TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“OGNI VITA È UN CAPOLAVORO”: E’ STATA INAUGURATA LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULL’ALZHEIMER

E' stata inaugurata sabato 28 settembre presso lo Spazio Mostre Italvanto Battistella, la mostra fotografica incentrata sulla malattia Alzheimer intitolata  “Ogni vita è un capolavoro”. La rassegna è curata dall’ISRAA (Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani) e dalla Rete dei Musei Civici Sandonatesi ed all’inaugurazione interverranno il prof. Marco Trabucchi, presidente AIP (Associazione ...

Continua

INCONTRI D’AUTORE: VENERDÌ SERA ANDREA MOLESINI AL CENTRO CULTURALE “BRESSANIN-SICHER” DI MUSILE DI PIAVE

Venerdì 27 settembre, alle 20.30, è in programma l'incontro con l'autore Andrea Molesini, che presenterà il libro "Dove un'ombra sconsolata mi cerca". L'evento, inserito  nell'ambito della rassegna culturale "Incontri d'autore", promossa dall' Amministrazione comunale di Musile di Piave , si svolgerà presso la sala polivalente del centro culturale Bressanin-Sicher in via San Giovanni 2. La cittadinanza tutt ...

Continua

LEGAMBIENTE VENETO ORIENTALE: PATRIMONIO ARBOREO

Riceviamo e pubblichiamo “un appello” inviato dall’Associazione LEGAMBIENTE V.O. ai Sindaci della Costa Veneta  in merito alla gestione del patrimonio arboreo ed alla sua implementazione anche nella necessità di contenere le emissioni di CO2 e rallentare per poi fermare i cambiamenti climatici in atto. Gestione Patrimonio Arboreo Gentile Coordinatore, Gentili Sindaci, siamo all’avvio, a Castiglion della Pes ...

Continua

ZANONI (PD): “RAPPORTO ISPRA, VENETO ANCORA AL PRIMO POSTO PER CONSUMO DI SUOLO: ZAIA SI MERITA IL PREMIO BETONIERA 2019”

“Per il secondo anno consecutivo il Veneto è la regione italiana con il maggior incremento di consumo di suolo, ben 923 ettari persi per sempre, quasi trecento in più della Lombardia. Tra i tanti riconoscimenti, ce n’è uno che Luca Zaia merita più di tutti: il Premio Betoniera. Le politiche urbanistiche e ambientali della sua Giunta si confermano fallimentari, in un territorio che è già uno dei più cementif ...

Continua

FIUME PIAVE: BONIFICA BELLICA PER LA REALIZZAZIONE DI 6 PONTILI

Da qualche giorno del personale specializzato sta lavorando lungo il corso del Piave per effettuare la bonifica bellica propedeutica alla realizzazione dei pontili di attracco nei comuni che si affacciano sul basso corso del Piave. Si tratta di un’indagine che ha lo scopo di accertare, nelle aree di cantiere, l’assenza di ordigni bellici inesplosi che di tanto in tanto affiorano lungo l’alveo del Piave. Ult ...

Continua

CONCESSO A MUSILE DI PIAVE IL TITOLO ONORIFICO DI “CITTÀ” DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Il Comune di Musile di Piave potrà a breve fregiarsi del titolo onorifico di "Città". La comunicazione ufficiale è arrivata in questi giorni al sindaco Silvia Susanna direttamente dalla Prefettura di Venezia, che a sua volta ha ricevuto la missiva firmata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella datata 23 agosto 2019. La richiesta di concessione del titolo era stata avanzata dal consiglio comunale ...

Continua

SCUOLA: VIA LIBERA ALLE GIORNATE DELLO SPORT NEL 2020

Da tre anni le Giornate dello Sport hanno fatto regolare ingresso nel calendario scolastico del Veneto, in tutti gli istituti di ogni ordine e grado, pubblici e paritari. “Per l’edizione 2020, in programma dal 27 al 29 febbraio prossimi, la Regione conferma la proprio supporto organizzativo e sostegno finanziario alla capacità di programmazione delle scuole, con l’approvazione di apposite linee-guida e lo s ...

Continua

AJA SALUTA IL SUO STORICO DIRETTORE: CON MARIO LAZZARINI IN QUIESCENZA ANCHE IL CAPUFFICIO ROBERTINO SANTIN

Aja saluta due storiche figure professionali dell’associazione: dopo quasi 47 anni di ininterrotta attività, buona parte dei quali con il ruolo di direttore dell’Associazione Jesolana Albergatori, Mario Lazzarini va in quiescenza per  raggiunti limiti di età professionale e rimarrà in carica fino alla fine dell’anno, il tempo necessario per il passaggio di consegne al nuovo direttore che sarà presentato nel ...

Continua

VIOLENZA DONNE, RIPARTO FONDO NAZIONALE DI CONTRASTO; LANZARIN: “AL VENETO 1,5 MLN DI EURO, DI CUI UN TERZO PER NUOVE STRUTTURE”

Aumentano le risorse pubbliche per i centri e le strutture di protezione e contrasto alla violenza contro le donne: il fondo nazionale 2018 ha assegnato al Veneto 1,5 milioni di euro, di cui quasi un terzo (480.479 euro) sono destinati ad istituire nuovi sportelli e nuove strutture di accoglienza. Il rimanente, pari a 1.103.737 euro, va a finanziare i 25 sportelli territoriali, i 22 centri antiviolenza e le ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top