TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PRESENTAZIONE DEL LIBRO ” LA MOGLIE DEL SANTO”

Continua la rassegna di incontri con gli Autori e presentazioni librarie nell'ambito di "Autori & Storie” organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Biblioteca Civica. Sabato 15 febbraio alle ore 16.00, presso l'Angolib(er)o della Biblioteca verrà presentato il romanzo storico: "La Moglie del Santo", di Corrado Occhipinti Confalonieri, vincitore del "Premio Speciale Italia Mediev ...

Continua

VENERDI’ 14 FEBBRAIO ARRIVA A SPAZIOZENIT “COMANCHERO” ! ! !

Venerdi' 14 FEBBRAIO arriva a SpazioZenit "COMANCHERO" ! ! ! Si ritorna a ballare come una volta la DISCO MUSIC anni '70 -'80 con ROGER Dj - ANGELINI Dj presenta la serata IGOR PEZZI ! Dalle 21.30 a 01.30 con gli immancabili lenti. Ingresso €10 con consumazione. Giro pizza €15 dalle 20.00 su prenotazione. INFO: Elisabetta 338 3942204 Roger 329 2327004 ...

Continua

SINIGAGLIA (PD): “ALLOGGI ATER, I NUOVI CANONI IN VIGORE SOLO A MARZO: SUPERFICIALITÀ E ACCANIMENTO DELLA REGIONE NEI CONFRONTI DI 32MILA INQUILINI”

“Non c’è pace per gli inquilini degli alloggi popolari: fino a marzo continueranno a pagare i canoni maggiorati, entrati in vigore la scorsa estate, per un problema di algoritmi. Evidentemente per la Giunta Zaia queste famiglie sono cittadini di serie B, altrimenti non si spiega tanta superficialità, se non addirittura accanimento, nei loro confronti”. Con queste parole  il consigliere del Partito Democrati ...

Continua

AUDITORIUM “L. DA VINCI” SAN DONA DI PIAVE: “DOMENICHE ALL’OPERA”: LE NOZZE DI FIGARO

Il terzo appuntamento della rassegna “Domeniche all'opera” presso l’auditorium “Leonardo da Vinci” di San Donà di Piave vedrà allestito uno dei più celebri e straordinari capolavori dell’opera buffa: Le nozze di Figaro. Domenica 16 febbraio alle ore 16.00 sarà l’Orchestra Filarmonica “Enrico Segattini”, diretta dal M° Mauro Perissinotto,  ad accompagnare nella partitura mozartiana un cast di giovani artisti ...

Continua

ADDIO AL RE DEI “BIBANESI”. PRESIDENTE REGIONE VENETO: “BEPI SI E’ GUADAGNATO IMMORTALITÀ FOSCOLIANA. FU IL SUO GENIO AD ABBINARE IL NOME DELLA SUA CREATURA ALL’ IDENTITÀ DEL SUO PAESE”

“Foscolo, nei Sepolcri, dice che solo chi ha fatto cose grandi nella vita si garantisce l’immortalità. Bepi, perché per noi suoi concittadini era semplicemente l’amico Bepi, l’ha sicuramente conquistata, per l’impegno sociale, il successo imprenditoriale, il suo amore per l’arte e la cultura che lo facevano del tutto speciale”. Così, il Presidente della Regione del Veneto ricorda Giuseppe Da Re, l’industria ...

Continua

ASSESSORE ALLA SANITÀ INSEDIA NUOVO COMITATO VENETO DI BIOETICA. PRESIDENTE RUGGE. 14 DONNE E 13 UOMINI

L’Assessore alla Sanità della Regione Veneto ha insediato, oggi a Padova, il nuovo Comitato Regionale di Bioetica, organismo di grande importanza, riconosciuta anche all'Interno del Piano Socio Sanitario, la cui missione istituzionale consiste nella consulenza etica per l’amministrazione della Regione, nel supporto alla programmazione regionale e nel coordinamento della Rete Bioetica. Fra i compiti del Comi ...

Continua

CENTRO “L. DA VINCI” SAN DONA’ DI PIAVE: “RAPACI NOTTURNI DEL VENETO TRA ECOLOGIA E SUPERSTIZIONE”.

“ RAPACI NOTTURNI DEL VENETO TRA ECOLOGIA E SUPERSTIZIONE”. Questo il, tema di un’interessante conferenza, organizzata  dall' Associazione Naturalistica Sandonatese , con il patrocinio della Città di San Donà di Piave, che si terrà presso il Centro Culturale sandonatese, alle ore 20.45 A condurre la serata, Michele Zanetti, grande esperto di ricerca naturalistica. Michele Zanetti si occupa da circa cinquant ...

Continua

GIORNO DEL RICORDO. PRESIDENTE VENETO: “FOIBE FERITA APERTA DELLA NOSTRA STORIA. COME PER LA SHOAH’, IL NEGAZIONISMO È RIPETERE IL CRIMINE”

“Cicerone ha detto che la vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi. Le manifestazioni commemorative che in questo giorno attraversano il Veneto e tutto il Paese ci impongono di non dimenticare le migliaia di persone la cui vita è stata tragicamente interrotta negli eccidi delle foibe. Contemporaneamente, abbiamo il dovere di mantenere la memoria delle centinaia di migliaia di connazionali che con l’Eso ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top