TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

EMERGENZA COVID-19 IL CONSORZIO DI BONIFICA ATTIVA IL TELELAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI UFFICI

Con una determina del Direttore Generale del 17 marzo, il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale ha definito le modalità di accesso al telelavoro del personale degli uffici, conseguente all'emergenza sanitaria da COVID-19. Già da una decina di giorni il Consorzio aveva sospeso il ricevimento del pubblico e dalla scorsa settimana aveva ritenuto di autorizzare i primi dipendenti a lavorare da casa, ma da lune ...

Continua

CORONAVIRUS. ARRIVANO MASCHERINE MADE IN VENETO. PRESENTATE DA ZAIA E FABIO FRANCESCHI. LE PRODUCE GRAFICA VENETA CHE NE HA DONATE 2 MILIONI ALLA REGIONE. PROTEZIONE VALIDA PER L’80% DELLE PERSONE

Tra pochissimo, le finora introvabili mascherine per la protezione della gente comune dal coronavirus, potrebbero non essere più così inarrivabili. E’ quanto affermano il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e Fabio Franceschi, titolare di Grafica Veneta Spa, azienda leader mondiale nelle soluzioni avanzate per la stampa che, in costante contatto con la Regione e i suoi esperti, ha sperimentato la re ...

Continua

CORONAVIRUS: DAL VENETO UNA GUIDA DIDATTICA PER BAMBINI GIÀ DIFFUSA IN OLTRE 30 PAESI. ASSESSORE DONAZZAN, “GRAZIE AL CHILDREN’S MUSEUM DI VERONA UN PEZZO D’ITALIA STA AIUTANDO IL MONDO”

Il coronavirus spiegato ai più piccoli: cos’è, da dove viene, come si diffonde, come contrastarlo, le buone abitudini igieniche da osservare per non contagiarsi e non contagiare. Ci hanno pensato a tempo di record i fondatori del “Children’s Museum” di Verona, insieme al team editoriale della società padovana di divulgazione scientifica Pleiadi, specializzata nel promuovere progetti educativi per scuole e f ...

Continua

JESOLO : FERMATO PER UN CONTROLLO VIENE DENUNCIATO PER POSSESSO DI STUPEFACENTI

La Polizia locale di Jesolo è impegnata in questi giorni su tutto il territorio comunale per i controlli sul rispetto del D.P.C.M. dell’11 marzo, in particolare sul fronte degli spostamenti delle persone all’interno del territorio comunale. Nel corso delle attività svolte lo scorso 16 marzo, gli agenti del Comando jesolano hanno accertato 3 violazioni al DPCM e denunciato una persona per possesso di stupefa ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: SERVIZIO DI CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO AVVIATO GRAZIE ALLA CROCE ROSSA

Per far fronte alla particolare situazione di emergenza in atto, l’Amministrazione Sandonatese si è attivata a 360°, sia per le persone in quarantena o in isolamento preventivo sia per persone anziane o con patologie gravi, che devono rimanere in casa e che non hanno una rete (familiare o di vicinato) a cui fare riferimento per le loro necessità. Il Centro Operativo Comunale (C.O:C.) in collaborazione con l ...

Continua

CORONAVIRUS. PRIMA GIUNTA TELEMATICA PER REGIONE VENETO CON OLTRE 2000 DIPENDENTI IN LAVORO AGILE E 700 VIDEOCONFERENZE AL GIORNO. FORCOLIN, “MACCHINA REGIONALE A PIENO REGIME. OCCASIONE PER MIGLIORARE E INNOVARE MODALITÀ’ DI LAVORO”

“Ieri abbiamo organizzato la prima seduta di Giunta telematica, con tutti gli assessori collegati a distanza, che hanno approvato una trentina di delibere. Oltre 2000 dipendenti regionali stanno lavorando da casa, come se nell’operatività non fosse cambiato nulla: liquidando i mandati di pagamento, registrando operazioni contabili, seguendo i tributi regionali ma anche gestendo un click day sui fondi europe ...

Continua

CORONAVIRUS. SCIACALLI IN VENETO PER FALSI TAMPONI. APPELLO DELLA REGIONE, “NON APRIRE LA PORTA E CHIAMARE IL 112”

La Regione del Veneto invita la popolazione (soprattutto gli anziani) a porre la massima attenzione a persone che suonano alla porta di casa riferendo di essere incaricati dalla Regione stessa per effettuare il controllo con il tampone per il coronavirus. Tutta la popolazione è invitata a non aprire la porta a tali individui, veri e propri sciacalli, e a chiamare immediatamente il 112.  Fonte: Comunicato st ...

Continua

EMERGENZA CORONAVIRUS: GLI OTTICI RESTANO APERTI MA PRIMA TELEFONATE! ATTIVO IL NUMERO DEDICATO 340 1703756

Gli ottici veneziani confermano la disponibilità per continuare a fornire il necessario servizio alla popolazione, ma invitano gli utenti a collaborare per far sì che ciò avvenga in sicurezza, evitando inutili spostamenti. "Il decreto della Presidenza del Consiglio -  spiega Anna Mior, Presidente di Confcommercio Metropolitana Federottica Venezia - inserisce gli ottici tra le attività, che possono continuar ...

Continua

TECNOLOGIA 5G, MOZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO. ZANONI: “NECESSARIO UN MONITORAGGIO PREVENTIVO, LA PRIORITÀ È LA TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI”

“No all’autorizzazione di impianti con tecnologia 5G senza avere certezze sugli effetti per la salute pubblica e l’ambiente: è necessario un monitoraggio preventivo. Ad oggi nonostante sia partita la sperimentazione, non ci sono studi che forniscano una valutazione adeguata sui rischi sanitari e per l’ecosistema”. E’ quanto chiede il gruppo consiliare del Partito Democratico presentando una mozione che ha c ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top