

«Mercoledì 8 marzo 2019, in occasione del consiglio comunale, discuteremo del tema dell'Ospedale Nuovo del sandonatese affinchè vi sia una presa di posizione ufficiale sull'argomento». Ad annunciarlo è il Sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna, che interviene sul dibattito relativo ad un ipotetico nosocomio a servizio dell'area sandonatese. «La maggioranza presenterà un ordine del giorno», spiega il Pri ...

Continua

“MAL’ARIA”: NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI LEGAMBIENTE CONTRO LO SMOG IN PADANIA

“Possiamo diventare tutti protagonisti di questa prima azione di sensibilizzazione verso le amministrazioni e di coloro che usano l’auto anche per brevi percorsi”. Questo l’urlo di Legambiente contro l’emergenza smog, per sensibilizzare tutti verso un gravissimo problema che sta nuocendo alla salute di tutti i cittadini. Esponendo un lenzuolo bianco da 50x80 cm dal tessuto non troppo grosso e lasciandolo al ...

Continua

PIANO FAUNISTICO VENATORIO, ASSESSORE PAN: “PROROGA NECESSARIA PER RAGIONI AMBIENTALI E AMMINSTRATIVE”

“Serve prorogare ancora il piano faunistico-venatorio del 2007 per mettere a punto una nuova proposta pianificatoria  ancor più rispettosa ai vincoli di carattere ambientale e che sia da subito condivisa sul territorio, nel rispetto di un giusto equilibrio tra specificità locali e coordinamento regionale”. Così l’Assessore regionale all’agricoltura e alla caccia Giuseppe Pan ha motivato il provvedimento app ...

Continua

NEW BASKET: LA SOCIETÀ PROPONE TRE INCONTRI SU TEMI DI RILEVANZA SOCIALE

Sabato 9 febbraio alle ore 15:30 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci si terrà il convegno “Bullismo e Cyberbullismo: oltre la maschera”, un ciclo di tre incontri che la Società New Basket San Donà propone alla cittadinanza, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport della Città di San Donà e coordinato dalla Dottoressa Laura Bedin, psicologa e psicoterapeuta. Obiettivo dell’incontr ...

Continua

DROGA: DIFFUSIONE STUPEFACENTI A SCUOLA, DONAZZAN: “TEST IN CLASSE PER TUTTI, CONTROLLO RESPONSABILIZZANTE CON SPESA MINIMA”

“Se uno studente su 5 ammette di consumare sostanze stupefacenti e se uno su 2 ammette candidamente di veder girare droga a scuola, significa che siamo in piena emergenza educativa. I dati diffusi dal Punto d’ascolto dell’Ufficio scolastico provinciale di Verona, in collaborazione con il Servizio Dipendenze dell’Ulss 9 Scaligera,  ci impongono non solo una riflessione sull’impatto che la droga sta avendo su ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top