TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA VOCE DI NEMO: GIOVEDÌ 11 LUGLIO SULLA SPIAGGIA DELL’OSPEDALE DI JESOLO IL PIÙ GRANDE CONCERTO LIRICO DELL’ESTATE

Giovedì 11 luglio andrà in scena il più grande concerto lirico dell’estate 2019: “La Voce di Nemo, Puccini for love. Musica e cultura per l’inclusione sociale”, un omaggio alla disabilità attraverso la cultura e la musica nell’espressione del canto lirico come massimo esempio di inclusione sociale: sul palcoscenico artisti lirici che si esibiranno nei più grandi teatri del mondo, con la regia affidata al vi ...

Continua

“ACCERCHIATI INCANTI”: TRIBUTO AL POETA ANDREA ZANZOTTO

Sabato 13 luglio 2019 alle ore 21:00 lo Spazio Remedello di Ceggia accoglierà il tributo al poeta Andrea Zanzotto, presente con la mostra “Accerchiati incanti”, con fotografie dell’artista Francesca Della Toffola. Saranno presenti alla mostra i poeti Luciano Cecchinel, Pier Franco Uliana, Fabio Franzin e Ivan Crico, mentre per la lettura poesie Carla Stella e Sandro Buzzatti. La studiosa e critica letterari ...

Continua

CINQUE NUOVI ALLOGGI PER L’EDILIZIA POPOLARE

Al nastro di partenza cinque nuovi alloggi di edilizia popolare (di cui tre in via Magello ed altri due in via Saretta) pronti per essere assegnati, restaurati e ripristinati, grazie all’impiego dell’avanzo di bilancio dell’Amministrazione,. Gli alloggi verranno inseriti nell’elenco degli alloggi da assegnare sulla base della graduatoria attuale. L’Amministrazione Comunale continua così il lavoro di valoriz ...

Continua

PIGOZZO (PD): “LA PROFESSIONALITÀ DEI LAVORATORI DEL ‘SISTEMA MOSE’ VA SALVAGUARDATA, PERCHÉ NON SI COMPRA AL MERCATO DEL SABATO. C’È UN PROBLEMA POLITICO TRA REGIONE E GOVERNO, ZAIA DEVE FARSENE CARICO”

“Le professionalità dei lavoratori impiegati nel ‘sistema Mose’ non si trovano al mercato del sabato, perciò salvaguardarle è doppiamente urgente. Certo è singolare la discrasia tra Venezia e Roma, evidenziata anche dall’assessore Donazzan: c’è un nodo politico che va sciolto. Da una parte Zaia chiede le competenze per la gestione della Laguna all’interno della trattativa per l’autonomia, dall’altra parte c ...

Continua

MUSICA: SPETTACOLO DEL CORO MONTEVERDI A MUSILE DI PIAVE

É stato un vero e proprio concerto spettacolo quello andato in scena venerdì sera a Musile di Piave, nell'ambito dei festeggiamenti del coro Vocal Ensemble “Monteverdi New Voices”. La gremita Piazza XVIII Giugno ha ospitato una serata ricca sia di musica italiana che internazionale, con grandi voci ed ospiti di prestigio come gli artisti Enrico Nadai e Alice Risolino, i quali hanno presentato i loro ultimi ...

Continua

ESTIAMO 2019: SI APRE “DI SCENA IN VILLA” CON “DAI CAMPI AL MAR”

Sarà lo spettacolo “Dai Campi Al Mar” ad aprire la rassegna “Di scena in Villa”, che si svolgerà mercoledì 10 luglio alle ore 21:00 nello splendido scenario di Villa De Faveri. Il noto artista di teatro-canzone Giovanni Giusto, accompagnato dal Maestro Diego Vio, porterà in scena racconti e poesie di un tempo lontano, la vita e le persone del nostro territorio, il lavoro nei campi, le cose semplici, le preg ...

Continua

PIGOZZO E ZOTTIS (PD): “GRANDI NAVI A VENEZIA, NON È POSSIBILE ASPETTARE IL MORTO PRIMA DI PRENDERE UNA DECISIONE. LA REGIONE SI MUOVA CON IL GOVERNO, INACCETTABILI DUE EPISODI IN UN MESE”

“Ancora una tragedia sfiorata, la seconda in poco più di un mese. Davvero dobbiamo aspettare il morto affinché sia presa una decisione? Dopo l’incidente dello scorso giugno cos’ha fatto la Regione, si è attivata con il Governo?”. I Consiglieri del Partito Democratico Bruno Pigozzo e Francesca Zottis tornano a chiedere un impegno concreto alla Giunta Zaia con un’interrogazione a risposta scritta, sulla scia ...

Continua

COLLINE DEL PROSECCO PATRIMONIO UNESCO, ZAIA: “É LA VITTORIA MERITATA E ATTESA DI UN INTERO TERRITORIO, DAL REGISTRO MONDIALE ORA NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO”

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio dell’Umanità. La 43° sessione del Comitato per il Patrimonio mondiale Unesco, riunitasi a Baku, capitale dell’Azerbaigian, ha iscritto le Colline trevigiane nella lista dei paesaggi culturali da tutelare come patrimonio dell’umanità. I 97 chilometri quadrati di declivi vitati e di borghi della Sinistra Piave tra Conegliano e Valdobbiadene ...

Continua

ZANONI (PD): “PEDEMONTANA, PREOCCUPA IL MUTISMO DI ZAIA. ATTIVISSIMO SUI SOCIAL ANCHE NEL WEEKEND, MA NON HA ANCORA DETTO UNA PAROLA SUL SEQUESTRO DELLA GALLERIA DI MALO”

“Sulla Pedemontana Zaia ha perso la parola. Da giovedì scorso, quando è stata notificato a Sis il sequestro del cantiere della galleria di Malo, il governatore è muto. Eppure solo nel weekend ha pubblicato su Facebook oltre 20 post sulle Colline del Prosecco patrimonio dell’Unesco, quindi sappiamo che è ‘connesso’. Perché su un episodio tanto grave, continua a tacere? Tra un brindisi e l’altro potrebbe degn ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top