TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

TURISMO. SUPERARE IL CORONAVIRUS IN OTTO MOSSE: ASSESSORE CANER PRESENTA IL DECALOGO PROPOSTO DALLE REGIONI AL GOVERNO

Sette farmaci per combattere l’attuale infezione e il vaccino finale per dare inizio alla promozione di una nuova era del turismo. Con queste parole, l’Assessore della Regione del Veneto, Federico Caner, sintetizza le conclusioni della Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e Province Autonome riunitasi in videoconferenza per stilare un documento unitario da proporre al G ...

Continua

CASE DI RIPOSO ASSESSORE LANZARIN A SINDACATI, “MASSIMA ATTENZIONE SU GESTIONE EMERGENZA COVID 19 – PIANO TAMPONI ANCHE PER OSPITI E DIPENDENTI”

Riflettori accesi senza sosta sul mondo delle case di riposo, in questo difficilissimo momento di emergenza sanitaria. Lo ha assicurato l’Assessore alla sanità e al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, incontrando (in videoconferenza) i rappresentanti delle confederazioni sindacali, Christian Ferrari (Cgil), Giancarlo Refosco (Cisl) e Gerardo Colamarco (Uil), preoccupati per qualità e continuità ...

Continua

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: FORNITURE IN AUMENTO

Migliaia di mascherine, cappellini, grembiuli, gel per l'igiene delle mani, calzari e molto altro. Sono numeri enormi quelli che riguardano gli acquisti e la distribuzione dei cosiddetti dispositivi di protezione individuale (dpi) per il personale sanitario che ogni giorno opera a contatto con persone positive o potenzialmente contagiate da Covid-19. Alcuni numeri rendono meglio l’entità. Solo la scorsa set ...

Continua

CORONAVIRUS. REGIONE VENETO E UNIVERSITA’ DI PADOVA VARANO MAXI PIANO PER INTERROMPERE LA CIRCOLAZIONE DI COVID-19

Interrompere la catena di trasmissione del virus responsabile di COVID-19. E’ questo l’obbiettivo dichiarato di un nuovo, articolato, “Piano anti-coronavirus”, denominato Piano “Epidemia Covid 19 – Interventi urgenti di Sanità Pubblica” che la Regione Veneto e l’Università di Padova hanno realizzato con lo scopo di interrompere la circolazione del virus SARS-COV-2. I contenuti del Piano sono stati presentat ...

Continua

“IL TURISMO HA BISOGNO DI RISPOSTE E PROGRAMMAZIONE” IL PRESIDENTE A.J.A. SOLLECITA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE”

“Il turismo, comparto trainante dell’economia della città, ha bisogno di risposte immediate e di programmazione per il futuro prossimo. Ci siamo messi a disposizione per lavorare assieme, ma dal Comune nessuna risposta”. Con queste parole, il Presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori, Alberto Maschio, richiama l’attenzione dell’Amministrazione comunale, in un momento in cui l’emergenza sanitaria pon ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: AVVIATO IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DELLE MASCHERINE

Dal pomeriggio del 23 marzo, avrà inizio la consegna porta a porta delle mascherine (“schermi protettivi”) consegnate dalla Regione Veneto. Ogni famiglia riceverà 2 mascherine, confezionate in busta chiusa, che saranno inserite nella buca delle lettere dal personale del Comune o dai volontari autorizzati. La distribuzione avverrà in ogni frazione e quartiere a partire da quelli che hanno la più alta densità ...

Continua

CASE DI RIPOSO: AL VIA ESAMI TELEMATICI PER OLTRE 400 NUOVI OSS – DONAZZAN E LANZARIN, “MODALITÀ STRAORDINARIE PER AGEVOLARE ASSUNZIONI IN QUESTO MOMENTO DI GRANDE BISOGNO ASSISTENZIALE”

In Veneto una sessione straordinaria di esami di qualifica per oltre 400 OSS (operatori sociosanitari) che hanno concluso i due anni di percorso formativo (mille ore di lezione e relativi tirocini) per operatori di assistenza nelle case di riposo, nei centri per disabili e nei servizi territoriali. Per la prima volta nella storia dei corsi di formazione per OSS gli esami avverranno nella modalità online: co ...

Continua

#ILCENTROPERTINITICHIAMA, ATTIVITÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Una linea telefonica dedicata per continuare a mantenere le relazioni e proposte tramite le applicazioni di messaggistica più diffuse tra la popolazione per sostenere a distanza le attività solitamente effettuate presso il Centro diurno dagli oltre 800 iscritti e frequentatori. Accesso vietato, attività sospese, relazioni interrotte: come correre ai ripari per continuare a ricevere nuovi stimoli facendo sen ...

Continua

CORONAVIRUS – IL GRUPPO PD: “PREOCCUPATI PER L’EMERGENZA NELLE CASE DI RIPOSO. ANZIANI A RISCHIO E PERSONALE ALLO STREMO, LA REGIONE STANZI RISORSE PER CONTENERE QUESTO DRAMMA”

“Siamo estremamente preoccupati per quello che sta succedendo nelle case di riposo del Veneto: non possono contare su competenze e dotazioni di livello ospedaliero ma si trovano a fare i conti con una popolazione ospitata altamente vulnerabile. Il dramma di Merlara, dove ci sono già 10 morti, rischia di essere la punta dell’iceberg. Più di 30mila anziani ricoverati in circa 200 strutture, pubbliche e privat ...

Continua

DOLO DIVENTA OSPEDALE COVID 19, ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “DA AMMINISTRAZIONE E OPERATORI SANITARI GIUSTE PREOCCUPAZIONI: LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA SUL FUTURO DELLA STRUTTURA E GARANTISCA OGNI TUTELA PER CHI CI LAVORA”

“Sugli ospedali Covid 19 la Regione deve fare chiarezza, rispondendo alle preoccupazioni del territorio, sia dei lavoratori che dei cittadini. Anche Dolo sarà riconvertito in struttura dedicata alle persone contagiate da coronavirus senza la minima garanzia su ciò che avverrà dopo. E l’assessore Lanzarin spieghi, confrontandosi con amministrazione e rappresentanze sindacali, anziché zittire chi ha, legittim ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top