TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. TAVOLO CATEGORIE ECONOMICHE. MARCATO “SUPERATI CODICI ATECO, AZIENDE PRONTE A RIPARTIRE IN SICUREZZA. DA RIAPRIRE SUBITO MODA, SERVIZI ALLA PERSONA, EDILIZIA PRIVATA”

Confronto molto partecipato e operativo quello che questa mattina ha visto confrontarsi i rappresentanti del mondo economico veneto al tavolo di concertazione delle categorie economiche convocato dall’assessore regionale allo sviluppo economico Roberto Marcato per affrontare gli sviluppo dell’emergenza Coronavirus. Presenti in collegamento tutti i rappresentati di tutte le principali categorie produttive in ...

Continua

CORONAVIRUS: UNITA’ SPECIALI DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE A TUTTO CAMPO: 145 INTERVENTI ESEGUITI AL DOMICILIO E NELLE RSA. A BREVE SARANNO ATTIVATE ALTRE DUE UNITA’ SPECIALI A SAN DONA’ E CAORLE

Funzionano e raccolgono ampi consensi le Unità Speciali di Continuità Assistenziale attivate il 3 aprile scorso a Portogruaro e a Jesolo per coprire tutto il territorio aziendale. Sono infatti ben 145 gli interventi eseguiti sino a giovedì 16 aprile, di cui 82 a pazienti anziani posti in isolamento domiciliare fiduciario e 63 nelle le case di riposo del Veneto orientale. “Sono unità speciali previste nel pi ...

Continua

JESOLO STUDIA LE PRIME RIAPERTURE PER LAVORI SPIAGGIA E CANTIERI

Con l’approssimarsi del mese di maggio che dovrebbe dare via alla fase 2 dell’emergenza COVID-19, il Comune punta a far ripartire le attività per la sistemazione della spiaggia e dei cantieri edili. Per le scuole sarà richiesta la ripresa delle lezione il 1 ottobre. In previsione della cosiddetta fase 2 dell’emergenza COVID-19, l’Amministrazione comunale programma le sue fasi per la ripartenza di Jesolo ind ...

Continua

IL COVID-19 NON FERMA LA PASSIONE DELLA SCUOLA MUSICALE MONTEVERDI DI MUSILE

Sfumato l'evento "Onde Sonore" di Jesolo, ogni artista del gruppo vocale ha registrato da casa un video musicale con il telefonino pronto a sfondare sui social A febbraio il laboratorio corale della Scuola Comunale di musica “Claudio Monteverdi” e la sua band si stava preparando per stupire tutti all’apertura del concerto di premiazione del concorso internazionale “Onde Sonore” che si sarebbe dovuto svolger ...

Continua

#GUARDIAMOCIDENTRO: È TEMPO DI COACHING

Il Coaching Club Veneto offre a tutte le persone maggiorenni, attraverso i suoi soci Coach, 200 ore di coaching online gratuito. Il Coaching Club Veneto mette a disposizione di chi fosse interessato, un coach professionista per un minipercorso di 4 ore di sessioni da calendarizzare direttamente con il proprio coach, finalizzato ad una crescita personale per riflettere scoprire e guardarsi dentro allenare i ...

Continua

DA SABATO 18 APRILE SPERIMENTAZIONE PER L’APERTURA DEI MERCATI ALL’APERTO DI GENERI ALIMENTARI

A partire da sabato 18 aprile i mercati all’aperto sandonatesi potranno riaprire, dopo aver adottato tutte le necessarie misure di prevenzione e nel rigoroso rispetto delle normative di sicurezza indicate dalla Regione Veneto. Si aprirà con il tradizionale mercatino a km0 del sabato, per proseguire poi lunedì 20 con il mercato di Piazza Rizzo, dove saranno presenti solo i banchi che vendono beni alimentari. ...

Continua

BANDA ULTRALARGA. IPOTESI COMPLETAMENTO RETE IN VENETO NEL 2023. ASSESSORE MARCATO, “RITARDO SEMPRE PIU’ INACCETTABILE. A RISCHIO 83 MILIONI DI EURO DI FONDI EUROPEI”

“Apprendiamo da fonti di stampa che Open Fiber intenderebbe completare la rete nelle aree bianche nel 2022, ad eccezione di Lombardia, Piemonte e Veneto che saranno coperte nel 2023. Questo significa per la nostra Regione subire oltre al danno, già evidente e quantificabile, la beffa. Tutto ciò è assolutamente inaccettabile. Siamo in ritardo di due anni. Faremo tutto quello che è possibile perché i territor ...

Continua

EMISSIONI INDUSTRIALI A PAESE, ZANONI (PD): “GRAVISSIMO CHE ARPAV NON ABBIA POTUTO ANALIZZARE I FUMI DEL CATRAME DELL’IMPIANTO DELLA BIASUZZI. ED È SCONCERTANTE IL SILENZIO DEL SINDACO”

“È gravissimo che Arpav non abbia potuto effettuare i controlli analitici sui fumi dell’impianto di produzione asfalto di Cava Biasuzzi per l’impossibilità di accedere alla sezione del prelievo del camino che scarica i fumi in atmosfera. Il sopralluogo risale all’8 ottobre, oltre sei mesi fa, adesso è tutto fermo per lo stop imposto dal Decreto della Presidenza del Consiglio, ma alla ripartenza tornerò all’ ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top