TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CONCESSO A MUSILE DI PIAVE IL TITOLO ONORIFICO DI “CITTÀ” DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il Comune di Musile di Piave potrà a breve fregiarsi del titolo onorifico di "Città". La comunicazione ufficiale è arrivata in questi giorni al sindaco Silvia Susanna direttamente dalla Prefettura di Venezia, che a sua volta ha ricevuto la missiva firmata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella datata 23 agosto 2019. La richiesta di concessione del titolo era stata avanzata dal consiglio comunale ...

Continua

SCUOLA: VIA LIBERA ALLE GIORNATE DELLO SPORT NEL 2020

Da tre anni le Giornate dello Sport hanno fatto regolare ingresso nel calendario scolastico del Veneto, in tutti gli istituti di ogni ordine e grado, pubblici e paritari. “Per l’edizione 2020, in programma dal 27 al 29 febbraio prossimi, la Regione conferma la proprio supporto organizzativo e sostegno finanziario alla capacità di programmazione delle scuole, con l’approvazione di apposite linee-guida e lo s ...

Continua

AJA SALUTA IL SUO STORICO DIRETTORE: CON MARIO LAZZARINI IN QUIESCENZA ANCHE IL CAPUFFICIO ROBERTINO SANTIN

Aja saluta due storiche figure professionali dell’associazione: dopo quasi 47 anni di ininterrotta attività, buona parte dei quali con il ruolo di direttore dell’Associazione Jesolana Albergatori, Mario Lazzarini va in quiescenza per  raggiunti limiti di età professionale e rimarrà in carica fino alla fine dell’anno, il tempo necessario per il passaggio di consegne al nuovo direttore che sarà presentato nel ...

Continua

VIOLENZA DONNE, RIPARTO FONDO NAZIONALE DI CONTRASTO; LANZARIN: “AL VENETO 1,5 MLN DI EURO, DI CUI UN TERZO PER NUOVE STRUTTURE”

Aumentano le risorse pubbliche per i centri e le strutture di protezione e contrasto alla violenza contro le donne: il fondo nazionale 2018 ha assegnato al Veneto 1,5 milioni di euro, di cui quasi un terzo (480.479 euro) sono destinati ad istituire nuovi sportelli e nuove strutture di accoglienza. Il rimanente, pari a 1.103.737 euro, va a finanziare i 25 sportelli territoriali, i 22 centri antiviolenza e le ...

Continua

AL VIA I LAVORI DI SONDAGGIO ARCHEOLOGICO PRESSO LA ROCCA DI MONSELICE. FORCOLIN, “È L’AVVIO DI UN PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIOEN E VALORIZZAZIONE”

Consegnati i lavori di sondaggio archeologico presso il Mastio monumentale di Monselice. Le opere, per le quali è previsto un importo complessivo di circa 45.000 euro, comprendono anche l’eliminazione della scala metallica provvisoria oggi esistente per l’accesso. Il programma di scavo, approvato dalla Soprintendenza, costituisce l’operazione preliminare, indispensabile per valutare le più opportune soluzio ...

Continua

‘SDOPPIAMENTO’ DI AVEPA, ASTENSIONE DEL PD. ZOTTIS: “NON SPIEGATA LA NECESSITÀ DI UN ALTRO ENTE INTERREGIONALE E IL DETTAGLIO DELLE REALI COMPETENZE”

“In linea di principio potevamo anche essere favorevoli a un allargamento delle competenze di Avepa per rispondere con maggiore efficienza ai bisogni del mondo agricolo. Non comprendiamo però quali siano le motivazioni che portano la Regione all'istituzione di un nuovo ente in collaborazione con altre regioni o provincie autonome.  Non ci è stata fornita alcuna reale motivazione sulla necessità di costituir ...

Continua

ZANONI (PD): “FURBETTI PROMOSSI A VENEZIA, MA BOCCIATI A ROMA: IMPUGNATA DAL GOVERNO LA LEGGE SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE”

“Zaia e la Lega hanno provato a premiare furbi e furbetti, ma gli è andata male. Il Governo ha infatti impugnato la legge sulle sanzioni amministrative, poiché alcune norme violerebbero ben tre articoli della Costituzione. Già in aula avevamo messo in guardia la maggioranza, ma come al solito hanno tirato dritto, convinti di essere sempre e comunque nel giusto. Avevo quindi presentato un esposto ai vari Min ...

Continua

A SETTEMBRE E OTTOBRE INFO-FORMAZIONE SUL TEMA DELLA DEMENZA. CINEMA E INCONTRI PUBBLICI PER CONOSCERE E GESTIRE QUESTA REALTA’

Tra settembre e ottobre 2019, il coordinamento dei Centri Sollievo, Ulss4 e i Comuni del Veneto orientale lanciano una maxi campagna info-formativa sul tema della demenza dal titolo “Ricordati di me. Le persone che vivono la demenza, una comunità che si prende cura” con una serie di iniziative volte a informare le famiglie sulle tematiche della demenza e far conoscere le forme di aiuto presenti sul territor ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top