3 MINUTI PER…LA TUA SALUTE: VACCINI, NE PARLIAMO IN STUDIO CON IL PEDIATRA DR. GIANFRANCO DIANESE
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
...
Continua ›Ottobre mese della prevenzione del tumore al seno, venerdì screening senologici gratuiti al Centro Sanitario di Musile. Le visite si svolgeranno dalle 14 alle 18 nella struttura sanitaria di via Bellini e saranno a cura del dottor Paolo Sorrentino, direttore dell'Uoc Chirurgia dell'ospedale di San Donà di Piave. L'appuntamento rientra nell'ambito dell' iniziativa “La prevenzione si tinge di rosa”, organizza ...
Continua ›La sala polivalente "O.Fallaci" del Centro Culturale Bressanin-Sicher di Musile di Piave, ospiterà due eventi legati al mondo dell'arte. La rassegna, a cura del dottor Flavio Sforzin, è organizzata dall'associazione Contrada Musile Centro, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Musile. Il primo appuntamento è in programma venerdì 18 ottobre, alle 20.45, e sarà dedicato ad Antonio Ligabue: folli ...
Continua ›“Villa Contarini di Piazzola sul Brenta è un esempio eccezionale di quella che è chiamata ‘civiltà delle Ville Venete’. L’edificio, coi suoi giardini, le barchesse, i corsi d’acqua e la grande piazza è un sito non solo di assoluto interesse artistico e paesaggistico ma anche di prestigio unico per grandi eventi a livello internazionale. Un biglietto da visita della cultura veneta, in posizione geografica st ...
Continua ›Quanti sono gli abitanti del Veneto? Qual è la fonte di energia rinnovabile più usata nella regione? Su 100 veneti in età lavorativa, quanti sono occupati? Qual è l’indirizzo di scuola superiore più gettonato dai ragazzi? Quanti giovani si iscrivono all’Università? Qual è il settore produttivo che esporta di più? Qual è la nazionalità straniera con la presenza più numerosa? Sono alcuni dei quesiti c ...
Continua ›“Nel sistema sanitario veneto esistono chirurghi capaci di aggredire con successo dieci metastasi epatiche di un paziente ad alto rischio. Significa che quel sistema è al top. Una foresta che cresce senza fermarsi anche se, spesso, fa più rumore un albero che cade, come ogni tanto è inevitabile in un’organizzazione così complessa come la sanità. Oggi ce lo ricordano il Professor Giacomo Zanus e l’intera equ ...
Continua ›Sabato 19 Ottobre 2019, dalle 15:30 alle 17:00, presso l'Aula Magna del I.C.S. Enrico Toti di Musile di Piave si terrà un convegno dal titolo "Il ritorno della Gioia - L'elaborazione del lutto come elemento per la crescita spirituale", organizzato dall'Associazione “A.M.A. Oltre A.P.S.”. Le emozioni ed i sentimenti fondamentali della psiche possono essere positivi, come la gioia e il piacere, ma anche neg ...
Continua ›Dopo un primo ciclo di incontri formativi sul territorio che hanno riscosso pieno successo di adesioni e viste le numerose richieste, Confcommercio, in collaborazione con Ter Servizi Confcommercio Venezia SRL, ha organizzato altri due incontri: 16 ottobre – Bibione (corso del Sole 48) ascombibione@confcom.it – 0431 1945150 ref. Sig.ra Manuela 17 ottobre – Portogruaro (borgo S.Agnese 93) ascomportogruaro@con ...
Continua ›A partire da martedì 15 ottobre 2019, nel comune di San Donà di Piave saranno applicate le misure antinquinamento per la tutela della salute. Le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti riguardano l'area delimitata dalle vie Lungopiave Inferiore, Mario del Monaco, Martiri delle Foibe, Cirgogno, Unità d’Italia e Lungopiave Superiore. I provvedimenti contro gli abbruciamenti all’aperto e le te ...
Continua ›