TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

INAUGURATA LA PISTA CICLOPEDONALE TORRE DI MOSTO-STAFFOLO: UN’OPERA DAL VALORE DI 780.000 EURO

Si è tenuta sabato 8 giugno la cerimonia di inaugurazione della nuova pista ciclopedonale che collegherà la frazione di Staffolo a Torre di Mosto. L'opera, dall'importo totale di 780.000 Euro, è frutto di un accordo di programma fra il Comune di Torre di Mosto, che ne ha finanziato l'esecuzione grazie a fondi reperiti tramite il CONI, e il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, che con la propria struttura ...

Continua

NUOVA COLLABORAZIONE TRA ULSS4 E POLIZIA LOCALE PER IL CONTROLLO CONGIUNTO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI

Ha esordito pochi giorni fa un servizio in collaborazione tra il personale dell’ULSS4 e quello della Polizia Locale per il controllo congiunto degli esercizi commerciali, in particolare quelli dediti all’importazione dall’estero di prodotti alimentari. L’ULSS4 ha deciso di mettere in campo un tecnico della prevenzione del SIAN e un altro dei Servizi Veterinari per verificare la sicurezza e l’igiene degli al ...

Continua

AI SINDACI ELETTI L’AUGURIO DEL PRESIDENTE ZAIA: “CHE TUTTI POSSANO ESSERE BUONI AMMINISTRATORI AFFINCHE’ A VINCERE SIANO SEMPRE I CITTADINI”

“Un grande e sentito in bocca al lupo a tutti i sindaci eletti. Auguro loro indistintamente di fare il meglio e che tutti ottengano grandi risultati in maniera che i cittadini possano avere sul territorio quello che si meritano”. All’indomani della chiusura dei seggi dei ballottaggi in diversi comuni veneti, è l’augurio del presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ai primi cittadini neoeletti, espresso ...

Continua

NUOVA BANDA IN FIBRA OTTICA A MUSILE DI PIAVE

I cittadini, sia del centro che delle frazioni, potranno navigare in internet più velocemente Il Comune di Musile di Piave ha siglato una convenzione con Open Fiber per la realizzazione della nuova infrastruttura di rete interamente in fibra ottica. Grazie a questo accordo potranno partire i lavori che permetteranno ai cittadini di Musile di Piave di navigare in internet con velocità fino ad 1 Gigabit/s sul ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: CON L’ANNO SCOLASTICO 2019 2020 UN NUOVO SISTEMA INFORMATIZZATO PER LA GESTIONE DELLA MENSA SCOLASTICA

A partire dal prossimo anno scolastico verrà avviato un sistema informatizzato per la gestione della mensa scolastica. I genitori, accedendo a un portale e a una App traducibile in più lingue, potranno gestire i pagamenti, le informazioni sui menu e sui prodotti utilizzati, le informazioni relative al proprio figlio (i pasti consumati, il credito residuo eccetera). Non sarà più necessario ritirare buoni car ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: SEMPRE PIÙ VICINA LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO POLO INTERMODALE

La Giunta comunale di San Donà di Piave ha approvato, martedì 4 maggio, la convenzione attuativa del protocollo d’intesa tra l’amministrazione e la Cantina Sociale di San Donà di Piave srl per il progetto di realizzazione della Cantina dei Talenti, un progetto che recupererà la struttura dell’ex Cantina Sociale per trasformarlo in un contenitore di funzioni innovative per quanto riguarda il settore dell’agr ...

Continua

MOSE, INTERROGAZIONE DI PIGOZZO E ZOTTIS (PD): “THETIS E COMAR, LA REGIONE INTERVENGA PRESSO PARLAMENTO E GOVERNO: ASSURDO PERDERE 250 POSTI DI LAVORO ALTAMENTE QUALIFICATI”

“Non c’è alcuna logica né beneficio nel lasciare a casa 250 persone che finora, con le loro competenze, si sono occupate di progettazione, realizzazione e gestione del Mose. La Giunta Zaia intervenga presso tutte le istituzioni coinvolte affinché si eviti l’ennesimo dramma occupazionale”. È quello che chiedono in un’interrogazione i consiglieri del Partito Democratico Bruno Pigozzo e Francesca Zottis, dopo ...

Continua

19 TECNICI DELLA PREVENZIONE PER GARANTIRE LA SICUREZZA ALIMENTARE, DEL LAVORO E AMBIENTALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DEL LITORALE

Venerdì 7 giugno prenderanno servizio i nuovi tecnici della prevenzione assegnati ai servizi del Dipartimento, più precisamente tre al Servizio Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di lavoro (SPISAL) ed uno al Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP). Grazie anche all'assunzione di questi operatori, la prossima settimana verrà dato avvio alle attività di controllo interservizi nelle strutture turistico ricett ...

Continua

AGENDA 2030. VICEPRESIDENTE FORCOLIN AVVIA I LAVORI PER LA DEFINIZIONE DELLA STRATEGIA REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

“In generale il Veneto dimostra una migliore performance nel percorso di transizione verso lo Sviluppo Sostenibile rispetto alla media nazionale, pur essendovi ampi margini di miglioramento. La strategia regionale in questo ambito costituisce una formidabile occasione non solo per fare il punto tutti insieme su dove siamo come Veneto ma, soprattutto, per individuare nuove traiettorie di crescita, ossia: nuo ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top