TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“DOMENICHE ALL’OPERA”: SUOR ANGELICA DI GIACOMO PUCCINI

Dopo la convincente recente apertura della Rassegna “Domeniche all’opera” di domenica scorsa con il Galà della Lirica, il Circolo Segattini per domenica 2 febbraio alle ore 16.00 presso l’Auditorium “Leonardo da Vinci” di san Donà di Piave propone il primo di quattro appuntamenti con il melodramma: si tratta della messa in scena di Suor Angelica, capolavoro della maturità pucciniana, appartenente al Trittic ...

Continua

SINIGAGLIA (PD): “INQUILINO ATER SUICIDA DOPO L’ANNUNCIO DELLO SFRATTO: SI FACCIA CHIAREZZA SULLE RESPONSABILITÀ”

“Abbiamo appreso con sconcerto del suicidio di un pensionato, inquilino delle case popolari. Si parla di forte depressione dalla scorsa estate, dopo aver ricevuto dall’Ater la lettera di sfratto, che sarebbe diventato esecutivo entro i prossimi due anni. Se le motivazioni fossero confermate, sarebbe gravissimo: vogliamo sia fatta totale chiarezza e chiediamo a Zaia e all'assessore Lanzarin di riferire in au ...

Continua

VISE & THE COMBO SPAZIO ZENIT A SAN DONÀ DI PIAVE

Venerdì 31 Gennaio 2020, alle ore 21:30, si esibiranno allo spazio zenit di San Donà di Piave "Vise & the combo" Alberto Visentin, giovane cantante e chitarrista di impronta soul/blues si sta velocemente affermando sulla scena nazionale e internazionale con un repertorio di brani originali e cover che prendono ispirazione dalla musica afroamericana contemporanea. Ha vissuto negli USA e ha già suonato in ...

Continua

POLMONITE DA CORONAVIRUS IN CINA. NUOVA COMUNICAZIONE ALLE ULSS DEL VENETO. LANZARIN, “PRONTA TASK FORCE PER SEGUIRE EVOLUZIONE, CENTRO DI RIFERIMENTO ALL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA”

L’assessorato alla Sanità della Regione del Veneto ha diffuso, oggi, a tutte le aziende sanitarie ed ospedaliere gli aggiornamenti alla circolare ministeriale ed una nota informativa sulla Polmonite da nuovo Coronavirus in Cina. “Come Regione Veneto, tramite la Direzione Prevenzione e le altre nostre strutture, stiamo seguendo con grande attenzione tutte le evoluzioni del contagio, in modo da dare una rispo ...

Continua

SANITA’. GOVERNO IMPUGNA DUE NORME DEL VENETO PER CONTRASTARE LA CARENZA DI PERSONALE IN CORSIA. ZAIA, “CI OPPORREMO IN TUTTE LE SEDI, SONO PROBLEMI CHE CON L’AUTONOMIA NON AVREMMO”

“Noi ci impegniamo perché i cittadini veneti possano continuare ad avere un servizio sanitario adeguato per qualità, formazione del personale e livelli di assistenza, ma continuiamo a trovare sulla nostra strada gli ostacoli messi dal Governo nazionale. Siamo nella situazione paradossale in cui da un lato non viene data alcuna risposta alle legittime aspirazioni del Veneto all’autonomia differenziata, dall’ ...

Continua

NUOVO PRESIDENTE BIENNALE. ZAIA, “RINGRAZIO BARATTA E AUGURO BUON LAVORO A CICUTTO, CHE HA IL CURRICULUM GIUSTO PER TRAGHETTARE L’ISTITUZIONE CULTURALE VERSO NUOVI TRAGUARDI”

“Auguro buon lavoro al nuovo Presidente della Biennale, ricordandogli che eredita una macchina super performante sia sul fronte della Mostra del Cinema sia su quello della Biennale Arte e Architettura”. Con queste parole il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta la nomina Roberto Cicutto alla guida della Biennale di Venezia. “Noi abbiamo difeso la proroga di Baratta, certi che abbia fatto un b ...

Continua

UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA SHOAH E VISITE TEMATICHE AL MUB IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA

Tra le iniziative che l’Amministrazione ha organizzato per onorare la Giornata della Memoria, è fondamentale il ruolo svolto Musei Civici: sabato 25 gennaio alle 11:30 presso la Sala Conferenze del Centro Culturale Da Vinci verrà inaugurata l’importante mostra “Shoah. La percezione e lo sguardo del contemporaneo”. L’esposizione, presso la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, si svolge in collabor ...

Continua

PRESENTATO A MESTRE IL PORTALE “CULTURA VENETO”. ZAIA, “TUTTO IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE IN RETE CON 1.800.000 CONTENUTI INDICIZZATI E CONSULTABILI”

“Offrire tutta la proposta culturale del Veneto in un portale significa dare un servizio di alto livello ma è anche una grande sfida. Mettiamo in fila 1 milione 800.000 contenuti, consultabili e indicizzati. Valorizzare e promuovere le nostre bellezze venete è un impegno in cui crediamo molto”. Con queste parole il presidente della Regione, Luca Zaia, ha sottolineato a Mestre il lancio del nuovo portale “Cu ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top