TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. PRIMA GIUNTA TELEMATICA PER REGIONE VENETO CON OLTRE 2000 DIPENDENTI IN LAVORO AGILE E 700 VIDEOCONFERENZE AL GIORNO. FORCOLIN, “MACCHINA REGIONALE A PIENO REGIME. OCCASIONE PER MIGLIORARE E INNOVARE MODALITÀ’ DI LAVORO”

“Ieri abbiamo organizzato la prima seduta di Giunta telematica, con tutti gli assessori collegati a distanza, che hanno approvato una trentina di delibere. Oltre 2000 dipendenti regionali stanno lavorando da casa, come se nell’operatività non fosse cambiato nulla: liquidando i mandati di pagamento, registrando operazioni contabili, seguendo i tributi regionali ma anche gestendo un click day sui fondi europe ...

Continua

CORONAVIRUS. SCIACALLI IN VENETO PER FALSI TAMPONI. APPELLO DELLA REGIONE, “NON APRIRE LA PORTA E CHIAMARE IL 112”

La Regione del Veneto invita la popolazione (soprattutto gli anziani) a porre la massima attenzione a persone che suonano alla porta di casa riferendo di essere incaricati dalla Regione stessa per effettuare il controllo con il tampone per il coronavirus. Tutta la popolazione è invitata a non aprire la porta a tali individui, veri e propri sciacalli, e a chiamare immediatamente il 112.  Fonte: Comunicato st ...

Continua

EMERGENZA CORONAVIRUS: GLI OTTICI RESTANO APERTI MA PRIMA TELEFONATE! ATTIVO IL NUMERO DEDICATO 340 1703756

Gli ottici veneziani confermano la disponibilità per continuare a fornire il necessario servizio alla popolazione, ma invitano gli utenti a collaborare per far sì che ciò avvenga in sicurezza, evitando inutili spostamenti. "Il decreto della Presidenza del Consiglio -  spiega Anna Mior, Presidente di Confcommercio Metropolitana Federottica Venezia - inserisce gli ottici tra le attività, che possono continuar ...

Continua

TECNOLOGIA 5G, MOZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO. ZANONI: “NECESSARIO UN MONITORAGGIO PREVENTIVO, LA PRIORITÀ È LA TUTELA DELLA SALUTE DEI CITTADINI”

“No all’autorizzazione di impianti con tecnologia 5G senza avere certezze sugli effetti per la salute pubblica e l’ambiente: è necessario un monitoraggio preventivo. Ad oggi nonostante sia partita la sperimentazione, non ci sono studi che forniscano una valutazione adeguata sui rischi sanitari e per l’ecosistema”. E’ quanto chiede il gruppo consiliare del Partito Democratico presentando una mozione che ha c ...

Continua

ATVO: DA GIOVEDI’ 19 MARZO NUOVI ORARI CORSE

A far data da giovedì 19 marzo entreranno in vigore i nuovi orari corse decisi da ATVO a seguito delle nuove restrizioni imposte al trasporto su gomma e su acqua dal DPCM dell’11 marzo 2020 : "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19” Nello specifico: durante i giorni feriali saranno applicati gli stessi orari che valevano per i festivi (con una ri ...

Continua

CORONAVIRUS. EFFETTI CHIAMATA STRAORDINARIA PER NUOVO PERSONALE IN VENETO. 486 RISPOSTE POSITIVE. IN TOTALE 1011 RINFORZI

Produce evidenti effetti l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per formare elenchi di medici disponibili a lavorare nelle aziende sanitarie della Regione Veneto, emesso l’11 marzo scorso, con incarichi libero professionali o di collaborazione coordinata e continuativa per dare man forte ai colleghi in servizio impegnati a fronteggiare l’emergenza coronavirus. Alle 525 assunzioni di varie figure pr ...

Continua

A MUSILE DI PIAVE UN SERVIZIO INFERMIERISTICO A DOMICILIO PER LE PRESTAZIONI NON URGENTI

Personale infermieristico a domicilio per i cittadini che necessitano di prestazioni non urgenti. E' il nuovo servizio attivato dal Comune di Musile di Piave in collaborazione con l'Associazione Nazionale Cives e con il Nucleo Cives di Venezia. L'obiettivo è quello di venire incontro alle diverse esigenze dei residenti, limitando al contempo, nell'attuale emergenza sanitaria, accessi ambulatoriali e spostam ...

Continua

ZANONI (PD): “IL MAXI POLO LOGISTICO A CASALE SUL SILE CANCELLA 500MILA METRI QUADRI DI CAMPAGNA: ALTRO SCHIAFFO ALL’INUTILE LEGGE SUL CONSUMO DI SUOLO”

“Un altro schiaffo alla legge regionale sul consumo di suolo che va scongiurato. Davvero a Casale sul Sile, comune che si trova nella regione più cementificata d’Italia e dove ci sono ben 11mila capannoni vuoti è necessario cancellare 50 ettari di campagna, 500mila metri quadri, per far posto a un nuovo polo della logistica? Mi auguro che questo scempio venga fermato”. E quanto afferma Andrea Zanoni, consig ...

Continua

ANDAVA A PESCARE NONOSTANTE LE RESTRIZIONI: DENUNCIATO

Durante un controllo effettuato dalla Polizia locale per la verifica del rispetto delle disposizioni indicate nel D.P.C.M. dell’11 marzo 2020 (in particolare per quanto riguarda le limitazioni agli spostamenti) ha fermato un cittadino di sesso maschile, su una bicicletta. Il ciclista trasportava una canna da pesca, esche vive, pastura e tutto l’occorrente per recarsi a pescare. Non avendo potuto giustificar ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top