TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ZOTTIS (PD): “GRAZIE ALLE ASSOCIAZIONI VENATORIE, LA RINUNCIA AI FONDI REGIONALI 2020 PER DESTINARLI AL CONTRASTO DEL COVID 19 È UN SEGNALE IMPORTANTE”

“Voglio ringraziare e applaudire le associazioni venatorie, che hanno deciso di rinunciare al finanziamento regionale per il 2020, pari a 300mila euro, chiedendo di impiegare quelle risorse nella lotta al Covid 19. È davvero un bel gesto che evidenzia l’importanza di fare squadra e remare tutti nella stessa direzione”. È quanto dichiara in una nota Francesca Zottis, consigliera regionale del Partito Democra ...

Continua

CORONAVIRUS. NUOVI POSTI DI TERAPIA INTENSIVA AL COVID-HOSPITAL DI SCHIAVONIA (PD)

L’ospedale di Schiavonia, in provincia di Padova, identificato come COVID Hospital, si sta trasformando per assistere pazienti che hanno bisogno di ricovero. Si sta potenziando soprattutto la capacità di ricoverare pazienti che hanno necessità di assistenza intensiva e semi-intensiva. Dai 12 posti letto iniziali in Rianimazione si è passati a 14. Altri 10 letti di Terapia Intensiva sono stati allestiti al p ...

Continua

EMPORIO SOLIDALE DEL BASSO PIAVE

L'Emporio Solidale del Basso Piave, con sede a San Donà di Piave, in Via Molina n. 25, continua la sua attività nei giorni programmati e precisamente: Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Sabato dalle ore 10.00 alle 12.00. Per le persone anziane o non autosufficienti, è previsto, inoltre,  la consegna della merce a domicilio, che verrà effettuata nelle giornate di mercoledì e venerdì previo appu ...

Continua

TAMPONI A TUTTO IL PERSONALE DELL’ULSS4 AVVIATO LO SCREENING AD AMPIO RAGGIO, IN PRIMIS AL PERSONALE SANITARIO POI PROGRESSIVAMENTE A TUTTI I 2500 DIPENDENTI

Da mercoledì 18 marzo, è stata avviata l'esecuzione dei tamponi sul personale dell’Ulss4 per l'accertamento di eventuali contagi da Covid-19. Il tutto si svolge secondo un piano che prevede prioritariamente  gli accertamenti sul personale sanitario iniziando da quello in servizio all'ospedale di Jesolo che è Covid-hospital. L’effettuazione dei tamponi proseguirà poi sul personale degli ospedali di San Donà ...

Continua

PESCATORI DEVOLVONO CONTRIBUTO REGIONALE A SANITÀ PER EMERGENZA CORONAVIRUS: ZAIA, “DAL MONDO DELLA PESCA SPORTIVA UNA LEZIONE DI CITTADINANZA E DI IMPEGNO SOCIALE”

“Dal mondo della pesca sportiva arriva oggi una lezione di vero spirito di cittadinanza e di comunità. Non è facile rinunciare ad un ‘diritto acquisito’, cioè alla quota annuale che a loro spetta sui proventi della licenza di pesca, per concorrere agli enormi bisogni della sanità veneta in questo momento di emergenza  per arginare il contagio del virus”. Con queste parole il Presidente della Regione Veneto ...

Continua

CORONAVIRUS: PESCATORI SPORTIVI RINUNCIANO A CONTRIBUTO REGIONALE IN FAVORE DELLA SANITÀ. PAN E FORCOLIN, “GESTO ESEMPLARE DI SOLIDARIETÀ E DI COMUNITÀ”

“Colpiti e commossi dalla sensibilità dimostrata dal mondo della pesca amatoriale e sportiva dilettantistica del Veneto”. Così si definiscono il Vicepresidente della Giunta regionale Gianluca Forcolin e l’Assessore alla pesca Giuseppe Pan a seguito della richiesta espressa dalle associazioni del ‘Tavolo blu’ di rinunciare al contributo stanziato quest’anno dalla Regione per le loro attività e di devolvere l ...

Continua

CORONAVIRUS. IN CAMPO IN VENETO ANCHE IL SERVIZIO inOLTRE CON IL NUMERO VERDE 800 334 343. AIUTERA’ LA GENTE A GESTIRE PAURE E DIFFICOLTA’ PSICOLOGICHE

Tra le varie iniziative per fronteggiare i molteplici effetti dell’emergenza coronavirus, in Veneto scende in campo anche il numero verde 800 33 43 43 del Servizio “inOltre” della Regione Veneto, operativo dal 2012 come servizio di promozione della salute e gestione delle emergenze, per dare un contributo in questo particolare momento che la comunità veneta sta affrontando. La notizia è stata data nel corso ...

Continua

CORONAVIRUS. REGIONE VENETO SMENTISCE DATI DIFFUSI DA “IL VENETO CHE VOGLIAMO” E PERSONE AD ESSO VICINE. INFORMAZIONI FALSE

In relazione alla delicatezza del momento, e al fine di non ingenerare ulteriore angoscia e psicosi tra i cittadini, le famiglie e i pazienti, la Giunta regionale si vede costretta a smentire false informazioni, diffuse sui social da un movimento politico e da persone ad esso riconducibili. Informazioni non veritiere che potrebbero ingenerare timori circa la tenuta dell’aspetto più delicato, ovvero il siste ...

Continua

ZANONI (PD): “LE AUTORITÀ GOVERNATIVE BOCCIANO LA DISINFEZIONE DELLE STRADE CON VARECHINA PERCHÉ PUÒ ESSERE DANNOSA, LA REGIONE SEGUA LINEE GUIDA ISS E ISPRA”

“No alla pulizia indiscriminata di strade e marciapiedi con la varechina o candeggina  (ipoclorito di sodio): non è solo inutile ma anche dannosa per ambiente, corsi d’acqua in primis, e salute. Le autorità governative confermano che non c’è alcuna evidenza scientifica sulla trasmissione del Covid 19 tramite superfici calpestabili, perciò la Regione faccia retromarcia e segua le linee guida dell’Istituto su ...

Continua

EMERGENZA CORONAVIRUS – AZZALIN (PD): “COMUNI A RISCHIO FALLIMENTO: PRIORITARIO L’INTERVENTO DELLO STATO, MA ANCHE LA REGIONE CREI UN APPOSITO FONDO”

“Il Governo deve stanziare quanto prima le risorse per gli enti locali ma anche le Regioni facciano la propria parte. La Giunta del Veneto preveda nel prossimo bilancio un fondo ‘Salva Comuni’. Alle amministrazioni locali servono soldi per andare avanti, il rischio fallimento per molti non è un’ipotesi così lontana”. Portavoce delle suddette difficoltà, il consigliere regionale del Partito Democratico Grazi ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top