TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

GIUNTA REGIONALE APPROVA REGOLAMENTO CHE OBBLIGA GLI ALLOGGI IN LOCAZIONE TURISTICA DI DOTARSI DI CODICE IDENTIFICATIVO

Su proposta dell’Assessore al Turismo, Federico Caner, la Giunta regionale del Veneto ha approvato il regolamento che disciplina gli obblighi informativi riguardanti gli alloggi dati in locazione turistica, in applicazione della legge approvata all’unanimità nel giugno scorso dall’assemblea di palazzo Ferro Fini. “A conclusione dell’iter legislativo – spiega l’assessore –, ci siamo immediatamente attivati p ...

Continua

CARENZA MEDICI. VERTICE REGIONE-UNIVERSITÀ-ORDINE DEI MEDICI. LA PROSSIMA SETTIMANA UN TAVOLO VERSO SOLUZIONI CONDIVISE

Prosegue in un clima di fattiva collaborazione il confronto apertosi tra Regione Veneto, Università e Ordine dei Medici all’indomani delle delibere con cui la Regione ha deciso di “aprire” all’assunzione di medici laureati e abilitati, ma non specializzati, per far fronte alla carenza di professionisti negli ospedali. Premesso che c’è pieno accordo sulla necessità che il Governo nazionale aumenti le borse d ...

Continua

PD: MODIFICA DELLA NORMATIVA SUGLI ALLOGGI POPOLARI

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato dalla Consigliera Regionale del Veneto,  Francesca Zottis. MODIFICA DELLA NORMATIVA SUGLI ALLOGGI POPOLARI “Durante la seduta del Consiglio regionale, verrà discussa la nostra Mozione con cui chiediamo l’immediata sospensione degli effetti della Legge che disciplina le case pubbliche, in quanto la nuova normativa regionale determina gravi ripercussioni nei conf ...

Continua

NOVENTA DI PIAVE: OPEN DAY ” IL PENDOLINO 2019″

Ritorna giovedì 19 Settembre 2019, presso il Centro Didattico Naturalistico Il Pendolino, in Via Romanziol a Noventa di Piave, l'evento OPEN DAY "IL PENDOLINO" a cura  dell’Associazione Culturale Naturalistica “IL PENDOLINO,  dedicato alla presentazione dei nuovi PROGRAMMI DIDATTICI e dei nuovi LABORATORI 2019-2020 di Educazione Naturalistica e Ambientale L'OPEN DAY "IL PENDOLINO 2019", che si svolge ormai ...

Continua

AMBIENTE. SAGRE PLASTIC FREE, AUMENTANO I NUMERI DEL BIODEGRADABILE. ASSESSORE BOTTACIN, “OTTIMO SEGNALE, AL QUALE LA REGIONE CONTRIBUISCE CON VARIE INIZIATIVE”

“Va ogni giorno aumentando il livello di cultura verso azioni di tutela ambientale plastic free, anche in eventi di grande attrazione popolare come le sagre. Mi sembra un ottimo segnale.” A dirlo l’assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin, riprendendo e commentando alcune dichiarazioni del presidente regionale dell'UNPLI, Giovanni Follador, che evidenzia una crescita di attenzione in tal senso. “ ...

Continua

MEDICI. ZAIA, “CON LE DIFFICOLTA’ATTUALI IMPOSTE A LIVELLO NAZIONALE, IL LAVORO ALL’ESTERO PER ALCUNI PUO’ ESSERE UN RICHIAMO. ATTENDO I DATI ALL’ORDINE DI ROMA. PROBABILMENTE CERCANO QUEI MODELLI CHE NOI AVREMMO CON L’AUTONOMIA”

“Nella situazione attuale il lavoro all’estero rischia di essere un’attrazione per quei medici italiani che sono costretti a entrare sul mercato del lavoro con anni e anni di ritardo rispetto ai colleghi europei. L’assicurare ai nostri cittadini l’assistenza con il necessario e adeguato numero di professionisti è una priorità che ci deve imporre di trovare ogni soluzione possibile affinché i medici che si l ...

Continua

76ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA. SUCCESSO DEL CORTO “I PASSI PER LA VITA” PROMOSSO DALLA REGIONE, “MESSAGGIO POSITIVO CHE E’ BIGLIETTO DA VISITA DEL VENETO, OBBIETTIVO ORA E’ PROIETTARLO NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE E NELLE SCUOLE”

È stato presentato nei giorni scorsi, nello spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia , il cortometraggio “I passi per la vita”. Un film realizzato sulle spiagge venete riguardante l’esperienza di inserimento occupazione e integrazione sociale messa a punto dalle aziende sociosanitarie della costa veneta e che ha coinvolto per la prima volta un gruppo di giovani disabili in veste d ...

Continua

GIOCO D’AZZARDO: A MUSILE UNO SPORTELLO DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO IN MUNICIPIO

Da martedì 3 settembre sarà operativo nel Municipio di Musile di Piave un nuovo sportello di consulenza gratuita  sul gioco d'azzardo patologico, che si avvale della collaborazione del personale dell’Azienda Sanitaria Ulss 4 V.O e di un contributo messo a disposizione dalla Regione Veneto. Lo sportello, dedicato non solo a chi ritiene di avere un problema legato a questa patologia ma anche ai familiari e a ...

Continua

ESTIAMO 2019:CONTINUA “LUOGHIMPREVISTI”, RASSEGNA DI TEATRO NELLE FRAZIONI. IL QUARTO APPUNTAMENTO CON “JENA RIDENS”

Nell’ambito del programma “Estiamo 2019”, si terrà a Fiorentina il 5 settembre, alle ore 21, il quarto appuntamento della rassegna LUOGHIMPREVISTI, dal titolo “Jena Ridens”, a cura della Compagnia Armathan, in  collaborazione con il “Teatro delle Arance”. Una commedia divertente con protagonisti dei ladri e un furto in un caveau. Una commedia pensata e scritta con travolgente simpatia! Senza alcun preambolo ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top