TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MARCON: DEPOSITATA LA PETIZIONE CON 1217 FIRME PER RESTARE NELL’ULSS 3

Sono state depositate giovedì scorso presso il protocollo del comune di Marcon le 1217 firme raccolte nelle passate settimane dai consiglieri di minoranza (Follini, Varlese, Lachin, Puleo, Caputo e Moretto) con le quali altrettanti cittadini marconesi chiedono all’amministrazione comunale di prendere fermamente posizione contraria ad un eventuale passaggio dall’Ulss 3 “Serenissima” all’Ulss 4 “Veneto orient ...

Continua

IL CORO MUSICANTORI DI MUSILE SI ESIBISCE A DACHAU

Il Coro Musicantori dell'istituto comprensivo "Enrico Toti" di Musile di Piave si è esibito recentemente in Germania, presso il convento espiatorio di Dachau delle suore Carmelitane, sul terreno del Campo di concentramento della città tedesca. L'esperienza, che ha coinvolto come spettatori anche i ragazzi delle classi terza B e terza C, è stata intensamente vissuta con commozione anche dalle suore, che hann ...

Continua

OCCUPAZIONE ABUSIVA A MUSILE: LA POLIZIA LOCALE LIBERA 4 APPARTAMENTI

La polizia locale di Musile di Piave, unitamente ai Carabinieri della compagnia di San Donà di Piave, è intervenuta ieri mattina per liberare alcuni appartamenti occupati abusivamente in un condominio situato in via Amalfi. Le forze dell’ordine hanno operato in esecuzione dell’ordine del tribunale di Venezia e l’intervento si è protratto per tutta la mattinata a causa della ferma resistenza messa in atto da ...

Continua

DA SONDAGGIO SOLE 24 ORE PRESIDENTE VENETO GOVERNATORE PIU’ AMATO D’ITALIA, “NON VINCO IO MA TUTTA LA SQUADRA. IN VENETO PRENDE CORPO IL CONTRATTO SOCIALE TRA GENTE E AMMINISTRATORI”

“Rispetto i sondaggisti, che fanno un lavoro difficile, ma un sondaggio resta un sondaggio, e un amministratore perderebbe la propulsione di governo se badasse solo a quelli. Se mi fossi preoccupato dei sondaggi certe scelte non le avrei mai fatte. Il riconoscimento che arriva oggi è alla squadra, Giunta, Consiglio, tecnici regionali. Immagino che il gradimento della gente derivi da questo, dalla percezione ...

Continua

SERATE IN-FORMATIVE: GIOVEDÌ SI PARLA DI COME FAVORIRE IL LINGUAGGIO DEI BAMBINI

A cura a cura dell'associazione Il Piccolo Principe e con il patrocinio del Comune di Musile di Piave, riprendono le serate In-Formative  al Centro Baby di  via Carducci. Alle 20.30 di giovedì 4 aprile p.v. si parlerà di come favorire lo sviluppo del linguaggio con 10 consigli pratici su come aiutare i più piccoli ad esprimersi meglio. A condurre la serata, la dottoressa Valentina Rigato. Ingresso libero e ...

Continua

PATENTINO DELL’OSPITALITÀ: SABATO LA CERIMONIA DI CHIUSURA DELL’EDIZIONE 2018/2019

Anche quest’anno il Patentino dell’Ospitalità riconoscerà ai partecipanti gli attestati di partecipazione che saranno consegnati sabato alle ore 9.30 nella consueta cerimonia che, per la chiusura del percorso 2018/2019, si terrà nella location di Batteria, V. Pisani, luogo legato alla storia e alla cultura di Cavallino-Treporti. «Il Patentino dell’Ospitalità è un progetto formativo che di anno in anno innov ...

Continua

LA REGIONE SCENDE IN CAMPO PER AIUTARE IL PICCOLO GIOVANNI, AFFETTO DA EMIMELIA DELLA TIBIA

“Anche la Regione scende in campo per aiutare il piccolo padovano “G.” che, a due anni di età, è colpito da un gravissimo handicap ortopedico, che si spinge fino al rischio di amputazione di una gamba, a causa di una malattia rarissima, l’emimelia della tibia. Oggi abbiamo stanziato 50 mila euro per un progetto di studio, che realizzeremo d’accordo con la famiglia del piccolo e in collaborazione con il Pale ...

Continua

SANITÀ REGIONE VENETO: GIUNTA APPROVA IL “PIANO CALDO” 2019, SCATTERÀ A GIUGNO

La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta di oggi su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale, ha approvato il Protocollo Operativo che la Regione intende attivare per il 2019, da giugno a settembre, per fronteggiare il disagio fisico determinato dalle temperature elevate, specialmente nelle persone anziane e nei malati cronici. Il documento, meglio noto come “Piano Caldo”, coinvolge una rete di ...

Continua

GRANDE SUCCESSO PER LA VENTUNESIMA GIORNATA ECOLOGICA DI FEDERCACCIA

Si è conclusa domenica 31 marzo con una importante raccolta la ventunesima  Giornata Ecologica  organizzata da Federcaccia per l’anno 2019. Tonnellate di rifiuti abbandonati da sud a nord  della Città Metropolitana, sulle barene, lungo le grave dei fiumi, dei canali e lungo le arterie stradali sono stati raccattati dai volontari che già dalla mattina si sono recati sulle sponde del fiume per far sentire il ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top