TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ZANONI (PD): “PROSECCO E PESTICIDI, PER IL TAR L’AUTOREGOLAMENTAZIONE DEI PRODUTTORI NON VALE. ZAIA NON HA PIÙ ALIBI: SERVE UNA LEGGE REGIONALE”

“Adesso anche il Tar mette la Regione ‘spalle al muro’: serve una legge per obbligare i viticoltori a non impiegare pesticidi nella coltivazione dell’uva per il Prosecco, l’autoregolamentazione dei produttori non può essere vincolante per tutti. Zaia abbandoni gli slogan e porti in aula un provvedimento entro la fine del mandato”.  Questa la richiesta di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, a ...

Continua

OSPEDALE DI JESOLO. DA OGGI IN FUNZIONE IL NUOVO FIBROSCAN, APPARECCHIATURA CHE MONITORA LE MALATTIE DEL FEGATO CON METODICA NON INVASIVA, CHE PERMETTE DI EVITARE LA BIOPSIA EPATICA.

Con un investimento di 120 mila Euro, è operativa da oggi la nuova apparecchiatura per il monitoraggio e la cura delle malattie del fegato, presso l'unità di Medicina. dell'Ospedale di Jesolo, già centro hub per la cura dell'epatite C. “Si tratta di un fibroscan  - precisa il direttore della medicina di Jesolo, dottor Lucio Brollo  - ossia un’apparecchiatura che utilizza una metodica assolutamente non invas ...

Continua

LEGIONELLA NEL SETTORE TURISTICO, LUIGI NICOLARDI: “LA MANUTENZIONE ALL’IMPIANTO IDRICO RIDUCE IL CONTAGIO”

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE, LUIGI NICOLARDI, E’ INTERVENUTO SUL TEMA LEGIONELLOSI ALLA FIERA DELL'ALTO ADRIATICO NEL 2019 I CASI REGISTRATI NEL VENETO ORIENTALE SONO STATI 19 DI CUI 14 IN STRUTTURE RICETTIVE   “La legionellosi è una malattia infettiva batterica che si trasmette per via respiratoria ma non tra persona e persona, bensì attraverso l’inalazione di vapori dell'acqua contaminata ...

Continua

MODIFICA ALLO STATUTO, FRACASSO (PD): “SUL REFERENDUM DECIDEREMO INSIEME ALLA SEGRETERIA REGIONALE. MA È GRAZIE A NOI SE SONO STATI RESPINTI VOTO DI FIDUCIA E PREMIO DI MAGGIORANZA OLTRE IL 60%”

“Abbiamo denunciato in aula quanto fosse sbagliata la modifica dello Statuto perché rompe una sorta di patto costituzionale costruito con fatica nella scorsa legislatura e lo ribadiamo. Sul referendum, come ho già avuto occasione di dire ai colleghi dell’opposizione, il gruppo consiliare assumerà una decisione di concerto con la segreteria regionale: insieme valuteremo quali azioni intraprendere”. È quanto ...

Continua

ZANONI (PD): “IN CAMPAGNA ELETTORALE ZAIA SI SCOPRE AMBIENTALISTA. STOP A NUOVI VIGNETI? PRESENTI UNA PROPOSTA DI LEGGE ANZICHÉ RIPETERE I SOLITI SLOGAN”

“La campagna elettorale fa miracoli: Zaia diventa ambientalista e a favore dell’agricoltura biologica. Bene, aspettiamo allora che dalle parole passi ai fatti: ancora non c’è alcun progetto di legge depositato che preveda lo stop a nuovi vigneti”. Così Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente, commenta il ‘no’ del Governatore a ulteriori piantu ...

Continua

PROSECCO: PRESIDENTE REGIONE, STOP A NUOVE PIANTUMAZIONI, I CONSORZI DEVONO PROGRAMMARE A TUTELA DI REDDITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DEI VIGNETI

A dieci anni dal decreto ministeriale del 17 luglio 2009 che ha tutelato l’uso esclusivo del termine Prosecco all’area delle colline di Conegliano e Valdobbiadene e delle 5 province venete di Treviso, Venezia, Padova, Vicenza e Belluno (oltre alle 4 province friulane), i viticoltori del Veneto hanno conquistato il mercato mondiale. Un successo che si misura con gli oltre 600 milioni di bottiglie vendute ogg ...

Continua

SICUREZZA SUL LAVORO. FOCUS SUL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE, PRESIDENTE DEL VENETO: “INCIDENTI MORTALI IN FLESSIONE, MA L’IMPEGNO DI SQUADRA DEVE CONTINUARE”

Infortuni mortali in calo in Veneto: il trend rilevato dagli Spisal del Veneto nell’ultimo quadriennio evidenzia una flessione dalle 52 morti sul lavoro del 2015 alle 21 del 2019. In particolare l’andamento calante appare più evidente nell’ultimo biennio, con una netta riduzione degli infortuni letali in agricoltura. Questo il primo dato emerso oggi al tavolo regionale per la salute e sicurezza del lavoro c ...

Continua

ANGELA FINOCCHIARO IN “HO PERSO IL FILO” PER LA RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO

Dopo Paolo Rossi e il suo Re Anarchico, è Angela Finocchiaro con “Ho perso il filo” a continuare la Rassegna Nazionale di Teatro curata da Arteven per il Teatro Metropolitano Astra. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 20 febbraio alle ore 21.00. Il soggetto è scritto dalla stessa Angela Finocchiaro a sei mani con Walter Fontana (testo) e Cristina Pezzoli (regia). Angela si presenta in scena come un’attrice ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top