TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NATALEINSIEME 2024: UNA CITTÀ IN FESTA PER IL PERIODO NATALIZIO

Anche quest’anno Nataleinseme 2024 regala alla comunità un fitto programma di eventi pensati per coinvolgere persone di tutte le età. La manifestazione, ormai una tradizione consolidata, offre un’ampia varietà di appuntamenti che spaziano tra musica, laboratori per bambini, spettacoli e mostre. Le iniziative, distribuite nei diversi spazi della città, mirano a creare un’atmosfera magica e coinvolgente, idea ...

Continua

PORTOGRUARO: INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, sede di Portogruaro, ha dato ufficialmente il via all’anno accademico 2024/2025. Alla cerimonia, che si è svolta il 25 novembre 2024, hanno partecipato i vertici dell’Ulss 4, rappresentanti dell’ateneo patavino, autorità locali e numerosi sostenitori, oltre agli studenti. In 24 anni di attività, il corso ha formato 718 infermieri, garantendo a ...

Continua

MUSILE DI PIAVE: IL VILLAGGIO DI NATALE NASCE DALLA SOSTENIBILITÀ E DAL RECUPERO DI ABETI

Un Natale diverso, all'insegna del riuso e dell’atmosfera magica. A Musile di Piave è tutto pronto per l'inaugurazione del Villaggio di Natale, un’area speciale in piazza XVIII Giugno che si sta trasformando in un luogo incantato. La vera novità? Gli abeti utilizzati per decorare lo spazio provengono da un vecchio vivaio in dismissione. Invece di essere triturati per la biomassa o il compostaggio, sono stat ...

Continua

CAVALLINO, AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DE “IL PAESE DEL NATALE” NELLA NUOVA TENDOSTRUTTURA

La seconda edizione de "Il Paese del Natale" si terrà quest’anno nella nuova tendostruttura allestita presso il Parco Urbano di Cavallino che ospiterà oltre 50 eventi dal 14 al 23 dicembre. La manifestazione, organizzata per regalare alla comunità momenti di festa e condivisione, offrirà un programma ricco e variegato per tutte le famiglie e per tutte le età. "Il Paese del Natale" accoglierà i tradizionali ...

Continua

LA “STROKE UNIT” DELL’ULSS4 COMPIE 25 ANNI

L’unità di cura intensiva per l’ictus celebra il primo quarto di secolo con un convegno scientifico  Correva l’anno 1999 quando, presso l’ospedale di Portogruaro, nell’allora Ulss10 (oggi Ulss4), nasceva la Stroke Unit, una delle prime unità operative specializzate nella cura dell’ictus in Italia. Un’iniziativa pionieristica guidata dal dottor Sebastiano d’Anna, che contribuì anche alla stesura del piano re ...

Continua

ENERGIE MEOLESI CHIEDE UNA NUOVA COMMISSIONE PER VALUTARE ALTERNATIVE ALLA VIA DEL MARE

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato pervenuto da "Energie Meolesi" "Il gruppo consigliare Energie Meolesi chiede nuovamente una convocazione della Seconda Commissione per visionare lo studio del traffico e valutare alternative più intelligenti alla Via del Mare, alla luce dell’ulteriore slittamento della presentazione del progetto definitivo dell'autostrada a pagamento Meolo-Jesolo e il rinvio dell'udien ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: CONVEGNO SULLA VIOLENZA FISICA ED ECONOMICA CONTRO LE DONNE

Il Comune di San Donà di Piave, attraverso l'Assessorato ai Servizi Sociali, organizza un importante convegno dal titolo "La violenza fisica ed economica sulle donne: difendersi è possibile!". L’evento si terrà il 25 novembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, dalle 17:00 alle 19:00 presso la Sala "David Sassoli" del Centro Culturale "Leonardo ...

Continua

MUSILE DI PIAVE: AGGRESSIONI AL PERSONALE DELL’ULSS 4 STABILI RISPETTO AL 2023, MA INFORTUNI RIDOTTI DRASTICAMENTE

Nei primi otto mesi del 2024, il personale dell’ULSS 4 ha subito un totale di 64 aggressioni fisiche o verbali, numero che resta sostanzialmente invariato rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, il dato positivo riguarda la netta riduzione dei casi di infortunio: solo 6 operatori hanno dovuto ricorrere a cure mediche a seguito di un’aggressione, contro i 19 casi registrati nel 2023. Un bilancio inc ...

Continua

MUSILE DI PIAVE: MUSICA E UNA PANCHINA BIANCA PER RICORDARE LE VITTIME DELLA STRADA

Musile di Piave si impegna nella sensibilizzazione sull’educazione stradale con due eventi speciali in ricordo delle vittime della strada. Domenica 17 novembre 2024, alle ore 18, nell’aula magna dell’istituto “Toti”, si terrà il concerto “La strada amica o nemica: decidi tu”, un’iniziativa che unisce musica, riflessione e testimonianze in occasione della Giornata Mondiale e Nazionale del Ricordo delle Vitti ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: CONFERENZA “PREVENIRE E RICONOSCERE IL RITIRO SOCIALE” CON L’ESPERTO MARCO CREPALDI

Il 15 novembre alle ore 20:30, presso il Centro Culturale Leonardo Da Vinci, sala conferenze "David Sassoli", a San Donà di Piave, si terrà una conferenza dal titolo “Prevenire e Riconoscere il Ritiro Sociale”. L’evento sarà condotto dallo psicologo Marco Crepaldi, noto divulgatore scientifico, saggista e presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia, attiva dal 2017 nell’assistenza ai ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top