TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“VINTA LA GUERRA, PERSA LA PACE”: A TORRE DI MOSTO COLLOQUIO STORICO DEL CEDOS

È previsto per sabato 23 marzo 2019 presso il Centro Civico di Piazza Indipendenza a Torre di Mosto il colloquio storico sulla Prima Guerra Mondiale organizzato dal Cedos (Centro di documentazione storica di S. Polo di Piave) in collaborazione con il Comune di Torre di Mosto. Alle ore 10:00, dopo i saluti iniziali, il Presidente del Cedos Sergio Tazzer tratterà il tema legato ai Trattati di Pace ed alle lor ...

Continua

CAVALLINO-TREPORTI: 350 ATLETI E 20 ASSOCIAZIONI PER LA FESTA DELLO SPORT 2019

Continua l’attenzione da parte dell’amministrazione comunale alle discipline sportive e agli atleti di Cavallino-Treporti, attraverso il consueto ed annuale appuntamento della “Festa dello Sport”. La Consigliera con delega allo sport Lisa Targhetta e la sindaco Roberta Nesto hanno consegnato ieri nel palazzetto dello sport “Atleti Azzurri d’Italia” i riconoscimenti alle squadre e agli atleti che nel 2018 si ...

Continua

INNOVAZIONE E CULTURA DIGITALE: BANDO REGIONALE CON UNA DOTAZIONE DI 7 MILIONI

Per favorire l’innovazione nei territori, la Regione Veneto ha approvato l’apertura di un bando che mette a disposizione dei comuni 7 milioni di euro, con risorse provenienti dall’Asse 2 del Por-Fesr 2014-2020 nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda Digitale del Veneto 2020. Il provvedimento è stato adottato su proposta dell’assessore ai fondi europei Federico Caner, di concerto con il Vicepresidente Gianlu ...

Continua

ZANONI (PD): “CAPANNONI ABBANDONATI PREDA DELLA MAFIA PER STOCCARE RIFIUTI PERICOLOSI. ENNESIMO CASO NEL VICENTINO, LA REGIONE EFFETTUI UN MONITORAGGIO DI QUESTE STRUTTURE”

“La Regione si decida a fare un monitoraggio sui troppi capannoni vuoti del Veneto su cui sta mettendo le mani la mafia. Quanto scoperto ad Asigliano Veneto è praticamente identico ai casi di Fossalta di Piave e Fiesso Umbertiano. 900 tonnellate d rifiuti, provenienti dalla Campania, sono una quantità importante, movimentata da quasi un centinaio di mezzi pesanti. Siamo già a tre sequestri nel giro di poche ...

Continua

MUSILE: CELEBRATO IL DECENNALE DEL SERVIZIO “PIEDIBUS”

Musile: celebrato il decennale del servizio “Piedibus” Avviato dieci anni fa dall’allora Presidente del Consiglio d’Istituto Ildebrando Lava, è stato festeggiato nei giorni scorsi in quel di Musile di Piave il decennale del “progetto Piedibus”, il servizio di trasporto scolastico riservato agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che prevede l‘accompagnamento dei bambini nei rispettivi ...

Continua

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, METANIZZAZIONE E VIABILITÀ: APERTI 5 CANTIERI

La dorsale della nuova linea di metanizzazione che arriverà a Bibione entro l’estate è in avanzata fase di realizzazione e proprio in queste settimane sono ben quattro i cantieri aperti per portare l’adduttrice principale del gas metano nella nota località turistica; metano che verrà fornito anche alle località di Marinella e Bevazzana, operando lungo la strada regionale 74 con ben 3 cantieri ed uno a Bibio ...

Continua

SAN DONÀ: VIA AI FINANZIAMENTI PER I NUOVI VARCHI

È arrivato in settimana in seguito al “Decreto Sicurezza” il contributo ministeriale che dà il via, per le tre amministrazioni di San Donà, Musile e Noventa di Piave, ai nuovi impianti di lettura targhe conosciuti come “varchi”. “Rispondiamo a una richiesta che ci è stata rivolta da tutte le forze dell’ordine, e che riesce a garantire una migliore sicurezza in ambito territoriale – spiega l’Assessore alla s ...

Continua

SAN DONÀ: LETTERA DEL SINDACO

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dal Sindaco della Città di San Donà di Piave, Dott. Andrea Cereser Io sto con Greta. E con tutte le ragazze e i ragazzi che, in ogni angolo del mondo, hanno raccolto il suo appello. Anche qui, a San Donà. Sto con i giovani che sono preoccupati del futuro della nostra terra e ce lo vogliono dire, come sono capaci. Là dove noi adulti non siamo riusciti, possono e ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top