TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“ESTIAMO 2019”: SI CHIUDE “DI SCENA IN VILLA” CON “DISERTORI”

Il quarto e ultimo appuntamento della rassegna “Di scena in Villa”, che ha come sfondo Villa De Faveri, sarà lo spettacolo “Disertori”, che si svolgerà alle ore 21.00 di  martedì 6 agosto. Giovanni Giusto e Bruno Lovadina in questo reading musicale mettono in scena l’inutilità della guerra, dal punto di vista di quei soldati che, rendendosi conto delle tante morti inutili, scapparono diventando appunto… Dis ...

Continua

SAN DONA’: CONTRIBUTI DAL COMUNE ALLE SCUOLE PARITARIE

Rinnovato la convenzione tra l’Amministrazione Comunale di San Donà e le Scuole dell’Infanzia paritarie senza scopo di lucro sandonatesi, aderenti alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), garantendo loro un contributo pari a 400.000 euro all’anno per il 2019, il 2020 e il 2021. Le Scuole destinatarie del contributo, che seguono circa 600 bimbi su tutto il territorio, sono: - “San Luigi” in Piazza Ri ...

Continua

FIAB VIVILABICI: PEDALATA ALL’ALBA

Anche quest'anno FIAB San Donà di Piave VIVILABICI propone una pedalata con partenza poco prima dell'alba. L'appuntamento per tutti gli appassionati delle due ruote è per sabato 3 agosto, a San Donà di Piave (Piazza Indipendenza) alle ore 5.30. La partenza effettiva avverrà alle ore 5.45 verso la pineta di Eraclea Mare. IL percorso, di circa 55 km, si sviluppa in massima parte su strade secondarie o strade ...

Continua

“L’ALBERO DELLE ETÀ”: È ONLINE IL NUOVO SITO DEL PROGETTO REGIONALE

È online il sito del progetto regionale “L’albero delle età” realizzato dalla Cooperativa Provinciale Servizi che gestisce il centro servizi per anziani “Anni Sereni città di Eraclea” e finanziato dalla Regione Veneto per il bando sull’invecchiamento attivo, promulgato nell’agosto del 2018. La pausa estiva prevista per i laboratori creativi è l’opportunità per il territorio di visitare il sito che è in fase ...

Continua

“ESTIAMO 2019”: IL QUINTO APPUNTAMENTO DI #SANDONÀSUONA CON “PENELOPE E I DIABOLICI TOUPÉ”

All’interno del programma di eventi e iniziative Estiamo 2019, sabato 3 agosto il programma di concerti #Sandonàsuona, curato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Musicasì, propone un appuntamento con “Penelope e i diabolici Toupé”, pronti ad esibirsi in concerto dalle 21:15 in piazza Indipendenza. I “Penelope & I Diabolici Toupè” sono un gruppo formatosi nei primi mesi del 2011 costituit ...

Continua

ZOTTIS (PD): “PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA, IL DIETROFRONT DELLA REGIONE NON RISOLVE I PROBLEMI E RISCHIA DI AGGRAVARE LA SITUAZIONE”

“La delibera sulla pediatria di libera scelta non risponde ai problemi esistenti e non è neanche coerente, nella sua applicazione, rispetto agli obiettivi che si propone. Se mancano pediatri in ospedale non si può pensare di bloccare il territorio, creando ulteriori carenze. Va bene istituire tavoli di lavoro, ma sarebbe anche il caso di comprendere, seppur tardivamente, che i reparti vanno resi vivibili e ...

Continua

JESOLO: CONFCOMMERCIO PER LA LEGALITÀ INVITA A NON DENIGRARE LA CITTÀ

“Abbiamo fin da subito sostenuto il provvedimento del sindaco sugli alcolici, ribadendo che Confcommercio da sempre difende la legalità e gli esercenti che rispettano la legge”. Si esprime così il Delegato comunale di Confcommercio Jesolo, Alberto Teso, in merito all’ordinanza del sindaco con la quale viene vietato il consumo di alcolici nelle aree pubbliche tutti i sabato notte, fino al 14 settembre, per l ...

Continua

NUOVE AREE GOLENALI A FRUIZIONE PUBBLICA E UN NORDIK WALKING PARK PER OSPITARE EVENTI LUNGO LE RIVE DEL PIAVE

In attuazione al Piano strategico per lo sviluppo e le attività sul territorio, il Consiglio direttivo del BIM Basso Piave ha deliberato in questi giorni due convenzioni per la realizzazione di nuovi interventi lungo il corso del fiume Piave. La prima convenzione, stipulata con il Comune di San Donà, riguarda alcune aree golenali nei pressi del ponte ferroviario, attualmente in stato di abbandono. Su richie ...

Continua

ZOTTIS (PD): “TROPPI DEBITI FUORI BILANCIO, GESTIONE LACUNOSA PER UNA REGIONE CHE POI CHIEDE L’AUTONOMIA SU 23 MATERIE”

“In questi anni ci sono stati troppi debiti fuori bilancio che hanno appesantito le casse della Regione. Un fatto inaccettabile, specialmente per una Regione che chiede l’autonomia per avere le competenze su ben 23 materie; la Giunta dovrebbe gestire con maggior cautela certe situazioni. Auspichiamo che adesso ci sia un monitoraggio costante, dopo aver chiesto una relazione dettagliata per l’intera legislat ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top