TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN DONÀ DI PIAVE: LA BIBLIOTECA AMPLIA L’ORARIO DI APERTURA E PUNTA ANCHE ALL’AUTOPRESTITO

Dal 18 Novembre la Biblioteca Civica amplia l'orario di apertura settimanale che si estenderà da 3 a 5 ore al mattino, ovvero con apertura per il pubblico dalle ore 08.30 alle ore 13.30. «Si tratta di un'opportunità che sarà garantita con il personale dell'Ente presso la Biblioteca Civica» - così il Sindaco Andrea Cereser-  «Ciò permetterà di offrire un ulteriore servizio alla cittadinanza, nell'ottica di a ...

Continua

AJA: DARE PRIORITA’ ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO SE NE E’ DISCUSSO NEL CONSIGLIO STRAORDINARIO

“La salvaguardia del territorio deve essere in cima alla lista delle priorità di tutti. Quanto accaduto, che non è più un evento straordinario, è un problema di tutti e non solo dei Consorzi o di chi ha le attività frontemare. Dobbiamo renderci conto che, se non potremo più contare sul bene più prezioso, ovvero la spiaggia, non ci sarà più economia per nessuno”. Il presidente dell’Associazione Jesolana Albe ...

Continua

BIGON (PD): “APPROVATO NOSTRO EMENDAMENTO: 200MILA EURO PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA”

“Le donne vittime di violenza vanno aiutate a denunciare, protette e supportate psicologicamente per recuperare la propria libertà. Per questo sono soddisfatta dell’approvazione nel Collegato alla Legge di stabilità dell’emendamento del PD, di cui ero prima firmataria, con cui siamo riusciti ad ottenere un finanziamento di 200mila euro rivolto proprio al sostegno psicologico”. E’ quanto affermato dalla cons ...

Continua

AZZALIN (PD): “ZAIA CHIEDE LA SOLIDARIETÀ DI GOVERNO E UNIONE EUROPEA, MA NON DICE UNA PAROLA SULLE CAUSE DI UN DISASTRO ANNUNCIATO. LA REGIONE FACCIA LA PROPRIA PARTE, VERGOGNOSO NON STANZIARE UN SOLO EURO”

“Dal 2010 a oggi il Veneto è stato interessato da ben sei eventi di piena, oltre a innumerevoli eventi con allagamenti minori; un anno fa Vaia adesso l’acqua alta a Venezia come non succedeva da un secolo e mareggiate eccezionali che hanno devastato la costa. Non possiamo più parlare di eccezionalità e Zaia non può vestire i panni di ‘Angelo salvatore’ e limitarsi a chiedere la solidarietà a Governo e Union ...

Continua

INCENDIO DELLA “GRENFELL TOWER DI LONDRA”. APPELLO ALLA REGIONE VENETO

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato pervenuto dalla Coordinatrice “San Donà in Movimento” Annamaria Babbo,  in condivisione con il Vice Governatore del Veneto, Gianluca Forcolin, in merito all’incendio della Grenfell Tower di Londra. " Giustizia e verità devono emergere: le vite dei nostri giovani Marco e Gloria, spezzate nel rogo di quel maledetto 14 giugno 2017, non troveranno mai una ragione, ma sicur ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “A VENEZIA E SUL LITORALE UN INFERNO PREANNUNCIATO. NEL BILANCIO REGIONALE SI TROVINO LE RISORSE PER AFFRONTARE QUESTA EMERGENZA”

“Siamo ancora sconvolti da quanto accaduto ieri sera: su Venezia e il litorale si è abbattuto un inferno di acqua e vento con due vittime e danni immani alle attività commerciali e al patrimonio artistico. Un inferno preannunciato da tempo dal mondo scientifico a cui, come istituzioni, non abbiamo saputo rispondere con la giusta prospettiva e la necessaria velocità. Non si tratta di eventi straordinari, ma ...

Continua

LA CAMBIALE DI MATRIMONIO: TEATRO “SAN MAURO” DI NOVENTA DI PIAVE

Il secondo appuntamento con la rassegna “Noventa all’opera 2019” è previsto domenica 17 novembre alle ore 16.00 presso il teatro “San Mauro” di Noventa di Piave. Andrà in scena “La cambiale di matrimonio”, nota per essere stata la prima opera rossiniana ad essere rappresentata: si tratta di una farsa giocosa in un solo atto, che in poco più di un’ora ci farà pregustare i noti sviluppi cui giunse il genio pe ...

Continua

“GIANNINO, IL TEMERARIO – OVVERO LA BREVE VITA DI GIOVANNI ANCILLOTTO”: TEATRO NARRAZIONE ALL’AUDITORIUM DEL CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI”, DOMENICA 17 NOVEMBRE

Dopo il successo dello scorso maggio, con lo spettacolo dedicato alla “vera storia” del sandonatese Giuseppe Boem, detto Bepi Borin (il vigile sanitario comunale che per quarant’anni fu al servizio della comunità nel difficile e drammatico periodo tra le due guerre), Mario Pettoello ritorna al suo “teatro-narrazione” con un testo dedicato ad un altro sandonatese d’eccezione, il mitico aviatore Giannino Anci ...

Continua

VIOLENZA SULLE DONNE: A MUSILE UNA MARCIA NON COMPETITIVA A SCOPO BENEFICO

Una marcia, patrocinata dal Comune di Musile di Piave, per dire NO alla violenza sulle donne, L’evento, in programma per sabato 23 novembre 2019 a Musile di Piave, è aperto a tutti e si snoderà in un percorso cittadino di 4 km. La quota d’iscrizione è di 5euro e i proventi saranno interamente devoluti al Centro Antiviolenza e Antistalking La Maginolia di San Donà di Piave. Per prenotare, inviare  una mail a ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top