TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

19 E 20 OTTOBRE, WEEK-END UNESCO SULLE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE. PRESIDENTE ZAIA, “CI SARO’ ANCH’IO, UN’OCCASIONE PER ABBRACCIARSI DOPO IL TRAGUARDO E PROSEGUIRE INSIEME IL LAVORO”

“Ci sarò anch’io, orgoglioso di incontrarmi ancora una volta con la realtà di questo territorio e cogliere l’occasione per siglare insieme ai suoi rappresentanti il disciplinare tecnico per il raggiungimento degli obbiettivi di qualità paesaggistica e di conservazione dei caratteri di integrità e autenticità del paesaggio. Ma ci sarò anche perché sarà un’occasione di festa popolare; un modo per abbracciarsi ...

Continua

REGOLAMENTO EUROPEO GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

Dopo un primo ciclo di incontri formativi sul territorio che hanno riscosso pieno successo di adesioni e viste le numerose richieste, Confcommercio, in collaborazione con Ter Servizi Confcommercio Venezia SRL, ha organizzato altri due incontri: 16 ottobre – Bibione (corso del Sole 48) ascombibione@confcom.it – 0431 1945150 ref. Sig.ra Manuela 17 ottobre – Portogruaro (borgo S.Agnese 93) ascomportogruaro@con ...

Continua

A SAN DONA’ DI PIAVE MISURE ANTINQUINAMENTO PER IL CENTRO CITTÀ

A partire da martedì 15 ottobre 2019, nel comune di San Donà di Piave saranno applicate le misure antinquinamento per la tutela della salute. Le limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti riguardano l'area delimitata dalle vie Lungopiave Inferiore, Mario del Monaco, Martiri delle Foibe, Cirgogno, Unità d’Italia e Lungopiave Superiore. I provvedimenti contro gli abbruciamenti all’aperto e le te ...

Continua

CARTA DI VENEZIA: LA FIRMA A BRUXELLES TRA VENETO E FVG

La Regione Friuli Venezia Giulia ha annunciato anticipatamente la propria adesione alla Carta di Venezia, che sarà presentata ufficialmente all’Onu, a New York, il 31 ottobre prossimo. Lo conferma il vicegovernatore con delega a Salute e Politiche sociali Riccardo Riccardi, il quale è intervenuto a Bruxelles alla Settimana europea delle Regioni e delle Città, il più grande forum annuale di promozione del di ...

Continua

CARENZA MEDICI. SUCCESSO DEL PRIMO BANDO VENETO PER GIOVANI NON SPECIALIZZATI CON 224 DOMANDE PER PRONTO SOCCORSO. OGGI PARTE QUELLO PER MEDICINA INTERNA. ZAIA, “ADESIONE IMPORTANTE. IN UN MARE DI TEORIE FACCIAMO QUALCOSA DI CONCRETO”

Si è chiuso oggi in Veneto, con ben 224 domande arrivate, il bando per il reclutamento di giovani medici laureati, abilitati, ma non ancora specializzati, da inserire negli ospedali con un contratto autonomo. Il bando riguarda l’inserimento nell’area Pronto Soccorso. Da oggi, come previsto dalle relative delibere assunte lo scorso agosto per far fronte alla grave carenza di medici, parte quello riservato al ...

Continua

“SOGNI CHE HAN NOME MELODIE”: DOMENICA 27 OTTOBRE AL TEATRO METROPOLITANO ASTRA

Avrà luogo domenica 27 ottobre 2019 alle ore 16:00, presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, il concerto lirico intitolato “Sogni che han nome Melodie”. Diretti dal Maestro Mauro Perissinotto, il soprano Natalia Roman - già protagonista di diverse stagioni all'Arena di Verona e al teatro Regio di Parma - ed il giovane tenore Nicoló Dal Ben cercheranno di intrattenere il pubblico sandonates ...

Continua

IMMAGINI 3D, MONITOR HD, STRUMENTI PIÙ LEGGERI E MANEGGEVOLI: PRESENTATA LA NUOVA COLONNA LAPAROSCOPICA NELLA CHIRURGIA DI PORTOGRUARO

Altro importante salto di qualità per il polo chirurgico dell’Ulss4. Presso l’Ospedale di Portogruaro, infatti, è stato recentemente attivato il nuovo sistema di videolaparoscopia in 3D di ultima generazione, il quale va a sostituire la precedente colonna laparoscopica apportando una serie di agevolazioni all’attività dei chirurghi. La nuova apparecchiatura è fornita, infatti,  di monitor a visione tridimen ...

Continua

ZOTTIS (PD): “VARIAZIONE DI BILANCIO, ABBIAMO PRIORITÀ DIVERSE DALLA MAGGIORANZA SUGLI INVESTIMENTI. ALCUNI INTERVENTI FATTI OGGI PER CORREGGERE ERRORI CHE AVEVAMO DENUNCIATO GIÀ A DICEMBRE”

“Alcuni interventi previsti da questa variazione di bilancio potevano essere evitati se la maggioranza ci avesse a suo tempo ascoltato. Non siamo perplessi per le singole modifiche, ma per il modo con cui ci siamo arrivati. Già il Consiglio dei ministri aveva espresso dubbi su tre interventi di spesa nel Collegato che riguardavano la sanità e oggi, a distanza di mesi, la Giunta corre ai ripari. Siamo comunq ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top