3 MINUTI PER… LA TUA SALUTE: DIABETE, NE PARLIAMO IN STUDIO CON GIOVANNI FRANCHIN
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Mercoledì 20 febbraio primo appuntamento del ciclo di incontri "A scuola felici", promosso dal Centro la Fonte e patrocinato dal Comune di Musile di Piave. Presso la sala polivalente "O. Fallaci" del Centro Culturale Bressanin-Sicher, alle 20.30, si svolgerà infatti la serata "Grafoyogando", che tratterà di come lo yoga possa aiutare i bambini a scrivere senza fatica e a vivere serenamente le attività scola ...
Continua ›In occasione dell’inaugurazione della Fiera dell’Alto Adriatico, il Vicepresidente della Giunta regionale, Gianluca Forcolin, insieme al direttore generale dell’Ulss 4 del Veneto Orientale Carlo Bramezza, ha assicurato personalmente i rappresentanti del Comitato dei cittadini di Caorle sul servizio di medicina d' urgenza a favore degli abitanti di Caorle e di Cavallino-Treporti anche nei mesi invernali con ...
Continua ›...
Continua ›“È scandalosa la presenza del direttore generale dell’Ulss 4 a una cena con annuncio in bella vista in locandina, è la triste conferma di come la sanità stia diventando territorio di colonizzazione per saziare gli appetiti leghisti anziché un campo neutro su cui costruire proposte a vantaggio di tutti i veneti”. La denuncia arriva dai consiglieri del Partito Democratico Francesca Zottis e Bruno Pigozzo insi ...
Continua ›Il noto imprenditore immobiliare Peter Reichegger ha inaugurato nei giorni scorsi l’attività di check-up della Casa di Cura Rizzola: l’imprenditore jesolano ha scelto di sottoporsi al nuovo servizio check-up pensato proprio per tutti quei lavoratori che, consapevoli dell’importanza della prevenzione, desiderano conoscere il proprio stato di salute al termine di una serie di visite specialistiche concentrate ...
Continua ›Sono stati completati i lavori di risistemazione della segnaletica sulla rotatoria sub-arginale di San Donà, all’incrocio tra via Battisti, via Pirandello e via Eraclea. Si tratta di un’area la cui gestione è complessa, dove l’intervento è finalizzato a rendere il traffico più fluido e, allo stesso tempo, a migliorare la sicurezza. Questo intervento affianca e completa una serie di altre azioni per la riorg ...
Continua ›Si è tenuto a S. Donà di Piave l’incontro di coordinamento tra la Regione Veneto e i comuni del Consorzio BIM (Bacino Imbrifero Montano del Basso Piave – Provincia di Venezia), che si occupa dell’esecuzione diretta o indiretta di opere di pubblica utilità, con particolare riferimento alle problematiche del fiume Piave e di cui fanno parte i comuni di S. Donà di Piave, Fossalta di Piave, Noventa di Piave, Mu ...
Continua ›Anche quest’anno l’Azienda Ulss4 aderisce alla giornata di prevenzione cardiovascolare “Cardiologie aperte 2019”, che si svolgerà sabato 16 febbraio dalle ore 9.30 alle 12.30 negli ambulatori della Cardiologia dell’ospedale di San Donà di Piave. Si tratta di una iniziativa coordinata a livello nazionale da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), che si svolge in genere a febbraio e si ...
Continua ›Con profondo cordoglio si è appreso della scomparsa del Prof. Fabio Perco, avvenuta martedì 12 febbraio a Trieste, a seguito di grave malattia. Se ne ricordano con molta riconoscenza le grandi capacità professionali, lo spessore culturale e le qualità umane che lo hanno contraddistinto nelle diverse collaborazioni con il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale nell’ambito delle attività di studio e progettaz ...
Continua ›