TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IMPIANTI SPORTIVI: PRONTO A BREVE LO SPOGLIATOIO PER LA PALLAMANO MUSILE

Sono in fase di ultimazione i lavori di realizzazione del nuovo spogliatoio della Pallamano Musile, società a cui il Comune ha affidato la gestione della piastra polivalente negli impianti sportivi situati in via Argine San Marco. La struttura, il cui costo si aggira intorno ai 130mila euro, sarà pronta all'incirca tra 15 giorni, stando a quanto affermato dall'Assessore allo sport Giovanni Ferrazzo. In ques ...

Continua

LEGAMBIENTE VENETO ORIENTALE: PATRIMONIO ARBOREO

Riceviamo e pubblichiamo “un appello” inviato dall’Associazione LEGAMBIENTE V.O. ai Sindaci della Costa Veneta  in merito alla gestione del patrimonio arboreo ed alla sua implementazione anche nella necessità di contenere le emissioni di CO2 e rallentare per poi fermare i cambiamenti climatici in atto. Gestione Patrimonio Arboreo Gentile Coordinatore, Gentili Sindaci, siamo all’avvio, a Castiglion della Pes ...

Continua

ZANONI (PD): “RAPPORTO ISPRA, VENETO ANCORA AL PRIMO POSTO PER CONSUMO DI SUOLO: ZAIA SI MERITA IL PREMIO BETONIERA 2019”

“Per il secondo anno consecutivo il Veneto è la regione italiana con il maggior incremento di consumo di suolo, ben 923 ettari persi per sempre, quasi trecento in più della Lombardia. Tra i tanti riconoscimenti, ce n’è uno che Luca Zaia merita più di tutti: il Premio Betoniera. Le politiche urbanistiche e ambientali della sua Giunta si confermano fallimentari, in un territorio che è già uno dei più cementif ...

Continua

FIUME PIAVE: BONIFICA BELLICA PER LA REALIZZAZIONE DI 6 PONTILI

Da qualche giorno del personale specializzato sta lavorando lungo il corso del Piave per effettuare la bonifica bellica propedeutica alla realizzazione dei pontili di attracco nei comuni che si affacciano sul basso corso del Piave. Si tratta di un’indagine che ha lo scopo di accertare, nelle aree di cantiere, l’assenza di ordigni bellici inesplosi che di tanto in tanto affiorano lungo l’alveo del Piave. Ult ...

Continua

CONCESSO A MUSILE DI PIAVE IL TITOLO ONORIFICO DI “CITTÀ” DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il Comune di Musile di Piave potrà a breve fregiarsi del titolo onorifico di "Città". La comunicazione ufficiale è arrivata in questi giorni al sindaco Silvia Susanna direttamente dalla Prefettura di Venezia, che a sua volta ha ricevuto la missiva firmata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella datata 23 agosto 2019. La richiesta di concessione del titolo era stata avanzata dal consiglio comunale ...

Continua

SCUOLA: VIA LIBERA ALLE GIORNATE DELLO SPORT NEL 2020

Da tre anni le Giornate dello Sport hanno fatto regolare ingresso nel calendario scolastico del Veneto, in tutti gli istituti di ogni ordine e grado, pubblici e paritari. “Per l’edizione 2020, in programma dal 27 al 29 febbraio prossimi, la Regione conferma la proprio supporto organizzativo e sostegno finanziario alla capacità di programmazione delle scuole, con l’approvazione di apposite linee-guida e lo s ...

Continua

AL VIA I LAVORI DI SONDAGGIO ARCHEOLOGICO PRESSO LA ROCCA DI MONSELICE. FORCOLIN, “È L’AVVIO DI UN PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIOEN E VALORIZZAZIONE”

Consegnati i lavori di sondaggio archeologico presso il Mastio monumentale di Monselice. Le opere, per le quali è previsto un importo complessivo di circa 45.000 euro, comprendono anche l’eliminazione della scala metallica provvisoria oggi esistente per l’accesso. Il programma di scavo, approvato dalla Soprintendenza, costituisce l’operazione preliminare, indispensabile per valutare le più opportune soluzio ...

Continua

‘SDOPPIAMENTO’ DI AVEPA, ASTENSIONE DEL PD. ZOTTIS: “NON SPIEGATA LA NECESSITÀ DI UN ALTRO ENTE INTERREGIONALE E IL DETTAGLIO DELLE REALI COMPETENZE”

“In linea di principio potevamo anche essere favorevoli a un allargamento delle competenze di Avepa per rispondere con maggiore efficienza ai bisogni del mondo agricolo. Non comprendiamo però quali siano le motivazioni che portano la Regione all'istituzione di un nuovo ente in collaborazione con altre regioni o provincie autonome.  Non ci è stata fornita alcuna reale motivazione sulla necessità di costituir ...

Continua

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (15-22 settembre) il Comune di S. Donà di Piave ha programmato diverse iniziative che hanno come comun denominatore il tema della "Sostenibilità" FIAB Vivilabici collaborerà direttamente alle seguenti iniziative: - sabato 21 settembre (ore 17.00 in Piazza Indipendenza): asta delle biciclette recuperate dalla Polizia Locale e non più reclamate da ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top