TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS: ANCHE I CACCIATORI RINUNCIANO A CONTRIBUTO REGIONALE IN FAVORE DELLA SANITÀ VENETA

  Anche i cacciatori del Veneto rinunciano al contributo regionale stanziato per il mondo venatorio (300 mila euro) e lo destinano alla sanità veneta per la lotta al Coronavirus. Con una lettera indirizzata al Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, al Vicepresidente e assessore al Bilancio Gianluca Forcolin e all’Assessore regionale alla caccia Giuseppe Pan, i Presidenti di tutte le Associazioni d ...

Continua

CORONAVIRUS. PARTITI VERSO LE PROVINCE DEL VENETO I PRIMI CONTINGENTI DI MASCHERINE

I primi contingenti di mascherine prodotti da Grafica Veneta, 2 milioni delle quali sono state donate alla Regione Veneto, sono partiti questa mattina dal centro di stoccaggio di Padova della Protezione Civile regionale alla volta delle Amministrazioni provinciali di Vicenza, Treviso, Padova, Venezia, Belluno, Rovigo e Verona. Dalle Amministrazioni Provinciali, le mascherine saranno trasferite ai Comuni in ...

Continua

CORONAVIRUS: SALE A 141 IL MUMERO DEI CONTAGIATI NEL VENETO ORIENTALE.

Continua purtroppo a salire la curva epidemica del Covid-19. Negli ultimi due giorni si registrano, infatti,  44 nuovi contagi, di cui 29 solo nella giornata di giovedì. Il numero complessivo delle persone positive nel Veneto orientale sale a 141. Questa la distribuzione dei casi positivi per comune residenza: 1 Annone Veneto; 4 Cavallino Treporti; 1 Cinto Caomaggiore; 2 Concordia Sagittaria; 4 Eraclea; 6 F ...

Continua

SINIGAGLIA (PD): “CONGELARE PER UN MESE AFFITTI E BOLLETTE DEGLI INQUILINI DELLE CASE ATER”

“Anche in Veneto le Ater blocchino per un mese il pagamento di affitto e bollette degli inquilini Ater”.  È quanto chiede Claudio Sinigaglia, consigliere regionale del Partito Democratico, prendendo spunto da una decisione analoga deliberata nei giorni scorsi dal Cda dell’Ater di Trieste. “Siamo in assoluta emergenza e parliamo di nuclei familiari che in gran parte vivono in una situazione disagiata. Rinvia ...

Continua

JESOLO : PASSEGGIATE E SPORT ALL’APERTO, ZOGGIA APPROVA LA LINEA DELLA REGIONE

A seguito dell’annuncio da parte del Presidente della Giunta regionale del Veneto sulle restrizioni agli spostamenti non necessari che saranno varate dalla Regione, anche a Jesolo varranno i limiti dei 200 metri dall’abitazione per passeggiate e sport all’aperto. L’Amministrazione comunale iesolana, approva la decisione annunciata dalla Regione Veneto sulle limitazioni che saranno introdotte su tutto il ter ...

Continua

ZOTTIS (PD): “GRAZIE ALLE ASSOCIAZIONI VENATORIE, LA RINUNCIA AI FONDI REGIONALI 2020 PER DESTINARLI AL CONTRASTO DEL COVID 19 È UN SEGNALE IMPORTANTE”

“Voglio ringraziare e applaudire le associazioni venatorie, che hanno deciso di rinunciare al finanziamento regionale per il 2020, pari a 300mila euro, chiedendo di impiegare quelle risorse nella lotta al Covid 19. È davvero un bel gesto che evidenzia l’importanza di fare squadra e remare tutti nella stessa direzione”. È quanto dichiara in una nota Francesca Zottis, consigliera regionale del Partito Democra ...

Continua

CORONAVIRUS. NUOVI POSTI DI TERAPIA INTENSIVA AL COVID-HOSPITAL DI SCHIAVONIA (PD)

L’ospedale di Schiavonia, in provincia di Padova, identificato come COVID Hospital, si sta trasformando per assistere pazienti che hanno bisogno di ricovero. Si sta potenziando soprattutto la capacità di ricoverare pazienti che hanno necessità di assistenza intensiva e semi-intensiva. Dai 12 posti letto iniziali in Rianimazione si è passati a 14. Altri 10 letti di Terapia Intensiva sono stati allestiti al p ...

Continua

EMPORIO SOLIDALE DEL BASSO PIAVE

L'Emporio Solidale del Basso Piave, con sede a San Donà di Piave, in Via Molina n. 25, continua la sua attività nei giorni programmati e precisamente: Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 10.00 alle 12.00. Per le persone anziane o non autosufficienti, è previsto, inoltre,  la consegna della merce a domicilio, che verrà effettuata nelle giornate di mercoledì e venerdì previo appu ...

Continua

TAMPONI A TUTTO IL PERSONALE DELL’ULSS4 AVVIATO LO SCREENING AD AMPIO RAGGIO, IN PRIMIS AL PERSONALE SANITARIO POI PROGRESSIVAMENTE A TUTTI I 2500 DIPENDENTI

Da mercoledì 18 marzo, è stata avviata l'esecuzione dei tamponi sul personale dell’Ulss4 per l'accertamento di eventuali contagi da Covid-19. Il tutto si svolge secondo un piano che prevede prioritariamente  gli accertamenti sul personale sanitario iniziando da quello in servizio all'ospedale di Jesolo che è Covid-hospital. L’effettuazione dei tamponi proseguirà poi sul personale degli ospedali di San Donà ...

Continua

PESCATORI DEVOLVONO CONTRIBUTO REGIONALE A SANITÀ PER EMERGENZA CORONAVIRUS: ZAIA, “DAL MONDO DELLA PESCA SPORTIVA UNA LEZIONE DI CITTADINANZA E DI IMPEGNO SOCIALE”

“Dal mondo della pesca sportiva arriva oggi una lezione di vero spirito di cittadinanza e di comunità. Non è facile rinunciare ad un ‘diritto acquisito’, cioè alla quota annuale che a loro spetta sui proventi della licenza di pesca, per concorrere agli enormi bisogni della sanità veneta in questo momento di emergenza  per arginare il contagio del virus”. Con queste parole il Presidente della Regione Veneto ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top