TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“GUSTI DI FRONTIERA”: 413 STAND ENOGASTRONOMICI A RIEMPIRE LE PIAZZE DI GORIZIA

“Gusti di Frontiera 2019”  si preannuncia edizione dei record: promossa dal Comune di Gorizia con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Camera di Commercio della Venezia Giulia e della Fondazione Carigo, la kermese invaderà quest’anno la città di Gorizia con ben 413 stand enogastronomici, in assoluto il maggior numero di sempre, con espositori in rappresentanza di ben 54 Paesi di tutti i ...

Continua

ACCADEMIA D’ARTE MARUSSO, “POESIE INCISE”: GIOVEDÌ L’INAUGURAZIONE PRESSO IL CONSORZIO DI BONIFICA DI SAN DONÀ DI PIAVE

Sarà inaugurata giovedì 12 settembre alle ore 19:00, presso la Sala Espositiva del Consorzio di Bonifica di San Donà di Piave in piazza Indipendenza, la mostra di poesie incise dagli autori Brichese, Zen, Cibin, Martina ed Ortolan racchiuse in una raccolta di testi ad opera di Paolo Frasson e curate nei dettagli da Rosita Bernardo. La mostra, organizzata dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientale in collabo ...

Continua

ASCOM PORTOGRUARO: PRIVACY – OBBLIGO FORMAZIONE PER GLI ADDETTI AL TRATTAMENTO DEI DATI

Dal 25 Maggio 2018 è stato definitivamente applicato da tutti i Paesi UE il Regolamento Europeo GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 in materia di protezione e trattamento dei dati personali . Suddetto Regolamento sancisce, tra l’altro, l’obbligo della formazione per gli addetti al trattamento dei dati, per cui, la mancata formazione rientra tra le violazioni agli obblighi del titolare e del r ...

Continua

TRUFFATI DALLE BANCHE, ZANONI (PD): “CONTRIBUTO PER LE SPESE LEGALI, I CITTADINI SIANO LIBERI DI SCEGLIERE L’AVVOCATO DI FIDUCIA. LE CONDIZIONI POSTE DALLA REGIONE NON GARANTISCONO LA LIBERA CONCORRENZA”

“I cittadini truffati dalle banche devono essere liberi di scegliersi il legale di fiducia e non obbligati a rivolgersi a specifici professionisti. Del resto possono accedere in via diretta ed esclusiva al Fondo indennizzi risparmiatori gestito dallo Stato, senza intermediazione di altri soggetti”. E’ quanto chiedono il consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni, primo firmatario di un’interrogazione ...

Continua

ALLOGGI POPOLARI, AUDIZIONE DELL’ASSESSORE LANZARIN. IL PD: “LEGGE DA RIVEDERE PROFONDAMENTE, LE 13MILA FAMIGLIE IN ATTESA NON SI AIUTANO ALZANDO I CANONI. SERVONO STANZIAMENTI PESANTI NEL PROSSIMO BILANCIO”

“Le audizioni di oggi confermano la necessità di rivedere profondamente e urgentemente la legge sull’edilizia popolare. Aver generalizzato la situazione di pochi furbetti, mettendoli alla berlina come se fossero la totalità degli inquilini, ha spostato il bersaglio, nascondendo i problemi: dobbiamo tutelare le fasce più deboli ma ci troviamo con un patrimonio di alloggi Ater invecchiato e con il fallimento ...

Continua

IL PRESIDENTE DI JESOLO TURISMO S.P.A. “ SUL SERVIZIO DI SALVATAGGIO VUOTE POLEMICHE”

"Ho letto imprecisioni, inesattezze e vuote polemiche circa il servizio di assistenza ai bagnanti e ritengo doveroso fare chiarezza sul punto. Mi preme innanzitutto sottolineare il livello di eccellenza raggiunto nella sicurezza dei bagnanti e dei fruitori della spiaggia a Jesolo. Il servizio nel nostro litorale non solo rispetta tutte le ordinanze e le normative del settore ma, che sia fornito dalla Jesolo ...

Continua

GIOCO PATOLOGICO: LANZARIN, “IL VENETO ORA HA UNA LEGGE CHE METTE DEI PALETTI E AUMENTA L’IRAP PER GLI ESERCENTI. L’OBIETTIVO È ARGINARE UNA GRAVE PIAGA SOCIALE”

Finalmente una legge che riordina, fa chiarezza e mette paletti, stabilendo distanze minime, orari di apertura, aumento di tassazione e sanzioni, al fine di contrastare la piaga della ludopatia. Per l’Assessore regionale alla sanità e al sociale, Manuela Lanzarin, il testo approvato oggi dal Consiglio regionale del Veneto, sintesi di quattro diverse proposte depositate negli anni, rappresenta un risultato i ...

Continua

GIOCO D’AZZARDO, ASTENSIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO AL NUOVO DISEGNO DI LEGGE SINIGAGLIA: “PASSI IN AVANTI RISPETTO AL TESTO PRECEDENTE, MA DOVEVA ESSERE PIÙ INCISIVO SUL FRONTE DELLA PREVENZIONE”

“La dipendenza dal gioco d’azzardo è un problema drammatico di cui non ci si rende conto a sufficienza: solo in Veneto vengono spesi sei miliardi di euro l’anno e i ludopatici sono circa 32mila, di cui appena 3.500 in carico alle Ulss. Questo testo riordina una serie di provvedimenti e ci sono aspetti molto positivi, ma doveva essere più incisivo sul versante della prevenzione, inserendo maggiori vincoli, v ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top