TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

GRUPPO PD – “AIUTI ALLE SCUOLE PARITARIE: IL GOVERNO C’È, ORA LA REGIONE SI ATTIVI PER UNA RAPIDA DISTRIBUZIONE”

“In videoconferenza ogni giorno il gruppo del Partito Democratico si riunisce per ascoltare e raccogliere i bisogni di operatori e cittadini. Dall’incontro di questa mattina è emersa la necessità di chiedere alla Regione un’azione veloce e concreta nei confronti delle scuole paritarie, una peculiarità  del sistema formativo veneto. Il Governo ha dato un segnale con il Cura Italia che ha sbloccato le risorse ...

Continua

202 I CONTAGIATI DA CORONAVIRUS NEL VENETO ORIENTALE CONTAGI IN DIMINUZIONE NEGLI ULTIMI DUE GIORNI. INTENSA ATTIVITA’ DI CONTROLLO NELLE AZIENDE

Salgono a 202  le persone contagiate da Covid-19 alla data del 25 marzo nel territorio dell’Azienda Ulss 4 Negli ultimi due giorni si registra, tuttavia, una diminuzione del trend, dato che si sono registrati complessivamente solo 8 nuovi casi. La distribuzione di essi interessa 20 comuni del Veneto orientale: 1 Annone Veneto; 2 Caorle; 5 Cavallino Treporti; 1 Ceggia; 1 Cinto Caomaggiore; 6 Concordia Sagitt ...

Continua

GRUPPO PD: “IL CORONAVIRUS CAMBIA LE PRIORITÀ DEL BILANCIO. ABBIAMO CHIESTO DI RIVEDERE LA PRIMA VARIAZIONE SULLA BASE DELLE EMERGENZE E DELLE NECESSITÀ”

“Il bilancio non può che essere condizionato dall’epidemia Covid 19. La prima variazione alla manovra era nata prima dell’emergenza, va assolutamente rivista e ripensata sulla base delle necessità reali che si stanno manifestando in modo sempre più forte. Pensiamo per esempio alle case di riposo che hanno bisogno di aiuti concreti (dalle difficoltà con le rette alla sanificazione degli ambienti, fino, sopra ...

Continua

CORONAVIRUS: PAN, “RIPENSARE MODELLO DISTRIBUTIVO REGIONALE E INVESTIRE SU NUOVE PIATTAFORME E IMPIANTI PER SISTEMA AGROALIMENTARE”

La crisi dettata dall’emergenza Coronavirus deve diventare occasione per ripensare il modello distributivo delle filiere agroalimentari venete e per impostare un ‘nuovo Rinascimento’ dell’economia regionale, e in particolare dei comparti del ‘food’ e del ‘wine’ che sono l’asse portante dell’”industria” turistica e dell’export veneto. E’ quanto affermato dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Giuseppe Pan ...

Continua

CORONAVIRUS. UNA FAQ DELLA REGIONE VENETO PER RISPONDERE AI DUBBI DELLE DONNE IN GRAVIDANZA. 19 RISPOSTE ALLE DOMANDE CHE TUTTE SI PONGONO

Al fine migliorare e promuovere la qualità, la sicurezza e l'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita in questa fase di epidemia da Covid 19, la  Regione del Veneto ha risposto alle maggiori preoccupazioni delle donne in gravidanza e delle neomamme. Le risposte (vedi allegato) sono basate sulle evidenze scientifiche tratte dalle Raccomandazioni del 18 marzo 2020 del Royal College o ...

Continua

CASSA INTEGRAZIONE: REGIONE RATIFICA ACCORDO-QUADRO SU AMMORTIZZATORI IN DEROGA. DONAZZAN, “AL VIA LE DOMANDE DI ACCESSO, IL FABBISOGNO STIMATO È DI 200 MLN AL MESE”

La Giunta regionale del Veneto ha ratificato il secondo accordo-quadro sulla cassa integrazione in deroga che consente (in attuazione dei decreti legge 9 e 18) di dare copertura per un totale di 13 settimane alle aziende e ai lavoratori che in Veneto hanno dovuto sospendere le attività a seguito della pandemia di Covid-19. La Regione Veneto sta già approntando le procedure telematiche per raccogliere la ric ...

Continua

#EMERGENZACORONAVIRUS “FATTURATO ZERO MA COSTI FISSI COSTANTI: I NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO SONO A RISCHIO ESTINZIONE. SERVE UNA LEGISLAZIONE SENZA PRECEDENTI”

“A fronte di una situazione da fatturato zero e costi fissi costanti, i nostri dettaglianti non hanno la forza o i forzieri finanziari delle grandi marche, della grande distribuzione e delle multinazionali degli outlet, ma sono parte delle nostre città e della nostra economia: ignorarli significa decidere chi deve vivere e chi no dopo questa emergenza sanitaria.” Ad evidenziarlo con amarezza è Giannino Gabr ...

Continua

ILLUMINAZIONE PUBBLICA, RIDURRE I CONSUMI E SALVAGUARDARE L’AMBIENTE

Prosegue il percorso di sostituzione dei punti luce di vecchia generazione con quelli a tecnologia led, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e contenere i costi di gestione. Migliorare l’illuminazione pubblica riducendo il costo energetico. Questo l’obiettivo  che si è posto l’Amministrazione comunale e che persegue attraverso la sostituzione delle vecchie lampade a vapori di mercurio e ad alto consumo ...

Continua

DA DOMANI ATTIVO UNO SPAZIO D’ASCOLTO TELEFONICO PER LA GESTIONE DELLO STRESS DA CORONAVIRUS E LE RELAZIONI IN FAMIGLIA.

In questi giorni di incertezza, timore, preoccupazione, solitudine e sacrifici chiesti a ciascuno di noi per l’emergenza Coronavirus, possono attivarsi o acuirsi difficoltà psicologiche, emotive, che minano la serenità del singolo, della coppia o dell'intera famiglia. Ne consegue in generale una più difficile e difficoltosa gestione delle quotidianità e delle relazioni interpersonali oltre che della gestion ...

Continua

LA SOLIDARIETÀ DEI BALNEARI DELLA COSTA VENETA PER COMBATTERE IL CORONAVIRUS

Il direttivo di Unionmare Veneto, forte di una sensibilità verso il proprio territorio e, più in generale, dell’intero Paese in difficoltà, risponde all'iniziativa di raccolta fondi per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso, con un contributo di 20mila euro da destinare alla Regione Veneto. E’ quanto stato deciso dal Direttivo di “UnionmareVeneto” nel corso dell’ultima assemblea. Un gesto che assume u ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top