TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SABATO 18 FEBBRAIO IN PIAZZA INDIPENDENZA LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI. IL PERSONALE DEL CEOD SARA’ PRESENTE CON “TRUCCABIMBI”

Sabato 18 febbraio, nell’ambito dell’evento di carnevale “Mani in gioco” che si svolgerà in piazza Indipendenza a San Donà di Piave, il Ceod dell’Ulss 4 ha organizzato un laboratorio truccabimbi aperto a grandi e piccoli. I partecipanti potranno farsi truccare dagli utenti del Centro Diurno Polifunzionale per Disabili. L’idea nasce dalla volontà di voler valorizzare, al di fuori del Centro Diurno, le abilit ...

Continua

DALLA GIUNTA VIA LIBERA ALL’ILLUMINAZIONE PUBBLICA TUTTA A LED, SI PARTE DA GRASSAGA E PASSARELLA OLTRE 8500 NUOVI PUNTI LUCE, 200 KM DI LINEE, 4 MILIONI DI INVESTIMENTO DAL PROGETTO EUROPEO ‘ELENA’

La Giunta comunale di San Donà ha approvato la delibera che dà il via effettivo al ‘Progetto Elena’ (European Local Energy Assistance) per la riqualificazione a led di ultima generazione dell’intero sistema d’illuminazione pubblica. “Nella nostra città il ‘Progetto Elena’ prevede l’installazione di 8571 nuovi punti luce che, a regime, ci consentiranno di tagliare più di 800 tonnellate di CO2 l’anno – afferm ...

Continua

LAVORARE INSIEME PER FERMARE ASTENSIONISMO “FUORI DA LOGICHE DI PARTITO RIMETTERE COMUNITÀ AL CENTRO”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato pervenuto dalla Vicepresidente del Consiglio Regionale del Veneto e candidata Sindaca per il centrosinistra nel comune di San Donà di Piave, Francesca Zottis. "I dati sull’affluenza delle ultime Elezioni Regionali sono solo l’ultimo episodio di una serie tragica di risultati che hanno visto i cittadini allontanarsi progressivamente dalla politica, in particolar modo ne ...

Continua

CARDIOLOGIE APERTE: ALL’ULSS 4 DUE GIORNI DEDICATI ALLA SENSIBILIZZAZIONE ED ALLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

L’ULSS 4 aderisce alla giornata di prevenzione cardiovascolare “Cardiologie Aperte 2023” con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulle problematiche relative alle patologie cardiovascolari e per far conoscere le attività della cardiologia. Le dottoresse Alessandro Fontebasso e Sabrina Barro, con la collaborazione del personale medico ed infermieristico della Cardiologia di San Donà, hanno organizzato ...

Continua

CARNEVALE IN RSA

Giovedì 16 febbraio 2023, una  delegazione dell’Associazione "Il Melograno", organizzazione di volontariato che si occupa di disabilità ed inclusione sociale, sarà accolta nella Residenza per Anziani "Anni Sereni" di Eraclea. L'idea, nata dalla coordinatrice Loredana Dridani, consiste nel far trascorrere agli ospiti della struttura un pomeriggio in allegria, che vedrà i volontari de "Il Melograno", molti de ...

Continua

REPLICA DEL SINDACO DI SAN DONÀ ANDREA CERESER AL CANDIDATO ALBERTO TESO

“È bene ricordare al candidato sindaco Alberto Teso che il centro di San Donà appartiene a tutti i cittadini e non solo ai commercianti. Fosse dipeso da alcuni di loro, ora corso Silvio Trentin sarebbe ancora una strada statale aperta al traffico veicolare. Chiedo: è questa la visione di città che Teso prospetta? Giusto perché i cittadini lo sappiano. Certo, le attività commerciali sono essenziali per la vi ...

Continua

AL VIA IL TEATRO DI CAVALLINO-TREPORTI CON “LA PIAZZA DELLE ARTI”: UNDICI SPETTACOLI DI CUI UNA PRIMA NAZIONALE E QUATTRO PRIME REGIONALI

Venerdì 10 febbraio prenderà il via il nuovo Festival di teatro, danza e arti performative di Cavallino-Treporti con undici spettacoli di cui una prima nazionale e quattro prime regionali. Promosso dal Comune di Cavallino-Treporti, Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale e Kalambur Teatro, il nuovo progetto culturale ha avuto un importante contributo dal regista e pedagogo internazionale Alessio Nard ...

Continua

AQUAE ECOMUSEO DELLA VENEZIA ORIENTALE

Febbraio, marzo e aprile sono i mesi che vedono impegnata l’Amministrazione Comunale di Noventa di Piave per realizzare gli eventi previsti nel progetto “Lungo la Piave … dove natura e storia insegnano”; un progetto pensato ed elaborato in un Tavolo di lavoro, a cui hanno partecipato la Pro Loco, l’Associazione Culturale Naturalistica “IL PENDOLINO-ODV”, il “Bozzolo Verde”, l’Istituto Comprensivo Statale; i ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top