TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ANNA MARIA BIGON, NUOVA CONSIGLIERA DEL PD A PALAZZO FERRO FINI: “TUTELA DELL’AMBIENTE, SANITÀ PUBBLICA E SOCIALE LE PRIORITÀ DA QUI A FINE MANDATO”

“Da qui a fine mandato mi adopererò per la tutela dell’ambiente, la sanità pubblica e il sociale. In Veneto, e non solo, abbiamo un problema enorme che è la natalità zero. Credo sia indispensabile mettere in campo ogni intervento necessario per la tutela della famiglia e, ovviamente del lavoro, che è una precondizione importante, se non fondamentale. Su questo versante occorre insistere molto sulla parità d ...

Continua

DEGUSTAMENTE: L’OCCASIONE PER UN RISVEGLIO SENSORIALE IN VIGNA

“DegustaMente” è la nuova iniziativa di vino e sapori organizzata dal Movimento Turismo del vino Friuli Venezia Giulia, atta a rigenerare il corpo e la mente. L’appuntamento, fissato per domenica 14 luglio 2019 presso l’Azienda del Poggio di Fagagna (UD), permetterà di completare un’esperienza mindfullness immersi nella natura,  guidati in una coinvolgente degustazione enogastronomica che stimolerà le abili ...

Continua

A PADOVA OPERATA AL FEMORE A 104 ANNI TORNA A CAMMINARE. ZAIA, “NOTIZIA DOVREBBE FARE IL GIRO DEL MONDO. BRAVI MEDICI CON IL VALORE AGGIUNTO DI NON ARRENDERSI MAI”

“Si può solo immaginare come si possa essere sentita la signora Elena quando ha capito che era tornata a camminare dopo una frattura di femore a 104 anni. E’ una notizia che dovrebbe fare il giro del mondo, perché il futuro della medicina è almeno in parte inesplorato e il primario Enrico Sartorello e la sua equipe hanno acceso una nuova luce su questo domani”. Cosi  il Presidente della Regione Veneto, Luca ...

Continua

PIGOZZO E ZOTTIS (PD): “LAVORATORI DEL ‘SISTEMA MOSE’, DA FINCO PREOCCUPAZIONE TARDIVA. POTEVA TELEFONARE UN MESE FA AI PARLAMENTARI LEGHISTI CHE HANNO BOCCIATO L’EMENDAMENTO PD NELLO SBLOCCACANTIERI”

“Vogliamo dare il benvenuto al collega Finco, grazie per il suo interesse nei confronti dei lavoratori dei 250 lavoratori di Thetis, Comar e Consorzio Venezia Nuova che rischiano il posto. Magari poteva agire prima e rivolgersi ai suoi colleghi romani che, meno di un mese fa, hanno bocciato l’emendamento del PD all’interno del Decreto Sbloccacantieri. La prima responsabilità di questa situazione è del Gover ...

Continua

BONIFICA: ASSESSORE PAN INTERVIENE A ROMA PER L’ASSEMBLEA NAZIONALE DI ANBI “IL VENETO PRIMA REGIONE ITALIANA PER PROGETTI IRRIGUI FINANZIATI”

L’assessore regionale all’Agricoltura ed ai Consorzi di Bonifica, Giuseppe Pan, ha partecipato all’assemblea di Anbi –l’Associazione Nazionale Consorzi gestione e tutela del territorio ed acque irrigue – che si è tenuta all’Hotel Sheraton Parco dè Medici di Roma. Nel suo intervento l’assessore Pan ha ricordato come il Veneto sia la Regione italiana destinataria del più cospicuo finanziamento del PSRN (Progr ...

Continua

ANCHE L’INAIL SOSTIENE IL CONCERTO “LA VOCE DI NEMO”

Il concerto “La Voce di Nemo, Puccini for love. Musica e cultura per l’inclusione sociale” si  arricchisce di nuovi prestigiosi partner nazionali, come Inail. L’Istituto Nazionale di Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro e le malattie professionali ha da tempo abbracciato e diffuso in Italia la storia di Daniele Furlan, il presidente del Comitato Melograno che organizza il concerto tetraplegico dal ...

Continua

LETTERA APERTA SINDACO SAN DONÀ

Riceviamo e pubblichiamo la “lettera aperta” inviata dal Sindaco di San Donà di Piave “ Come Sindaco, apprendo dalla stampa di oggi che a un dipendente comunale sarebbe stato impedito dai diretti superiori di donare il sangue in una giornata lavorativa; gli sarebbe stato suggerito di utilizzare invece le ferie. Avrei preferito essere informato direttamente dalle persone coinvolte, anziché venirne a conoscen ...

Continua

PENSIONAMENTO DELLA DOTTORESSA ANTONELLA BROCCA: LA RISPOSTA DELL’AZIENDA SANITARIA ULSS4

In merito al pensionamento della Dottoressa Brocca e a quanto riportato dalla stampa locale di Portogruaro, l’Azienda Ospedaliera UlSS 4 ritiene necessario puntualizzare l’accaduto, evitando fraintendimenti. Premettendo come il comportamento dell’Ulss4, in ordine alla sostituzione dei medici di medicina generale alla cessazione del servizio, sia tenuto all’osservanza di quanto previsto dagli accordi collett ...

Continua

1919-2019: FESTEGGIATI I CENT’ANNI DI STORIA A FOSSALTA DI PIAVE CON UNA CENA SOTTO AL CAMPANILE

Si terrà sabato 6 luglio alle ore 20:30 la cena per i Cent’anni di storia, dal 1919 al 2019, all’ombra del campanile di Fossalta di Piave, organizzata dalle Associazioni “Pro Loco Fossaltina”, “Noi” e “La Notte”, con il patrocinio del Comune di Fossalta di Piave. In caso di maltempo la Cena si svolgerà presso il “Palapiave” e nel corso della serata verrà dato spazio ad intrattenitori e animatori, i quali re ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top