TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SERATE IN-FORMATIVE: GIOVEDÌ SI PARLA DI COME FAVORIRE IL LINGUAGGIO DEI BAMBINI

A cura a cura dell'associazione Il Piccolo Principe e con il patrocinio del Comune di Musile di Piave, riprendono le serate In-Formative  al Centro Baby di  via Carducci. Alle 20.30 di giovedì 4 aprile p.v. si parlerà di come favorire lo sviluppo del linguaggio con 10 consigli pratici su come aiutare i più piccoli ad esprimersi meglio. A condurre la serata, la dottoressa Valentina Rigato. Ingresso libero e ...

Continua

PATENTINO DELL’OSPITALITÀ: SABATO LA CERIMONIA DI CHIUSURA DELL’EDIZIONE 2018/2019

Anche quest’anno il Patentino dell’Ospitalità riconoscerà ai partecipanti gli attestati di partecipazione che saranno consegnati sabato alle ore 9.30 nella consueta cerimonia che, per la chiusura del percorso 2018/2019, si terrà nella location di Batteria, V. Pisani, luogo legato alla storia e alla cultura di Cavallino-Treporti. «Il Patentino dell’Ospitalità è un progetto formativo che di anno in anno innov ...

Continua

LA REGIONE SCENDE IN CAMPO PER AIUTARE IL PICCOLO GIOVANNI, AFFETTO DA EMIMELIA DELLA TIBIA

“Anche la Regione scende in campo per aiutare il piccolo padovano “G.” che, a due anni di età, è colpito da un gravissimo handicap ortopedico, che si spinge fino al rischio di amputazione di una gamba, a causa di una malattia rarissima, l’emimelia della tibia. Oggi abbiamo stanziato 50 mila euro per un progetto di studio, che realizzeremo d’accordo con la famiglia del piccolo e in collaborazione con il Pale ...

Continua

SANITÀ REGIONE VENETO: GIUNTA APPROVA IL “PIANO CALDO” 2019, SCATTERÀ A GIUGNO

La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta di oggi su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale, ha approvato il Protocollo Operativo che la Regione intende attivare per il 2019, da giugno a settembre, per fronteggiare il disagio fisico determinato dalle temperature elevate, specialmente nelle persone anziane e nei malati cronici. Il documento, meglio noto come “Piano Caldo”, coinvolge una rete di ...

Continua

GRANDE SUCCESSO PER LA VENTUNESIMA GIORNATA ECOLOGICA DI FEDERCACCIA

Si è conclusa domenica 31 marzo con una importante raccolta la ventunesima  Giornata Ecologica  organizzata da Federcaccia per l’anno 2019. Tonnellate di rifiuti abbandonati da sud a nord  della Città Metropolitana, sulle barene, lungo le grave dei fiumi, dei canali e lungo le arterie stradali sono stati raccattati dai volontari che già dalla mattina si sono recati sulle sponde del fiume per far sentire il ...

Continua

SERVIZI ATVO: GLI UTENTI PREMIANO SICUREZZA, PULIZIA, PUNTUALITÀ, FREQUENZA E COMFORT

Quasi il cento per cento degli utenti si sente al sicuro quando viaggia con un mezzo di Atvo. È uno dei dati più significativi che emerge dalla “Customer Satisfaction”, ovvero l’indagine realizzata per misurare il grado di soddisfazione di chi utilizza mezzi, strutture e servizi di Atvo. Tante le voci che vengono prese in considerazione, dalla sicurezza (intesa come mancanza di incidenti, ma anche di furti) ...

Continua

FALOPPA: “SÌ AL TURISMO, MA CON REGOLE UGUALI PER TUTTI”; CONFCOMMERCIO INTERVIENE SULLA PROPOSTA DI CERESER

“Sì al turismo, ma con regole uguali per tutti”. E’ un imperativo, prima ancora che un semplice commento, quello espresso dal presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa, dopo che nei giorni scorsi i quotidiani avevano riportato la notizia secondo cui il sindaco di San Donà di Piave, Andrea Cereser, avrebbe commentato con curiosità ed interesse la nuova tendenza diffusa di trasformare ville ...

Continua

“CINEVISIONI” A SAN DONÀ: AL VIAIL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA

“A’ncora Urban Local Group”, il comitato civico voluto dall'Amministrazione e che tratta i temi della rigenerazione urbana, presenta insieme ai gruppi “Arte e Libertà” ed “Artisti Oltre l’Accademia” la mostra “Cinevisioni”, organizzata dal neocostituito “Comitato Àncora” secondo una modalità diffusa coinvolgente dei  luoghi più espositivi di San Donà. L'itinerario espositivo prevede un percorso attraverso l ...

Continua

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE DI INTAGLIO THAILANDESE

È stato recentemente promosso dall’esperto Francesco Carrer il nuovo corso di intaglio thailandese di vegetali come frutta e verdura. Una grande possibilità di apprendimento per gli amanti di questa popolare attività, diventata negli ultimi anni sempre più praticata anche a livello mondiale. Il corso si articolerà in due giorni consecutivi e consentirà ai partecipanti di fare una vera e propria full immersi ...

Continua

OSPEDALI DI SAN DONÀ, PORTOGRUARO E JESOLO: IN ARRIVO 285 LETTI DI ULTIMA GENERAZIONE

Sono stati recentemente acquistati dall’Ulss 4 per un investimento complessivo di 442 mila euro 285 nuovi letti completamente elettrici a 4 sezioni, di cui 3 snodate e una fissa con regolazione in altezza per un carico massimo di 260 kg, che verranno collocati entro il prossimo autunno nei tre ospedali di San Donà, Portogruaro e Jesolo e completeranno il rinnovo del parco letti. Tutti sono forniti di due pu ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top