TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MORETTI (PD): “NUOVI TAGLI SULLA VENEZIA-ROMA, DOPO I TRENI TOCCA AGLI AEREI: VENETO ANCORA PENALIZZATO NEL SILENZIO DI GOVERNO E REGIONE”

“Prima i Frecciarossa, adesso gli aerei: il Veneto viene ancora penalizzato da scelte aziendali incomprensibili. Visto che, come ama ripetere Zaia, questo è un ‘governo amico’ della nostra regione, allora intervenga presso Trenitalia e Alitalia affinché corse e voli cancellati vengano reinseriti”. A dirlo è la consigliera regionale del Partito Democratico, Alessandra Moretti commentando il taglio dei decoll ...

Continua

AZIENDA ZERO, MOZIONE DEL PD: “RISPARMI EFFETTIVI PER 135 MILIONI? SUBITO QUEI SOLDI PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI”

“Dal 2016 aspettavamo gli ingenti risparmi dovuti alla nascita dell’Azienda Zero. Adesso se questi 135 milioni ci sono davvero, che vengano immediatamente destinati al Fondo per la non autosufficienza”. La richiesta è del gruppo regionale del Partito Democratico che oggi ha depositato una mozione, primi firmatari il presidente Stefano Fracasso e il consigliere Claudio Sinigaglia. “Dalla relazione sulla gest ...

Continua

BONIFICA: VICEPRESIDENTE REGIONE VENETO “IL MODELLO VENETO PREMIATO PER CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI – REGIONE E CONSORZI HANNO AVVIATO PIANO DI INVESTIMENTI PIÙ CONSISTENTE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI”

“Se la Regione Veneto ha inserito il centenario dal primo Congresso delle bonifiche venete, avvenuto a san Donà di Piave nel 1922, tra i grandi eventi regionali da promuovere, lo ha fatto perché riconosce l’importanza storica dei Consorzi di bonifica e l’estrema attualità del loro operato”.  Nell’inaugurare ‘Terrevolute’, il secondo festival della bonifica veneta a San Donà di Piave, il vicepresidente della ...

Continua

RITORNA IL CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE “CITTÀ DI SAN DONÀ DI PIAVE”: DOMENICA IL CONCERTO DEI VINCITORI

Dal 14 al 19 maggio 2019 avrà luogo a San Donà di Piave la settima edizione del Concorso Pianistico Internazionale "Città di San Donà di Piave", evento che si è ormai consolidato negli anni come prestigioso appuntamento culturale e che vede la direzione artistica del  Maestro Francesca Vidal, dell’Associazione "C. Debussy", e la collaborazione del "Centro Musica" di Vasco Magnolato. La manifestazione, nata ...

Continua

“TRENO DELLA SALUTE”: MERCOLEDÌ 15 MAGGIO TAPPA A PORTOGRUARO: ALLE 11:00 LA VISITA UFFICIALE

Partito il 2 maggio da Venezia, il Treno della salute arriverà per la prima volta a Portogruaro mercoledì 15 maggio: alle ore 11:00, infatti, è prevista l’inaugurazione e la visita ufficiale alla presenza delle autorità, in una giornata durante la quale interverranno nello specifico il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali del Comune di Portogruaro Luigi Toffolo, il direttore generale dell’Ulss4 Ca ...

Continua

ZANONI (PD): “VITTORIO VENETO, LE FRASI RAZZISTE DI SFORZIN SONO DA DENUNCIA. MI AUGURO UNA PRESA DI POSIZIONE FORTE DA PARTE DELL’ASSESSORE DONAZZAN”

“In un Paese normale un personaggio del genere non sarebbe stato neanche candidato. Adesso dopo le polemiche arriva l’annuncio del ritiro, che comunque non cambia nulla sulla gravità delle sue affermazioni”. A dirlo è Andrea Zanoni che interviene sul caso dei post razzisti del candidato della lista ‘Toni Miatto sindaco’ a Vittorio Veneto, Tancredi Sforzin, che oggi ha dichiarato di voler fare un passo indie ...

Continua

LA VERA STORIA DI BEPI BORIN: IL RECUPERO DI UNA MEMORIA STORICA DELLA CITTÀ AL CENTRO CULTURALE “DA VINCI”

Si svolgerà mercoledì 15 maggio alle ore 21:00 presso l'auditorium Leonardo da Vinci lo spettacolo di teatro narrazione “La vera storia di Bepi Borin vigile sanitario”, promossa dal Centro Culturale Ca' Tessere e dall'Assessorato alla Cultura-Biblioteca Civica di San Donà di Piave, in occasione degli eventi di lancio di Terrevolute-Festival della Bonifica che inizierà il prossimo 16 maggio. L'idea dello spe ...

Continua

A SAN STINO GLI STUDENTI IMPEGNATI NEL PRIMO SOCCORSO CON IL PERSONALE DELL’ULSS4

Meravigliosa mattinata trascorsa a San Stino di Livenza, con 1300 studenti dell'istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" coinvolti nell'ambito della iniziativa "Insieme in Movimento". Gli studenti hanno percorso 6 km a piedi arrivando fino al campo sportivo "Orlandini", dove il personale dell'emergenza-urgenza dell’Ulss4 ha effettuato una dimostrazione di Primo Soccorso coinvolgendo i ragazzi. Sul posto ...

Continua

RICERCA: UN FARMACO GENETICO RIGENERA IL MIOCARDIO INFARTUATO

Alcuni ricercatori dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste e della Scuola Sant’Anna di Pisa hanno scoperto come la somministrazione di un piccolo farmaco genetico dopo un infarto stimoli la rigenerazione del cuore attivando la proliferazione delle cellule cardiache. L’infarto del miocardio, causato dall’occlusione improvvisa di una delle arterie coronarie, è la ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top