TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN DONÀ E PORTOGRUARO: NEGLI OSPEDALI ARRIVA EDDY, IL ROBOTTINO INTERPRETE

Sin dai primi test ha generato curiosità e allegria tra i bambini ricoverati nelle pediatrie di San Donà di Piave e Portogruaro. Non capita infatti tutti i giorni di vedere un robottino che si sposta autonomamente in corsia e nelle stanze di degenza seguendo il personale medico e infermieristico, con il volto e la voce di una persona reale. La novità, in servizio all’Ulss4 si chiama Eddy, un simpatico robot ...

Continua

CAORLE: SERATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE SANITARIA

In piazza Matteotti personale medico e gli interpreti dell’ULSS4 per coinvolgere anche i turisti stranieri. Dalle misurazione della pressione arteriosa al controllo della glicemia ai consigli sulla nutrizione, ma ci saranno anche lezioni sulle manovre di primo soccorso con l’utilizzo del defibrillatore e la presentazione di un’ambulanza. Il 13 agosto, piazza Matteotti sarà protagonista di una serata dedicat ...

Continua

ROTATORIA ESSO: MERCOLEDÌ 14 AGOSTO LA FIRMA PER REALIZZAZIONE DELL’OPERA

Attesa finita per la realizzazione della nuova rotatoria “Esso”, all’ingresso di Musile di Piave, tra via Triestina e via Marconi. Dopo l’approvazione, nei mesi scorsi, del progetto definitivo da parte della giunta comunale, giovedì 14 agosto 2019 in Municipio il sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna, firmerà il contratto di realizzazione dell’opera con la ditta incaricata, la Fabris Ambrogio di Cimola ...

Continua

SOLIDARIETÀ DEL PRESIDENTE ZAIA ALL’ASSESSORE BOTTACIN: “LA TUA DETERMINAZIONE È LA NOSTRA: INSIEME IMPEDIREMO NEL VENETO SCORRIBANDE A MALAVITOSI E DISTRUTTORI DELL’AMBIENTE”

“Esprimo la più forte e calorosa solidarietà all’amico e collega Gianpaolo: so che non ti fai intimidire e che continuerai a svolgere la tua preziosa attività per fare del Veneto una terra sempre migliore. Io, l’intera Giunta e tantissimi veneti siamo con te”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, si rivolge al collega Gianpaolo Bottacin, fatto oggetto di minacce per l’azione ...

Continua

FAMIGLIA: NUOVA PROPOSTA DI LEGGE DALL’ASSESSORE LANZARIN

Un assegno pre-natale sin dai primi mesi della gravidanza per sostenere i costi legati all’attesa e alla nascita di un bebè. L’avvio, in fase sperimentale, di accessi gratuiti ai nidi con priorità per le famiglie più in difficoltà o con disabili a carico. Incentivi e fondi speciali per le amministrazioni comunali che introducano orari flessibili nei servizi per la prima infanzia, aiutando così i genitori a ...

Continua

SAN DONÀ FIRMA LA CONVENZIONE CON ENI GAS E LUCE PER L’INIZIATIVA “CAPPOTTOMIO”

San Donà guarda al futuro, diventando una città sempre più green ed ecosostenibile. Una nuova convenzione firmata nei giorni scorsi tra l’Amministrazione ed Eni Gas e Luce e suoi partners darà infatti l’avvio ad una serie di iniziative di sensibilizzazione sulla riqualificazione energetica, incentivando il contenimento delle emissioni termiche mediante la formula della cessione del credito di imposta. Un ra ...

Continua

SAN DONÀ: FURTI DI BICICLETTE IN AREA MUNICIPIO

Nei giorni scorsi si è verificato l’ennesimo furto di biciclette presso il Municipio di San Donà. Si tratta di episodi che nell’area circostante capitano con una certa frequenza.  “Il furto di biciclette è un problema generale; stiamo verificando il funzionamento delle strategie adottate da altri Comuni, come la punzonatura o il contrassegno delle biciclette stesse – spiega il Sindaco Andrea Cereser, che ag ...

Continua

UN ANNO DI MANDATO: SINTESI DEL PERCORSO AMMINISTRATIVO

Dopo un anno di mandato, è il momento di fare una prima sintesi degli obiettivi raggiunti dall’Amministrazione comunale di San Donà di Piave per realizzare il Programma di mandato. “Un primo anno di grande intensità, in cui si iniziano a vedere i frutti di quanto seminato negli anni precedenti tessendo relazioni, rimuovendo ostacoli e creando un ambiente favorevole; – commenta soddisfatto il Sindaco Andrea ...

Continua

IL PRESIDENTE ZAIA AL FIANCO DEL SOCCORSO ALPINO, “RISPETTIAMO IL LORO LAVORO, A MAGGIOR RAGIONE DOPO VAIA AFFRONTIAMO LA MONTAGNA IN SICUREZZA”

“I ragazzi del Soccorso alpino fanno un ottimo lavoro, da grandi professionisti, e sono sempre disponibili. Ma non è un motivo questo, per farli lavorare anche quando il rischio è evitabile con qualche attenzione perché più che alla montagna è dovuto alla negligenza e alla superficialità delle persone. La situazione del territorio dopo la tempesta Vaia, ha reso particolarmente insidiosi e disorientanti anch ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top