TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“IL RISCATTO” VENERDÌ 21 FEBBRAIO AL CENTRO CULTURALE: MOHAMED BA AIUTA A RIFLETTERE SULL’IMMIGRAZIONE

Venerdì 21 febbraio 2020 alle 20:45 presso il Centro Culturale “L. Da Vinci” si svolgerà lo spettacolo a ingresso libero “Il Riscatto” di e con Mohamed Ba. Lo spettacolo è promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Carpe Vitam. Si tratta di un’occasione di sensibilizzazione sul tema dell’immigrazione; in questo spettacolo Mohamed Ba ci invita a cogliere l’occasione che ci of ...

Continua

INCONTRO TRA AZIENDE E LAVORATORI: AL VIA LA FIERA DEL LAVORO

Il Piano delle Politiche Giovanili che coinvolge 11 comuni del Veneto Orientale, le scuole superiori e l'ULSS, si arricchisce di un'ulteriore opportunità: per la prima volta si realizzerà a San Donà “Incontralavoro”, un'occasione per far incontrare aziende del territorio che cercano personale e giovani che si affacciano al mondo del lavoro, grazie alla preziosa collaborazione con Veneto Lavoro. “Incontralav ...

Continua

ITTS “VITO VOLTERRA” : TORNANO I “NONNI DIGITALI”

Dopo il grande successo dello scorso anno, è al via la seconda Edizione di “Nonni digitali”, il corso di informatica per persone over 60 tenuto dagli studenti dell’ITTS “Vito Volterra” di San Donà di Piave, presso i laboratori della stessa Scuola. Ogni anziano sarà infatti seguito da uno studente, in un rapporto 1:1. Si approfondiranno l’uso delle app, posta elettronica, i servizi online delle Ulss, homeban ...

Continua

PTRC – FRACASSO, ZANONI E PIGOZZO (PD): “DIECI ANNI DI DISCUSSIONI PER UN PIANO CHE NON TUTELA IL PAESAGGIO DEL VENETO”

“Questo Ptrc così com’è non va. Se dopo dieci anni di discussioni su quello che deve essere lo strumento per tutelare il paesaggio e governare il territorio del Veneto esce un documento senza alcuna valenza paesaggistica significa che le tante parole spese sono un puro esercizio di stile, rimangono poi lettera morta”. E’ quanto affermato dal capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso al termine dei ...

Continua

LA NOSTRA FAMIGLIA, MOZIONE DEL PD: “SVOLGE UN SERVIZIO INDISPENSABILE, LA REGIONE SOSTENGA QUESTA REALTÀ E I LAVORATORI DELLE STRUTTURE SOCIOSANITARIE”

“La realtà dell’Associazione La Nostra Famiglia va salvaguardata per la peculiarità, la qualità del servizio e il radicamento territoriale che stricamente offre. Per questo è indispensabile arrivare a una conclusione positiva della vertenza contrattuale. Chiediamo quindi alla Giunta di attivarsi presso il ministero della Salute in modo che sia rispettato l’impegno formalizzato lo scorso 17 ottobre nella Con ...

Continua

ZANONI (PD): “PROSECCO E PESTICIDI, PER IL TAR L’AUTOREGOLAMENTAZIONE DEI PRODUTTORI NON VALE. ZAIA NON HA PIÙ ALIBI: SERVE UNA LEGGE REGIONALE”

“Adesso anche il Tar mette la Regione ‘spalle al muro’: serve una legge per obbligare i viticoltori a non impiegare pesticidi nella coltivazione dell’uva per il Prosecco, l’autoregolamentazione dei produttori non può essere vincolante per tutti. Zaia abbandoni gli slogan e porti in aula un provvedimento entro la fine del mandato”.  Questa la richiesta di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, a ...

Continua

OSPEDALE DI JESOLO. DA OGGI IN FUNZIONE IL NUOVO FIBROSCAN, APPARECCHIATURA CHE MONITORA LE MALATTIE DEL FEGATO CON METODICA NON INVASIVA, CHE PERMETTE DI EVITARE LA BIOPSIA EPATICA.

Con un investimento di 120 mila Euro, è operativa da oggi la nuova apparecchiatura per il monitoraggio e la cura delle malattie del fegato, presso l'unità di Medicina. dell'Ospedale di Jesolo, già centro hub per la cura dell'epatite C. “Si tratta di un fibroscan  - precisa il direttore della medicina di Jesolo, dottor Lucio Brollo  - ossia un’apparecchiatura che utilizza una metodica assolutamente non invas ...

Continua

LEGIONELLA NEL SETTORE TURISTICO, LUIGI NICOLARDI: “LA MANUTENZIONE ALL’IMPIANTO IDRICO RIDUCE IL CONTAGIO”

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE, LUIGI NICOLARDI, E’ INTERVENUTO SUL TEMA LEGIONELLOSI ALLA FIERA DELL'ALTO ADRIATICO NEL 2019 I CASI REGISTRATI NEL VENETO ORIENTALE SONO STATI 19 DI CUI 14 IN STRUTTURE RICETTIVE   “La legionellosi è una malattia infettiva batterica che si trasmette per via respiratoria ma non tra persona e persona, bensì attraverso l’inalazione di vapori dell'acqua contaminata ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top