TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IL BLUES, IL GOSPEL E IL JAZZ ENTRANO AL MUSEO: AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI MUSEOMUSICA

Il MUB, all’interno del programma di iniziative Natalinsieme 2019, apre le porte alla musica, con tra speciali appuntamenti dedicati al blues, al gospel e al jazz, in collaborazione con l'associazione culturale Caligola. «Anche nel periodo del Natale il MUB si caratterizza come spazio vivace di incontro e di socialità per tutti. Da quest’anno alle tante iniziative ormai collaudate si affianca anche la music ...

Continua

AL VIA NATALINSIEME CON L’ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE E NUMEROSI EVENTI

Domenica 8 dicembre si avviano ufficialmente le manifestazioni del Natale con l'accensione dell'albero alle ore 18, in Piazza Indipendenza. Gli eventi inizieranno alle 16, presso l'auditorium del Centro Culturale con il tradizionale spettacolo degli auguri di Natale promosso dal Gruppo Teatrale Amici di Cesco in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura. Saranno quindi portati in scena due atti unici “M ...

Continua

SCUOLA. ZAIA, “IN VENETO IL MINOR ABBANDONO SCOLASTICO, UN PRIMATO RISULTATO DI FORTI INVESTIMENTI NELLA FORMAZIONE E NELL’ORIENTAMENTO”

“Il sistema scolastico veneto si posiziona ai primissimi posti nell’ultimo rapporto nazionale sulla dispersione scolastica, meglio della provincia autonoma di Bolzano e della Lombardia. In Italia due studenti su 10 non arrivano al diploma perché lasciano i banchi prima del tempo. In Veneto la percentuale è dimezzata, 1 su dieci. Meglio di noi solo la provincia di Trento, con il 9,6 dei giovani che abbandona ...

Continua

A SAN DONA’ E CEGGIA DUE NUOVE MEDICINE DI GRUPPO

Con l'approvazione del direttore generale Carlo Bramezza avvenuta la scorsa settimana, dal 1 dicembre sono attive nel territorio sandonatese due nuove medicine di gruppo volte a fornire alla popolazione una migliore accessibilità alle cure mediche. La prima è attiva a San Donà di Piave in via XIII Martiri 4/F e coinvolge 4 medici di medicina generale: Rosario Bontà, Aldo Cuzzilla, Gelli Giuseppe Fabris e Ca ...

Continua

LIVENZA, UN FIUME DI SAPORI: A VILLA O’HARA TRIONFANO TRADIZIONE E CULTURA VENETE

Si è tenuto lo scorso venerdì 22 novembre, presso gli eleganti e capienti saloni di Villa O’Hara a Torre di Mosto, l’appuntamento conclusivo della rassegna «Livenza, un fiume di sapori» 2019, il noto programma enogastronomico e culturale sviluppatosi nell’arco di 5 mesi che mira alla valorizzazione del pregiato bisàt del fiume Livenza. Nello specifico, la serata ha visto lo svolgersi della 4ª edizione del p ...

Continua

ATMOSFERA DI NATALE A MUSILE: NEL WEEK-END ARRIVA “L’OFFICINA DEGLI ELFI”

In programma canti, mercatini, giochi ed appuntamenti culturali. Domenica alle 17 l’accensione del grande albero di Natale di fronte al Municipio Sarà un fine settimana dal sapore natalizio quello in arrivo a Musile di Piave. Il capoluogo ospiterà infatti “L’officina degli Elfi”, una due giorni ricca di tante iniziative per grandi e piccini. Ci sarà spazio per mercatini, giochi all’aperto, momenti dedicati ...

Continua

AGENDA DIGITALE. INAUGURATO IL CENTRO ARCHIVISTICO REGIONALE. FORCOLIN, “NUOVE AZIONI A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI PER DIGITALIZZAZIONE. GIA’ FORNITI SERVIZI A 290 AMMINISTRAZIONI”

“Abbiamo voluto dare un forte impulso ai processi di dematerializzazione documentale e procedimentale, soprattutto all'interno degli enti locali veneti. Tutto ciò confermando, ancora una volta, il ruolo della Regione nel promuovere e favorire tali percorsi di evoluzione della PA verso i servizi digitali, soprattutto per i Comuni più piccoli.” E' quanto affermato dal Vicepresidente Gianluca Forcolin in occas ...

Continua

SINIGAGLIA, FRACASSO, AZZALIN, PIGOZZO E ZANONI (PD): “IL NUOVO REGOLAMENTO ATER ANCORA NON CI CONVINCE, ANCHE SE SONO STATI FATTI DEI PASSI IN AVANTI”

“Il nuovo regolamento Ater nel complesso ancora non ci convince, pur essendo soddisfatti per l’accoglimento di alcune nostre proposte: non ha senso, per esempio, mantenere il contratto quinquennale anziché a tempo indeterminato, visto che ci sono le soglie di permanenza”.   È quanto afferma il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia insieme al capogruppo Stefano Fracasso e ai colleghi Grazian ...

Continua

PORTOGRUARO: CORDOGLIO CONFCOMMERCIO PER LA SCOMPARSA DI ALDO BERTO

E’ scomparso Aldo Berto, 73 anni,  funzionario e direttore di Confcommercio “Ascom“  Portogruaro per 25 anni, dal 1979 al 2004; quindi direttore dell’allora consorzio di garanzia Fidicommercio sino a ricoprire, per una breve parentesi dopo aver seguito i sindacati  dei benzinai e dei tabaccai, il ruolo di direttore dell’Unione Provinciale Confcommercio di Venezia. Nell’esprimere  vicinanza alla moglie ed al ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top