TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

TESO: “LA CHIUSURA DI IMPORTANTI LINEE DI CREDITO HA COLPITO NUMEROSE AZIENDE DI JESOLO ED ANCORA PIU’ GRAVEMENTE, DELL’IMMEDIATO ENTROTERRA”

Le banche italiane sono gravate da  centinaia di miliardi di euro di crediti considerati di difficile esigibilità: secondo gli ultimi dati diffusi dalla Federazione dei Bancari italiani, si tratterebbe di 360 miliardi di euro, che coinvolgono oltre un milione di soggetti, tra privati ed imprese. Anche il nostro territorio è, purtroppo, fortemente interessato da questo fenomeno, aggravato anche dal dissesto ...

Continua

CITTÀ METROPOLITANA: AUTORIZZATA L’INSTALLAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI ABBATTIMENTO ODORI PRESSO LA GENERAL MEMBRANE

La Città Metropolitana ha autorizzato l'installazione del nuovo sistema di abbattimento odori presso l'azienda General Membrane. Sì è così concluso il lungo iter autorizzativo e prenderanno finalmente il via i lavori necessari, che dureranno dai tre ai quattro mesi. “Abbiamo seguito l'iter grazie alla disponibilità e collaborazione della Città Metropolitana, diversamente da quanto fatto dall'amministrazione ...

Continua

CONFARTIGIANATO: AUMENTANO GLI INCIDENTI A SEGUITO DI FUGHE DI GAS

La Confartigianato Imprese Veneto Orientale ha recentemente registrato un preoccupante incremento di gravi incidenti nelle abitazioni a seguito di fughe di gas. A tal proposito, il Presidente della Federazione Installatori Impianti Confartigianato del portogruarese, Renato Vit, ha osservato la pericolosa tendenza a voler tagliare i costi sulla sicurezza degli impianti, magari ricorrendo anche a soggetti che ...

Continua

LA NUOVA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE IN VIA SABBIONI GRAZIE A UN ACCORDO TRA COMUNE E REGIONE

La Giunta Regionale ha approvato una delibera per assegnare al Comune di San Donà di Piave l’uso dell’immobile demaniale sito in via Sabbioni, in relazione anche a funzioni di Protezione Civile, in materia di difesa idraulica del territorio. L’immobile viene concesso a titolo gratuito per 10 anni, mentre l’Amministrazione comunale si farà carico di tutte le spese di ristrutturazione e recupero del fabbricat ...

Continua

DELEGAZIONE DELLA CROCE NERA D’AUSTRIA RICEVUTA IN REGIONE. IL PRESIDENTE ZAIA DECORATO PER L’IMPEGNO DEI VENETI NELLA CONSERVAZIONE DEI SACRARI

A Palazzo Balbi, Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha incontrato una delegazione dell’Associazione Croce Nera d’Austria, guidata dal Presidente On. Cav. Peter Rieser e dal quale è stato decorato dell’ Insegna d’Oro al Merito. “Ho ricevuto questa onorificenza non per me ma a nome di tutti i Veneti e quale segno di considerazione verso tutta la nostra Regione che, con la giusta dignità, conserv ...

Continua

TRENO E PEDALI PER RAGGIUNGERE I LUOGHI DI LAVORO E DI STUDIO: SCONTI FINO A 150 EURO SULL’ABBONAMENTO FERROVIARIO A CHI COMPRA UNA BICI PIEGHEVOLE

“Negli obiettivi e strategie per il sistema veneto della mobilità, contenuti nel Piano Regionale dei Trasporti che abbiamo recentemente presentato, il concetto di intermodalità ricorre frequentemente e numerose sono le azioni che abbiamo già avviato per integrare le diverse forme di trasporto. Un binomio sul quale puntiamo da tempo è quello treno-bici, prevedendo ora, tra le varie iniziative, anche dei cons ...

Continua

BIGON (PD): “BASTA MEDICI A GETTONE IN DEROGA AI CONCORSI PUBBLICI, NON SI RISOLVE COSÌ L’EMERGENZA-PERSONALE. LA REGIONE IMPONGA ALLE ULSS DI STOPPARE I CONTRATTI A TERMINE”

“Basta appaltare a cooperative di medici i servizi di Pronto soccorso e anestesia! La Regione imponga alle Ulss di fare concorsi pubblici in modo da assumere personale stabile a tempo indeterminato”. La richiesta è contenuta in una interrogazione a risposta scritta della consigliera del Partito Democratico Anna Maria Bigon, firmata anche dai colleghi Graziano Azzalin, Bruno Pigozzo e Andrea Zanoni oltre che ...

Continua

SAN STINO DI LIVENZA: SPOSTAMENTO CASELLO AUTOSTRADALE

Negli ultimi periodi, gli organi di stampa riportano con sempre maggior frequenza la notizia di un probabile spostamento del casello autostradale di San Stino di Livenza. Il Comune di San Stino di Livenza, anche grazie all’avvento del casello autostradale, è passato - soprattutto per quanto concerne la zona interessata - da zona rurale a produttiva con insediamenti commerciali importanti. In funzione della ...

Continua

NUOVO PRESIDENTE DEL PARCO DELLE DOLOMITI BELLUNESI. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE ZAIA

“Auguro buon lavoro a Ennio Vigne alla guida del Parco delle Dolomiti Bellunesi. Sono certo che porterà nell’attività a cui è chiamato la sua esperienza di amministratore locale di montagna e quella già maturata nel parco stesso”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto apprende dell’avvenuta  firma da parte del ministro Costa della nomina di Ennio Vigne come Presidente del Parco Nazionale ...

Continua

ALLOGGI ERP, IL PD ATTACCA ZAIA: “IN DIECI ANNI GESTIONE FALLIMENTARE, LISTE DI ATTESA LUNGHISSIME E CASE SFITTE PER ASSENZA DI MANUTENZIONE. LA NUOVA LEGGE CERTIFICA IL DISASTRO: CANONI ALLE STELLE E FAMIGLIE SOTTO SFRATTO”

“14.500 nuclei familiari hanno fatto richiesta di un alloggio popolare e la risposta della Regione all’emergenza è una legge che aumenta il canone per 23.930 famiglie e ne manda in decadenza altre 4.194, mentre quattromila appartamenti Erp sono sfitti per mancanza di manutenzione. Una situazione esplosiva aggravata da un provvedimento iniquo, che va bloccato: le modifiche in corso d’opera annunciate dall’as ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top