TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MOSE, INTERROGAZIONE DI PIGOZZO E ZOTTIS (PD): “THETIS E COMAR, LA REGIONE INTERVENGA PRESSO PARLAMENTO E GOVERNO: ASSURDO PERDERE 250 POSTI DI LAVORO ALTAMENTE QUALIFICATI”

“Non c’è alcuna logica né beneficio nel lasciare a casa 250 persone che finora, con le loro competenze, si sono occupate di progettazione, realizzazione e gestione del Mose. La Giunta Zaia intervenga presso tutte le istituzioni coinvolte affinché si eviti l’ennesimo dramma occupazionale”. È quello che chiedono in un’interrogazione i consiglieri del Partito Democratico Bruno Pigozzo e Francesca Zottis, dopo ...

Continua

AI SINDACI ELETTI L’AUGURIO DEL PRESIDENTE ZAIA: “CHE TUTTI POSSANO ESSERE BUONI AMMINISTRATORI AFFINCHE’ A VINCERE SIANO SEMPRE I CITTADINI”

“Un grande e sentito in bocca al lupo a tutti i sindaci eletti. Auguro loro indistintamente di fare il meglio e che tutti ottengano grandi risultati in maniera che i cittadini possano avere sul territorio quello che si meritano”. All’indomani della chiusura dei seggi dei ballottaggi in diversi comuni veneti, è l’augurio del presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ai primi cittadini neoeletti, espresso ...

Continua

NUOVA BANDA IN FIBRA OTTICA A MUSILE DI PIAVE

I cittadini, sia del centro che delle frazioni, potranno navigare in internet più velocemente Il Comune di Musile di Piave ha siglato una convenzione con Open Fiber per la realizzazione della nuova infrastruttura di rete interamente in fibra ottica. Grazie a questo accordo potranno partire i lavori che permetteranno ai cittadini di Musile di Piave di navigare in internet con velocità fino ad 1 Gigabit/s sul ...

Continua

19 TECNICI DELLA PREVENZIONE PER GARANTIRE LA SICUREZZA ALIMENTARE, DEL LAVORO E AMBIENTALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DEL LITORALE

Venerdì 7 giugno prenderanno servizio i nuovi tecnici della prevenzione assegnati ai servizi del Dipartimento, più precisamente tre al Servizio Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di lavoro (SPISAL) ed uno al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP). Grazie anche all'assunzione di questi operatori, la prossima settimana verrà dato avvio alle attività di controllo interservizi nelle strutture turistico ricett ...

Continua

AMBIENTE. SEQUESTRO RIFIUTI ILLECITI PROVENIENTI DALLA CAMPANIA. IL PLAUSO DELL’ASSESSORE BOTTACIN, “GRAZIE A CARABINIERI E CITTADINI”

“Ancora una brillante operazione nel combattere lo smaltimento illecito di rifiuti coordinata dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico, in questo caso di Milano, che ringrazio per il prezioso lavoro che svolgono a tutela dell’ambiente, del territorio e della popolazione”. Queste le parole dell’Assessore Regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin nel commentare la notizia del sequestro di 10mila tonnell ...

Continua

CONCERTO LIRICO DI PRIMAVERA A CITTANOVA“CONCERTO LIRICO DI PRIMAVERA”: SABATO 8 GIUGNO L’ESIBIZIONE DEL CORO METROPOLITANO VENETO

A conclusione della stagione musicale 2018/2019 il Circolo Culturale Musicale “E. Segattini”, in collaborazione con la parrocchia di Cittanova e l’amministrazione comunale di San Donà di Piave, propone per sabato 8 giugno alle ore 21:00 presso la chiesa di Cittanova il tradizionale “Concerto lirico di primavera”, durante il quale si esibiranno con il Coro Metropolitano Veneto molti degli artisti che hanno f ...

Continua

SANITÀ: NUOVI 90 MEDICI SPECIALIZZANDI FINANZIATI DALLA REGIONE OLTRE AI 400 DEL MIUR

Sono 90 i contratti di specializzazione medica aggiuntivi deliberati, per l’anno accademico 2018-2019, dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin. Un’operazione che, con un finanziamento di 9.795.000 euro conferma un impegno della forte e costante Regione, la quale per renderlo operativo era stata costretta a resistere in causa in Corte Costituzionale contro un ricorso de ...

Continua

QUARTA EDIZIONE DE “LA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE”: VENERDÌ 7 GIUGNO LA LUCE ILLUMINERÀ LA NOTTE BIANCA

Si terrà venerdì 7 giugno la quarta edizione de “La Lunga Notte delle Chiese”, una ‘notte bianca’ che si svolge all’interno dei luoghi di culto e che tra riflessione e spiritualità propone momenti di cultura, arte, musica e teatro. L’iniziativa, presentata stamane a Venezia all’Assessore regionale alla cultura  dall’organizzatore Stefano Casagrande, avrà per la prima volta un tema ufficiale: la luce. “È un’ ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top