TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ANGELA FINOCCHIARO IN “HO PERSO IL FILO” PER LA RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO

Dopo Paolo Rossi e il suo Re Anarchico, è Angela Finocchiaro con “Ho perso il filo” a continuare la Rassegna Nazionale di Teatro curata da Arteven per il Teatro Metropolitano Astra. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 20 febbraio alle ore 21.00. Il soggetto è scritto dalla stessa Angela Finocchiaro a sei mani con Walter Fontana (testo) e Cristina Pezzoli (regia). Angela si presenta in scena come un’attrice ...

Continua

TRATTORIA ALLA FOSSETTA: LUCIO POLO OSPITE DEL “CENACOLO DELLE BRICOLE”

Il Cenacolo delle Bricole presenta: Venerdì 21 febbraio ore 21:00 Passi dalle MEMORIE del Librettista di MOZART Lorenzo Da Ponte Voltae in venessian da Lucio Polo Ingresso libero Saperi e Sapori si incontrano prima... alle ore 20:00 (SOLO SU PRENOTAZIONE) degustazione di un piatto tipico: Risotto al radicchio rosso tardivo Costicine di punta al forno con polenta abbinati ad un calice di Cabernet franc dell’ ...

Continua

SANITÀ. A TREVISO UN CORSO COMPLETO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITÀ’ DI PADOVA. PRESIDENTE REGIONE, “APPROVATO IL DDL, SVOLTA STORICA. SEMPRE PIÙ ALTA FORMAZIONE ANCHE SUL TERRITORIO”

Un corso completo di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova sarà attivato all’Ulss 2 Marca Trevigiana di Treviso che, da tempo e ancora oggi, ospita nelle sue strutture solo il secondo triennio. “E’ una svolta storica in un rapporto di collaborazione tra Università e Ulss 2 che aveva già dato ottimi risultati, ma che veniva limitato dal fatto di riguardare solo il secondo triennio – sottolinea il Pr ...

Continua

DANNEGGIÒ LA FONTANA DEL PARCO DEI GRANATIERI A MUSILE: GIOVANE RIPARA IL DANNO E SVOLGE LAVORI SOCIALMENTE UTILI

Si è conclusa con il ristoro del danno e lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità la vicenda che vide, nel 2018, un giovane del sandonatese danneggiare la fontana del parco dei Granatieri a Musile di Piave. In questi giorni è infatti giunto al termine l'iter giudiziario che aveva visto il Comune denunciare l'autore dell'atto vandalico, imputato in un procedimento penale. I fatti avvennero verso la fine ...

Continua

COMMERCIO. GIUNTA AUMENTA DI 3 MILIONI DI EURO RISORSE PER BANDO AGGREGAZIONI. ASSESSORE: “69 PROGETTI PER RIVITALIZZARE I NOSTRI CENTRI E RILANCIARE IL PICCOLO COMMERCIO”

La Giunta regionale ha approvato l’aumento di 3 milioni di euro della dotazione finanziaria del bando POR FESR 2014-2020 per le imprese aggregate del commercio. Si tratta di un bando sul quale erano già stati assegnati, a novembre scorso, 5 milioni di euro, che prevede aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione azien ...

Continua

GRAVE DEL PIAVE, NUOVA LETTERA DI ZANONI (PD) AL PREFETTO DI TREVISO: “RISCHIO SCEMPIO SENZA PRECEDENTI, AL VERTICE DI MERCOLEDÌ AMMETTA UNA DELEGAZIONE DI MANIFESTANTI”

“Il progetto delle nuove casse di espansione sul Piave rischia di essere uno scempio senza precedenti, oltretutto in un’area tutelata da ben tre direttive comunitarie. Vista la preoccupazione e la mobilitazione di cittadini e associazioni, è doverosa la massima trasparenza; perciò faccio ancora appello al Prefetto perché apra le porte a questo incontro almeno ai rappresentanti istituzionali e a quelli delle ...

Continua

SPAZIO ZENIT: CARNEVALE DELLE FAMIGLIE CON IL CONCERTO “LA MENTE DI TETSUYA”

Sabato 22 febbraio, dalle ore 19.00, vi aspettiamo allo Spazio Zenit per il grande evento “Carnevale delle famiglie” e il concerto “La mente di Tetsuya", suonato dalla "cartoon tribute band”. Una serata magica da vivere in compagnia di tutta la famiglia, con il carnevale dedicato alle famiglie. Un momento di puro incanto e divertimento per tutti i bambini, grazie allo spettacolo di bolle giganti e all’intra ...

Continua

AZZALIN (PD): “BENE LE NUOVE RISORSE PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE, MA I FONDI DELLA REGIONE SONO ANCORA INSUFFICIENTI”

“Oggi abbiamo dato parere favorevole a un ulteriore finanziamento per incentivare l’imprenditoria giovanile. È un impegno significativo, ma ancora insufficiente: la Regione deve stanziare più soldi”.  Questo è quanto affermato dal vicepresidente della Terza commissione Graziano Azzalin a margine della seduta odierna che aveva all’ordine del giorno anche il parere alla Giunta sulla ripartizione di risorse pe ...

Continua

PROSECCO AL GLIFOSATO PER LA PROVINCIA DI PORDENONE ? FRIULI E VENETO RISPONDANO SOSPENDENDO DA SUBITO L’USO DEL PERICOLOSO ERBICIDA

Legambiente: “Veneto e Friuli devono virare urgentemente verso la sostenibilità delle coltivazioni e l’agro ecologia per non mettere a rischio l’agricoltura di qualità e la salute di cittadini.  Alle dichiarazioni del presidente di Coldiretti Pordenone, “dichiarazioni prive di senso - secondo Legambiente - che antepongono il profitto e l’interesse particolare alla salute delle persone e dell’ambiente” Legam ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top