TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MODIFICA ALLO STATUTO, FRACASSO (PD): “SUL REFERENDUM DECIDEREMO INSIEME ALLA SEGRETERIA REGIONALE. MA È GRAZIE A NOI SE SONO STATI RESPINTI VOTO DI FIDUCIA E PREMIO DI MAGGIORANZA OLTRE IL 60%”

“Abbiamo denunciato in aula quanto fosse sbagliata la modifica dello Statuto perché rompe una sorta di patto costituzionale costruito con fatica nella scorsa legislatura e lo ribadiamo. Sul referendum, come ho già avuto occasione di dire ai colleghi dell’opposizione, il gruppo consiliare assumerà una decisione di concerto con la segreteria regionale: insieme valuteremo quali azioni intraprendere”. È quanto ...

Continua

ZANONI (PD): “IN CAMPAGNA ELETTORALE ZAIA SI SCOPRE AMBIENTALISTA. STOP A NUOVI VIGNETI? PRESENTI UNA PROPOSTA DI LEGGE ANZICHÉ RIPETERE I SOLITI SLOGAN”

“La campagna elettorale fa miracoli: Zaia diventa ambientalista e a favore dell’agricoltura biologica. Bene, aspettiamo allora che dalle parole passi ai fatti: ancora non c’è alcun progetto di legge depositato che preveda lo stop a nuovi vigneti”. Così Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente, commenta il ‘no’ del Governatore a ulteriori piantu ...

Continua

PROSECCO: PRESIDENTE REGIONE, STOP A NUOVE PIANTUMAZIONI, I CONSORZI DEVONO PROGRAMMARE A TUTELA DI REDDITIVITÀ E SOSTENIBILITÀ DEI VIGNETI

A dieci anni dal decreto ministeriale del 17 luglio 2009 che ha tutelato l’uso esclusivo del termine Prosecco all’area delle colline di Conegliano e Valdobbiadene e delle 5 province venete di Treviso, Venezia, Padova, Vicenza e Belluno (oltre alle 4 province friulane), i viticoltori del Veneto hanno conquistato il mercato mondiale. Un successo che si misura con gli oltre 600 milioni di bottiglie vendute ogg ...

Continua

SICUREZZA SUL LAVORO. FOCUS SUL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE, PRESIDENTE DEL VENETO: “INCIDENTI MORTALI IN FLESSIONE, MA L’IMPEGNO DI SQUADRA DEVE CONTINUARE”

Infortuni mortali in calo in Veneto: il trend rilevato dagli Spisal del Veneto nell’ultimo quadriennio evidenzia una flessione dalle 52 morti sul lavoro del 2015 alle 21 del 2019. In particolare l’andamento calante appare più evidente nell’ultimo biennio, con una netta riduzione degli infortuni letali in agricoltura. Questo il primo dato emerso oggi al tavolo regionale per la salute e sicurezza del lavoro c ...

Continua

ANGELA FINOCCHIARO IN “HO PERSO IL FILO” PER LA RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO

Dopo Paolo Rossi e il suo Re Anarchico, è Angela Finocchiaro con “Ho perso il filo” a continuare la Rassegna Nazionale di Teatro curata da Arteven per il Teatro Metropolitano Astra. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 20 febbraio alle ore 21.00. Il soggetto è scritto dalla stessa Angela Finocchiaro a sei mani con Walter Fontana (testo) e Cristina Pezzoli (regia). Angela si presenta in scena come un’attrice ...

Continua

LA BANDIERA DELLA LEGALITÀ VA TENUTA ALTA: TUTTI DEVONO DARE IL LORO CONTRIBUTO

Riceviamo e pubblichiamo la “lettera aperta” a firma del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale di San Donà di Piave Per troppo tempo si sono ignorati i segnali di allarme su questo territorio, pur avendo conosciuto la nascita di una mafia autoctona, quella del Brenta. È sempre stata “cosa d’altri” e mai “cosa nostra”. Questo almeno fino agli ultimi fatti di cronaca che, pur nella doverosa necessit ...

Continua

TRATTORIA ALLA FOSSETTA: LUCIO POLO OSPITE DEL “CENACOLO DELLE BRICOLE”

Il Cenacolo delle Bricole presenta: Venerdì 21 febbraio ore 21:00 Passi dalle MEMORIE del Librettista di MOZART Lorenzo Da Ponte Voltae in venessian da Lucio Polo Ingresso libero Saperi e Sapori si incontrano prima... alle ore 20:00 (SOLO SU PRENOTAZIONE) degustazione di un piatto tipico: Risotto al radicchio rosso tardivo Costicine di punta al forno con polenta abbinati ad un calice di Cabernet franc dell’ ...

Continua

SANITÀ. A TREVISO UN CORSO COMPLETO DI MEDICINA DELL’UNIVERSITÀ’ DI PADOVA. PRESIDENTE REGIONE, “APPROVATO IL DDL, SVOLTA STORICA. SEMPRE PIÙ ALTA FORMAZIONE ANCHE SUL TERRITORIO”

Un corso completo di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova sarà attivato all’Ulss 2 Marca Trevigiana di Treviso che, da tempo e ancora oggi, ospita nelle sue strutture solo il secondo triennio. “E’ una svolta storica in un rapporto di collaborazione tra Università e Ulss 2 che aveva già dato ottimi risultati, ma che veniva limitato dal fatto di riguardare solo il secondo triennio – sottolinea il Pr ...

Continua

DANNEGGIÒ LA FONTANA DEL PARCO DEI GRANATIERI A MUSILE: GIOVANE RIPARA IL DANNO E SVOLGE LAVORI SOCIALMENTE UTILI

Si è conclusa con il ristoro del danno e lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità la vicenda che vide, nel 2018, un giovane del sandonatese danneggiare la fontana del parco dei Granatieri a Musile di Piave. In questi giorni è infatti giunto al termine l'iter giudiziario che aveva visto il Comune denunciare l'autore dell'atto vandalico, imputato in un procedimento penale. I fatti avvennero verso la fine ...

Continua

COMMERCIO. GIUNTA AUMENTA DI 3 MILIONI DI EURO RISORSE PER BANDO AGGREGAZIONI. ASSESSORE: “69 PROGETTI PER RIVITALIZZARE I NOSTRI CENTRI E RILANCIARE IL PICCOLO COMMERCIO”

La Giunta regionale ha approvato l’aumento di 3 milioni di euro della dotazione finanziaria del bando POR FESR 2014-2020 per le imprese aggregate del commercio. Si tratta di un bando sul quale erano già stati assegnati, a novembre scorso, 5 milioni di euro, che prevede aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione azien ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top