TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“VIAGGIO DELLA MUSICA, LA MEDICINA DELLO SPIRITO” SABATO E DOMENICA DUE CONCERTI MUSICALI NEGLI OSPEDALI DI JESOLO E SAN DONA’

Sabato e domenica due appuntamenti musicali da non perdere negli ospedali di Jesolo e San Donà di Piave. La rassegna "Viaggio nella Musica. La medicina dello spirito", organizzata da Regione Veneto e Arteven, con il contributo delle Ulss del Veneto, approda infatti nelle hall degli ospedali di Jesolo e San Donà di Piave. Sabato 14 dicembre il gruppo "Violopera" si esibirà all’ospedale di Jesolo, mentre dome ...

Continua

MORENO PESCE TESTIMONIAL 2020 DI E-ENERGIA

Treviso l’energia vitale dell’atleta paralimpico, che ha dimostrato come un cambiamento può trasformarsi in opportunità, conquista il fornitore locale di luce e gas 100% naturali. Con la sua tenacia e vitalità Moreno Pesce rappresenterà per tutto il 2020 lo spirito aziendale di E-Energia, già improntato sul rispetto per l’ambiente. L’azienda di Treviso, composta da giovani ma esperti professionisti del sett ...

Continua

CAVALLINO-TREPORTI: UN TERRITORIO CHE CRESCE. IL PERCORSO DELL’AUTONOMIA

Giornata importante quella del 13 dicembre 2019 per il comune di Cavallino-Treporti. Quest’anno infatti sono 21 anni dal giorno in cui i cittadini del litorale hanno espresso, attraverso il referendum consultivo, la volontà di staccarsi da Venezia e diventare comune autonomo e 20 anni dalla legge regionale 11 del 1999 che ne sancisce la nascita. Un percorso che dal 2000, attraverso le elezioni, ha sancito l ...

Continua

EROGATI FONDI EUROPEI PER MALTEMPO 2018. COMMISSARIO ZAIA, “18 MESI PER CONCLUDERE LAVORI DI RIPRISTINO PER OLTRE 68 MILIONI DI EURO. PRIORITA’ LA MESSA IN SICUREZZA DEI FIUMI”

Erogati e pervenuti nei giorni scorsi nelle casse della Regione del Veneto i 68.620.678 euro del Fondo Europeo di Solidarietà destinati dal Parlamento Europeo al Veneto per far fronte ai danni causati dalla tempesta Vaia. Lo comunica Luca Zaia in veste di “Commissario delegato per i primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che hanno interessato il t ...

Continua

PARCO DELLA VITTORIA: A INIZIO 2020 IL VIA AI LAVORI

LA GOLENA DI MUSILE, POSTA SOTTO IL PONTE DELLA VITTORIA, VERRÀ’ INTERAMENTE RECUPERATA PER DARE ALLA CITTADINANZA UN NUOVO SPAZIO DEDICATO AL TEMPO LIBERO Il richiamo alla Grande Guerra, il collegamento ciclo pedonale tra golena e centro urbano di Musile, ed ancora un nuovo parcheggio, uno spazio eventi, un’installazione artistica che evocherà il passato e un’illuminazione che amplificherà la suggestione e ...

Continua

CONFCOMMERCIO METROPOLITANA VENEZIA: “I RIFIUTI NATURALI SPIAGGIATI VANNO CLASSIFICATI AL PIÙ PRESTO COME BIOMASSA”

“La questione ancora aperta dei rifiuti di natura vegetale spiaggiati, il cui smaltimento grava sulle casse dei Comuni, dei cittadini e delle imprese, deve essere superata al più presto.”  Massimo Zanon, Presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, richiama con forza la politica nazionale perché, con una soluzione tecnica già considerata percorribile, si ponga fine all’emorragia di risorse p ...

Continua

TUMORI EREDITARI, BIGON (PD): “ACCOLTA LA NOSTRA PROPOSTA, ESAMI SENZA TICKET PER LE DONNE A RISCHIO. 400MILA EURO È UNO STANZIAMENTO IMPORTANTE”

“La Giunta finalmente ci ha ascoltato e non possiamo che essere soddisfatti. La questione degli screening gratuiti per la diagnosi precoce dei tumori ereditari l’avevamo infatti sollevata già a settembre, con una mozione mai approdata in Consiglio, riproponendola anche in sede di bilancio”. Questo il commento di Anna Maria Bigon, consigliera del Partito Democratico alla notizia dello stanziamento di 400mila ...

Continua

ALL’EX SILOS DI PORTOGRUARO DA OGGI E’ ATTIVO L’AMBULATORIO INFERMIERISTICO AVANZATO

Con la visita del Direttore Generale e del Direttore dei servizi socio sanitari dell'Ulss 4, Carlo Bramezza e Mauro Filippi,  da oggi al distretto sanitario di Portogruaro è attivo un servizio rispondente ai nuovi modelli di cura e di presa in carico dei pazienti: l'ambulatorio infermieristico avanzato. Posto al 1° piano dell'ex silos di via Zappetti, il nuovo ambulatorio è aperto il martedì e il giovedì da ...

Continua

FRACASSO E SINIGAGLIA (PD): “LA LEGA SI SVEGLIA DOPO UN MESE E SI ACCORGE CHE LA LEGGE ELETTORALE VOLUTA DA SALVINI È UNA MOSTRUOSITÀ INAPPLICABILE”

“Con appena un mese di ritardo la Lega si accorge che il referendum sulla legge elettorale non sta in piedi. Adesso propone di sollevare il conflitto di attribuzione di fronte alla Corte Costituzionale  sull'eventuale sospensione dell’esito referendario per inapplicabilità immediata della legge. Una sospensione inevitabile poiché non permetterebbe di andare al voto senza l’intervento del Parlamento. Inoltre ...

Continua

TERMOVALORIZZATORE DI FUSINA – ZOTTIS, PIGOZZO (PD) E FERRARI (CPV): “PERCORSO DI PARTECIPAZIONE E CAMPAGNA INFORMATIVA DI REGIONE E VERITAS PER SPIEGARE TUTTI GLI ASPETTI DEL PROGETTO”

“Sul nuovo termovalorizzatore di Fusina crediamo sia necessario un percorso di partecipazione e una campagna informativa che permetta ai cittadini di comprendere la necessità del progetto, gli aspetti riguardanti l’impatto ambientale e le potenzialità dell’impianto senza nascondere niente né fare allarmismi. Quando si parla di termovalorizzatori e rifiuti è naturale che ci sia preoccupazione da parte dei re ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top