TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

EMERGENZA COVID-19, AZZALIN (PD): “VARIAZIONE DI BILANCIO, ZAIA ASSENTE COME AL SOLITO. L’HA FATTO PER SENSO DEL PUDORE, VISTO CHE IL 70% DELLE RISORSE PROVIENE DA RISPARMI DEL CONSIGLIO?”

“In aula o in streaming abbiamo comunque una certezza: l’assenza del presidente Zaia alle sedute consiliari. Neanche la manovra di bilancio dedicata all’emergenza coronavirus l’ha distolto dalle sue pessime abitudini, ma oggi è ancora più grave. Fino a pochi minuti fa era in diretta dalla sede della Protezione civile di Marghera, perché non è rimasto collegato? Aveva finito i dati per la connessione interne ...

Continua

CANONI DEMANIALI E CORONAVIRUS. CANER: “L’ORDINE DEL GIORNO DELLA CONSIGLIERA BALDIN È UNA PRESA IN GIRO PER CHI HA DAVVERO BISOGNO DI AIUTO”

“Se non ci fosse da piangere per il momento angoscioso che stanno vivendo aziende e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica che ha colpito anche il Veneto, la scriteriata uscita di Baldin sarebbe da annoverare tra le gaffe più comiche alle quali abbiamo assistito negli ultimi tempi”. Questo il commento dell’Assessore al turismo delle Regione del Veneto, Federico Caner, in merito a quanto previsto dal ...

Continua

CORONAVIRUS. UNIVERSITA’ DI PADOVA AVVIA NUOVO STUDIO UNICO AL MONDO SUL CLUSTER DI VO’ EUGANEO. ZAIA, “INIZIA UNA NUOVA GRANDE AVVENTURA”

Una nuova ricerca scientifica, al momento unica nel suo genere al mondo, avrà come protagonista l’Università di Padova e la popolazione di Vò Euganeo, il piccolo comune della provincia di Padova, già oggi case history nazionale per le modalità con le quali la sanità veneta ha affrontato l’emergenza coronavirus, isolando l’intero Comune alla comparsa dei primi due casi e sottoponendo tutti gli abitanti al ta ...

Continua

AMBIENTE. PROROGATI TERMINI COLLEGATI AI BANDI AUTO. ASSESSORE BOTTACIN, “GARANTIRE MASSIMO ACCESSO ALLE OPPORTUNITA’ CONCESSE ANCHE IN QUESTO PERIODO PARTICOLARE”

“Per ampliare la possibilità di accedere ai contributi previsti e non vanificarne la fruizione a causa delle attuali limitazioni nei movimenti, abbiamo deciso di estendere i termini per gli espletamenti burocratici collegati ai bandi 2019 e 2020 relativi alla rottamazione delle auto e a quello collegato alla trasformazione dell’alimentazione dei veicoli da benzina o gasolio a Gpl o metano”. E’ quanto afferm ...

Continua

MODA: ASSESSORE DONAZZAN, “FOLLIA NON POTER RIPARTIRE PRIMA DEL 4 MAGGIO”

“Condivido la grande  delusione del tavolo della moda per il mancato ascolto di una fortissima preoccupazione per uno dei settori strategici del valore della produzione italiana. E’ una follia impedire che questo settore riprenda a lavorare -  dichiara l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan a sostegno delle preoccupazioni espresso dalle associazioni delle imprese artigiane -  I codici Ateco, torno a ...

Continua

LATTE: PAN A MINISTRO BELLANOVA, “NO AD ALLUNGAMENTO DATA DI SCADENZA DEL FRESCO, SAREBBE REGALO INDEBITO ALL’IMPORT DALL’ESTERO”

Con una lettera indirizzata al ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova e a tutti i gruppi parlamentari di Camera e Senato, l’assessore della Regione Veneto Giuseppe Pan invita a non dare corso alla proposta di allungare i termini di scadenza del latte fresco. “Tutto il sistema veneto degli allevatori – scrive Pan, facendosi interprete dell’allarme lanciato da Aprolav, Latterie Vicentine, Lattebusche e La ...

Continua

“IL LIBRO SUONERA’ ALLA PORTA”: MEOLO ATTIVA IL PRESTITO DEI LIBRI A DOMICILIO

"IL LIBRO SUONERA' ALLA PORTA”. Questo il titolo della nuova iniziativa voluta dall’Assessorato alla Cultura dell’Amministrazione Comunale di Meolo, che prevede la possibilità di chiedere in prestito dei libri dalla Biblioteca Comunale (per gli utenti già registrati) e di riceverli direttamente a casa. “L’iniziativa nasce dall’ascolto delle istanze dei cittadini – spiega l’Assessore Alice Benetton - che a s ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE. TAGLIO ALBERATURE PROGRAMMATO PER ESCLUSIVI MOTIVI DI SICUREZZA

“Tutti noi amiamo gli alberi e la scelta di abbatterli è sempre dolorosa. Tuttavia gli alberi hanno un ciclo naturale di vita e di salute, e se non vengono monitorati costantemente rischiano di diventare pericolosi per i cittadini”. Con queste parole l’Assessore all’Ambiente Lorena Marin spiega il percorso che ha portato alla scelta di abbattere, entro la fine di aprile, una ventina di alberi, prevalentemen ...

Continua

TPL: DE BERTI, “AZIENDE IN GINOCCHIO? DALLO STATO RISORSE INSUFFICIENTI, IGNORATE LE PROPOSTE DELLE REGIONI”

“Se c’è qualcuno che si è dimenticato dell’emergenza che sta soffocando le aziende del trasporto pubblico locale, questo qualcuno è lo Stato.” Con queste parole, l’assessore regionale alle Infrastrutture e ai Traporti, Elisa De Berti, risponde ad Arturo Lorenzoni, vice Sindaco di Padova, e agli esponenti del ‘Veneto che vogliamo’, che in questi giorni hanno sollecitato l’intervento della Regione per coprire ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top