TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

INFILTRAZIONI D’ACQUA NELLA DIALISI DI SAN DONA’: LAVORI NON ESEGUITI A REGOLA D’ARTE DALL’IMPRESA APPALTATRICE

Le cause delle infiltrazioni che hanno interessato l’unità di emodialisi dell’Ospedale di San Donà di Piave sono dovute a lavori mal eseguiti da parte dell’impresa interessata alla realizzazione del nuovo monoblocco ovest dell’ospedale, come confermato anche dalla Direzione Lavori che, unitamente ai tecnici dell’ ULSS 4  hanno effettuato il sopralluogo sulla copertura della dialisi. “Lavori non eseguiti a r ...

Continua

SINIGAGLIA (PD): “PROCEDURE PER IL REDDITO DI CITTADINANZA, LAVORATORI DEI CENTRI PER L’IMPIEGO LASCIATI SOLI. NON POSSONO ESSERE RESPONSABILI PER LE CARENZE ORGANIZZATIVE E FORMATIVE”

“Le carenze formative e organizzative nel gestire le procedure per la concessione del Reddito di cittadinanza non possono ricadere sui lavoratori dei Centri per l’impiego. Veneto Lavoro deve metterli nelle condizioni di operare al meglio”. Sono parole del consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia che  annuncia una prossima interrogazione affinché venga fatta chiarezza sulla vicenda denunciata n ...

Continua

NIDI: REGIONE VENETO, PRIMO BANDO PER SICUREZZA E QUALITÀ DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA , 5 MLN AI COMUNI

“E’ un aiuto ai Comuni perché investano nella sicurezza delle strutture e nella qualità dei servizi per la prima infanzia e magari per allargare la rete dei nidi attivi in Veneto nonché un segnale della politica per contrastare le ‘culle vuote’”. E’ quanto afferma l’Assessore regionale alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, richiamando l’attenzione sul bando, pubblicato nel Bollettino ufficiale della R ...

Continua

7 MILIONI PER LA SICUREZZA IDRAULICA DEL VENETO ORIENTALE. APPALTATA LA PRIMA TRANCHE DEGLI INTERVENTI CONSEGUENTI ALLA “TEMPESTA VAIA”

Mission Complete ! Il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale è riuscito a completare a tempo di record la progettazione, la validazione, l'iter autorizzativo, le procedure di gara e la contrattualizzazione di sei progetti, per complessivi 7 milioni di Euro, che ora potranno essere avviati per migliorare la sicurezza idraulica del territorio. Si tratta della prima tranche degli interventi urgenti di protezio ...

Continua

SCUOLA: PRESIDENTE ZAIA A MINISTRO FIORAMONTI, “MAGARI LO STATO RICONOSCESSE LE PARITARIE NEI LIMITI DELLA COSTITUZIONE, PURTROPPO NON LO FA PENALIZZANDO LE CASSE PUBBLICHE E LE FAMIGLIE”

“Magari lo Stato riconoscesse davvero che le scuole paritarie sono una risorsa per il paese, nei limiti della Costituzione. In realtà lo Stato continua a penalizzare alunni e famiglie alunni delle paritarie, costringendole a pagare due volte il servizio di istruzione, con le tasse e con la retta”. Così Il Presidente del Veneto Luca Zaia reagisce  alle affermazioni del Ministro Lorenzo Fioramonti, che, nel c ...

Continua

RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL’OLIO ESAUSTO: A MUSILE UNA NUOVA CAMPANA

Un nuova campana per la raccolta dell’olio minerale è stata installata in questi giorni a Musile di Piave, nel lato destro del Comune, vicino alla casetta dell’acqua. Il contenitore, di colore verde, sarà utile per conferire correttamente il rifiuto liquido, che da prassi va differenziato. Il cittadino può quindi raccogliere l’olio in taniche, barattoli o bottiglie, versando poi il contenuto nella campana e ...

Continua

ACCADEMIA MARUSSO: AL VIA I CORSI DI STUDIO PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Inizieranno lunedì 14 ottobre 2019 presso la sede di Viale Libertà i corsi di studio organizzati dall’Accademia Marusso di San Donà di Piave inerenti all’Anno Accademico 2019/2020. Per quanto riguarda il nuovo anno, i corsi principali andranno ad interessare diverse aree tematiche, quali Disegno Base avanzato, Pittura, Modellato, Laboratorio creativo per ragazzi, Tecniche dall’incisione e della stampa, Stor ...

Continua

PIGOZZO, SALEMI E ZOTTIS (PD): “RILANCIO DEL NEVEGAL: TOCCA ALLA REGIONE LA REGIA DI UN PROGETTO CREDIBILE ANCHE PER GLI INVESTITORI PRIVATI”

“La presentazione dell’Agenda strategia di sviluppo per il Nevegal è un primo, piccolo, passo per il rilancio. Adesso la Regione dia un segnale forte e si assuma la responsabilità di guidare la fase strettamente progettuale, dal momento che per anni ha brillato per assenza. È indispensabile che ci sia una cabina di regia affinché il lavoro di squadra funzioni al meglio: quest’area è strategica, non solo dal ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top