TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

OLTRE LA CRISI: CONFCOMMERCIO METROPOLITANA DI VENEZIA E DELLA PROVINCIA DI ROVIGO LANCIA IL “MARKET PLACE DI VICINATO”

Affrontare l’emergenza di oggi, guardando al rilancio del commercio di domani. Questo l’obbiettivo, che si pone il progetto “market place di vicinato”, nato da un’idea di Confcommercio  Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo. Dopo la prima fase con l’avvio ed il successo della piattaforma www.stacasa.it  per la consegna a domicilio effettuata da negozi, ristoranti e pubblici esercizi, con la s ...

Continua

CARINZIA-FVG-VENETO: DIALOGO SU EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA

La possibilità di collaborare, in caso di necessità, nella gestione dei pazienti in terapia intensiva per Covid-19 ma, soprattutto, avviare un confronto sulle misure economiche da prendere per uscire dalla crisi. Questi i temi che i Governatori del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e della Carinzia, Peter Kaiser, hanno trattato in una recente video conferenza, con la partecipazione anche del Vice ...

Continua

#ConfcommercioCè: UN AIUTO CONCRETO DALLE IMPRESE ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Si chiama “ #ConfcommercioCè “ l’iniziativa solidale promossa da Confcommercio Bibione-San Michele al Tagliamento per aiutare le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus. Questo progetto nasce dalla considerazione che nel territorio comunale di San Michele al Tagliamento, gran parte delle imprese possono offrire posti di lavoro solamente durante il periodo della stagione turistica (maggio-s ...

Continua

DIMINUISCONO I CONTAGI E IL NUMERO DEI RICOVERI AL COVID-HOSPITAL DI JESOLO

Continua a scendere, seppur in modo lieve, la curva dei contagi da coronavirus così come il trend dei ricoveri al Covid-Hospital di Jesolo.   Nei 6 giorni compresi tra il 4 ed il  9 aprile le persone riscontrate positive sono infatti una sessantina, le quali elevano a 463 il numero dei contagi nel Veneto orientale alla data di giovedì 9 aprile. La distribuzione complessiva dei casi positivi sul territorio è ...

Continua

GRUPPO PD: “NUOVO ESPOSTO DEI MEDICI, CONDIVIDIAMO LA LORO PREOCCUPAZIONE. EROI SÌ, MARTIRI NO. SERVONO DISPOSITIVI DI SICUREZZA PER TUTTI, LA REGIONE FACCIA CHIAREZZA E SI ASSUMA LE PROPRIE RESPONSABILITÀ”

“Le preoccupazioni dei medici sono le nostre: continuiamo a chiedere che venga fatta chiarezza sulla reale copertura dei dispositivi di protezione individuale nelle strutture sanitarie: tutti devono lavorare senza rischi. L’esposto di Anaao Assomed segue quello dello Snami della scorsa settimana: è la spia evidente di un problema che va assolutamente risolto, perché il passo da ‘eroi’ a ‘martiri’ è breve e, ...

Continua

OGGI E DOMANI SCREENING ALLE FORZE DELL’ORDINE DEL VENETO ORIENTALE MOBILITATO IL PERSONALE DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. DUE GIORNI DI TEST RAPIDI NELLE 5 SEDI TERRITORIALI

Continuano senza sosta gli screening per la ricerca di persone positive al Covid-19.  Parallelamente ai tamponi in corso sui dipendenti dell'Ulss 4 e nelle strutture di accoglienza per disabili, e dopo i rilievi svolti su tutto il personale e gli ospiti delle case di riposo, oggi iniziano gli screening ad ampio raggio per le forze dell’ordine, anch'esse esposte al rischio di infezione. Coinvolti dunque Poli ...

Continua

JESOLO: EMERGENZA COVID-19, MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

Una “task force” per distribuire i buoni spesa e coordinare il flusso di donazioni di generi alimentari. Oggi iniziano le prime consegne. 148.000,00 euro disponibili per far fronte a  264  richieste (alla data di venerdì 10 aprile) di buoni spesa alimentari raccolte dai Servizi Sociali del Comune, che provengono da famiglie che si trovano ad affrontare una difficoltà economica dovuta al blocco delle attivit ...

Continua

IL CORONAVIRUS METTE IN GINOCCHIO IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. ASSESSORE DE BERTI: “SE IL GOVERNO NON TRASFERISCE NUOVE RISORSE LE AZIENDE SONO CONDANNATE AL DEFAULT”

“Lo stiamo affermando in tutte le sedi e in tutti gli incontri: se il Governo non si decide a finanziare con ulteriori risorse, oltre ai trasferimenti ordinari, le aziende di trasporto, stiamo seriamente correndo il rischio che i mezzi si fermino, che i cittadini vengano privati di un servizio essenziale e che migliaia di addetti, nel Veneto sono 6 mila, si ritrovino senza lavoro. Non è più un grido d’allar ...

Continua

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE: AVVIO ANTICIPATO PER LA STAGIONE IRRIGUA 2020

Queste settimane tremende, fatte di misure di distanziamento sociale, blocco delle attività "non essenziali", incertezza, hanno mostrato una volta per tutte che se c'è un'attività che non si può fermare, questa è l'agricoltura, essendo alla base della filiera alimentare. In un contesto così complicato, il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale ha attuato tutte le misure possibili per minimizzare le ricadute ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top