TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“IL CUSTODE”: MICHELE ZANETTI PRESENTA IL SUO NUOVO ROMANZO

Sarà presentato nella serata di mercoledì 21 agosto alle 20:30, presso la Sala della Regola di Padola in Piazza S.Lucia, il nuovo romanzo di Michele Zanetti intitolato “Il custode”, organizzata dall’Associazione Sot Narlä. L’esperto di ricerca naturalistica nonché informatore e divulgatore è già autore di alcuni volumi-guida ad interesse naturalistico, ma questa volta ha deciso di dare spazio ad una vera st ...

Continua

ERACLEA MARE: NUOVE ATTIVITÀ PER I DISABILI CON L’INIZIATIVA “NODI SCIOLTI”

Due uscite in barca settimanali gratuite per persone disabili: da oggi ad Eraclea Mare arriva anche una nuova imbarcazione appositamente attrezzata per disabili, Hansa 303, varata con tanto di bottiglia di bollicine. Nell’ambito della iniziativa “Nodi sciolti”, nata in seno al progetto regionale “Turismo sociale e inclusivo nelle spiagge venete”, alla darsena Mariclea sono state presentate nuove attività in ...

Continua

AUTONOMIA. ZAIA A GIANNOLA (SVIMEZ), “E’ LA CURA, NON IL MALE DEL SUD. BASTA CON GLI STEREOTIPI DEL NORD EGOISTA. NON SIAMO IRRESPONSABILI, LO E’ CHI LA OSTEGGIA”

“E’ ora di finirla con la bufala della secessione dei ricchi e dell’Italia di serie A e serie B. In tutti i modelli autonomisti non esiste che si possa nemmeno immaginare che una parte dei un Paese possa andar male in un contesto nazionale. L’Autonomia è responsabilità. Semmai irresponsabile è chi non la vuole. La proposta di autonomia, partita da tre Regioni, ma estendibile a tutte le altre che volessero r ...

Continua

LEGAMBIENTE: ATTO DI CIVILTÀ E RISPETTO

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dal Legambiente Veneto Orientale a seguito di quanto pubblicato sui social dopo la morte a Jesolo del giovane senegalese Atto di Civiltà e Rispetto  “ Legambiente, nell’esprimere alla famiglia di Malick e alla comunità senegalese il proprio cordoglio, intende essere vicina e ringraziare il Sindaco di Jesolo, e la sua Amministrazione, per la scelta coerente, nel ...

Continua

“FARO TO FARO”: LA CICLOTURISTICA DELLE SPIAGGE VENETE DELL’ALTO ADRIATICO DAL FARO DI PUNTA SABBIONI A QUELLO DI BIBIONE

È pronta a fare il suo esordio domenica 22 settembre 2019 la “Faro to Faro”, la cicloturistica fortemente voluta dalla “Rete Venezia Laguna Bike” composta da albergatori dei bike hotel della costa e da alcuni privati che hanno commissionato il progetto organizzativo all’UC Basso Piave e coordinata da Adria Bikes Hotel. La Rete ha voluto, con questa iniziativa, creare nuove opportunità di sviluppo di un prod ...

Continua

BIRRA: PATTO TRA REGIONE VENETO E UNIVERSITÀ DI PADOVA PER PRODURRE VARIETÀ AUTOCTONE DI LUPPOLO, ASSESSORE PAN, “AIUTO CONCRETO E QUALIFICATO AI PICCOLI BIRRIFICI ARTIGIANALI”

Il Dipartimento di agronomia, animali, alimenti, risorse naturali e ambiente (Dafne) dell’Università di Padova, collaborerà con la Direzione agroalimentare della Regione Veneto per promuovere e sperimentare nuove coltivazioni e nuove varietà di luppolo, ingrediente base della filiera della birra. Su proposta dell’Assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, la Giunta regionale del ha dato il via libera all’accor ...

Continua

SFIDA AERONAUTICA: UNIUD VOLA A STOCCARDA

Due squadre di AeroUD dell’Università di Udine, in  totale venti studenti di meccanica ed eletronica, parteciperanno alla competizione aeronautica internazionale Air Cargo Challenge 2019 che si terrà a Stoccarda in Germania dal 13 al 16 agosto. I team, chiamati AeroUD – The Beauty e AeroUD – The Beast, porteranno in volo due diversi aerei che rispecchiano filosofie progettuali diverse ma comunque mirate a m ...

Continua

L’ESTATE “CALDA” NEI PRONTO SOCCORSO DELL’ULSS4: OGNI GIORNO CURATE IN MEDIA 490 PERSONE

Sono giorni di grande lavoro nei pronto soccorso dell’Ulss4 “Veneto orientale”, azienda sanitaria veneta a vocazione turistica a cui afferiscono le località di Bibione, Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino Treporti e con esse milioni di presenze turistiche. Non a caso in questo periodo le strutture di emergenza-urgenza presenti nelle 5 località balneari stanno registrando il picco massimo di lavoro: una media ...

Continua

CARENZA MEDICI: IL VENETO DELIBERA LA FORMAZIONE DI 500 GIOVANI LAUREATI NON SPECIALIZZATI

La Regione Veneto ha deciso di giocare una carta “pesante” nella difficile partita del reperimento dei medici necessari al miglior funzionamento dei suoi ospedali, a fronte di una carenza ormai tanto storica, quanto preoccupante. Con due delibere approvate oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, è stato infatti dato il via libera all’assunzione con contratti au ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top