TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LE MIE DUE GUERRE: UN IMPRENDITORE CONTRO LA NDRANGHETA AL CENTRO CULTURALE DA VINCI IL 5 FEBBRAIO

L’Amministrazione comunale di San Donà è in prima linea con l’Associazione Avviso Pubblico, che dal 2006 raccoglie gli Amministratori locali che si impegnano per una cultura della legalità nell'Amministrazione e per una società senza mafie e corruzione: infatti il Sindaco Andrea Cereser è membro del Direttivo nazionale nonché Coordinatore Regionale dell’Associazione, e il Presidente del Consiglio Francesco ...

Continua

CONFCOMMERCIO PORTOGRUARO-BIBIONE-CAORLE: FOCUS NOVITÀ FISCALI 2020

“ La legge di bilancio 2020 porta con sé davvero molte novità -afferma il Presidente di Confcommercio Portogruaro Francesco Fratto - invito tutti i colleghi imprenditori al seminario gratuito organizzato da Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle che si terrà venerdì 7 febbraio dalle ore 14.30 presso la sede di Confcommercio Portogruaro, Borgo Sant’Agnese 93.” L'incontro - prosegue Fratto - , curato dai pr ...

Continua

LA FARMACIA OSPEDALIERA DELL’ULSS 4 HA UN NUOVO DIRETTORE: IL DOTTOR ALESSANDRO DORIGO

Dal primo giorno di febbraio p.v. prenderà servizio all'Ulss 4 il nuovo Direttore dell'Unità “Farmacia Ospedaliera”, il Dottor Alessandro Dorigo, 50 anni di Mestre. Il Dott. Dorigo si è laureato in Farmacia all'Università degli Studi di Padova dove ha conseguito anche la specializzazione in Farmacia Ospedaliera. Il suo percorso formativo include però anche un master universitario in “Manager dei dipartiment ...

Continua

ELETTO IL NUOVO CDA DEL CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE

Rinnovata la Governance del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale. L'Assemblea del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, riunitasi nel pomeriggio del 29 u.s., ha riconfermato a larga maggioranza il Presidente uscente, Giorgio Piazza, che resterà in carica per altri 5 anni.   Eletto alla Vicepresidenza Andrea Colla della Coldiretti. A completare il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifi ...

Continua

DIPENDENZE. REGIONE VENETO VERSO NUOVO PIANO TRIENNALE. ASSESSORE LANZARIN, “NUOVE DROGHE E NUOVI BISOGNI, OCCORRE SUPERARE LA RIDUZIONE DEL DANNO E DIVERSIFICARE GLI APPROCCI”

L’Assessore regionale alla Sanità e al Sociale Manuela Lanzarin, ha affidato ad un gruppo ristretto di specialisti e operatori delle dipendenze il compito di predisporre linee guida e orientamenti per il prossimo Piano triennale delle dipendenze, che dovrà essere adottato entro marzo. Il gruppo tecnico è composto da Alfio De Sandre (Ulss 1), Michela Frezza e Carlo Cenedese (Ulss 2), Alessandro Pani (Ulss 3) ...

Continua

PIGOZZO (PD): “PIANO DELLE DIPENDENZE, CURARE LE PERSONE NON BASTA. LA REGIONE INVESTA RISORSE SULLA PREVENZIONE”

“La Regione acceleri la realizzazione del Piano delle dipendenze, ma non si concentri solo sulla cura delle persone: è indispensabile intervenire sulla prevenzione”. Questo il sollecito del consigliere del Partito Democratico Bruno Pigozzo. che ha presentato un’interrogazione (sottoscritta dai colleghi Anna Maria Bigon, Claudio Sinigaglia e Francesca Zottis) chiedendo un impegno maggiore ‘a monte’ del probl ...

Continua

OLTRE 13 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE VENETE PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. ASSESSORE MARCATO, “SOSTEGNO AL MONDO PRODUTTIVO VERSO UN VENETO PIU’ SOSTENIBILE E ATTENTO ALL’AMBIENTE”

La Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale sono destinati oltre 13 milioni di euro a sostegno dell’imprenditoria veneta, attraverso il “Bando per l'erogazione di contributi finalizzati all'efficientamento energetico delle piccole e medie imprese”. “Con questo Bando la Regione conferma il proprio impegno a sostegno di progetti che privilegino la sostenibilità ambientale e l’applicazione di tec ...

Continua

ZOTTIS, SALEMI E SINIGAGLIA (PD): “VERGOGNOSO PENSARE DI RIAPRIRE LE CASE CHIUSE, LE DONNE NON SONO MERCE. LA REGOLAMENTAZIONE NON RISOLVE IL DRAMMA DELLO SFRUTTAMENTO”

“È incredibile che ci sia ancora oggi chi propone di regolamentare la prostituzione riaprendo le case chiuse. Un dibattito tutto maschile che non si mette mai dalla parte delle donne, considerate soltanto merce, un oggetto come un altro. Dobbiamo invece difendere con forza la legge Merlin e combattere lo sfruttamento, che non avviene soltanto in strada ma anche al chiuso dei bordelli. E ricordarci che ‘vend ...

Continua

“A TAVOLA CON GIOTTO” CON UN PRANZO ISPIRATO AL XIV SEC. SI CONCLUDE UN PERCORSO DI EDUCAZIONE ALL’OSPITALITÀ’ CHE HA COINVOLTO 40 CLASSI E MILLE TRA ALUNNI E STUDENTI DI JESOLO

“A tavola con Giotto”. E’ l’avvenimento che venerdì 31 gennaio concluderà un percorso di “educazione all’ospitalità” che iniziato lunedì 27 gennaio. Sarà un pranzo presso la sala di ristorazione “Grimani” dell’Istituto Cornaro di Jesolo con un menù ispirato a momenti della vita e delle opere del pittore fiorentino, frutto di una ricerca degli studenti della 3^A del laboratorio di enogastronomia guidati dal ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top