TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. ZAIA HA FIRMATO L’ORDINANZA NR. 46 DEL 4 MAGGIO 2020

In via del tutto irrituale, ed esclusivamente per introdurre un elemento di assoluta semplificazione e chiarezza, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, non ha firmato oggi un’ordinanza aggiuntiva alla nr. 44 di ieri, bensì una nuova ordinanza sostitutiva, che ne replica i contenuti, ne ricomprende tutti gli articoli e vi aggiunge le misure adottate oggi, 4 maggio 2020. Pertanto l’ordinanza nr. ...

Continua

SCUOLA DONAZZAN A MINISTRO AZZOLINA, SERVE PROTOCOLLO SANITARIO UNICO PER LA RIAPERTURA IN SICUREZZA. ALLARME PER SCUOLE PROFESSIONALI

“Il Ministro della Pubblica istruzione continua a sfuggire al confronto con le Regioni sui temi cruciali della ripresa dell’attività scolastica e formativa”.  L’Assessore all’istruzione e formazione professionale del Veneto, Elena Donazzan, esprime il proprio rammarico per il mancato incontro tra il consesso degli assessori regionali all’istruzione con il ministro Lucia Azzolina in programma martedi 5 maggi ...

Continua

GRUPPO PD: “MANIFESTAZIONE SCONCERTANTE: LA MAGGIORANZA OFFRA SOLUZIONI E NON PROTESTE”

“È sconcertante che consiglieri di maggioranza manifestino chiedendo di anticipare le riaperture di attività commerciali, quando la Giunta che sostengono può prendere decisioni diverse rispetto a quelle nazionali. Zaia dice che in Veneto è possibile riaprire tutto? Se è convinto, lo faccia senza nascondersi dietro al Comitato scientifico e ai Dpcm. In Sardegna, per esempio, i parrucchieri riapriranno l’11 m ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “NO A TAMPONI E TEST A PAGAMENTO NEI LABORATORI PRIVATI: LA REGIONE DEVE ESSERE GARANTE DELLA SALUTE DI TUTTI I CITTADINI”

“Se ci sono tamponi e test sierologici a sufficienza, la Regione faccia in modo di garantirli a tutti, se non c’è questa disponibilità intervenga per assicurare che vengano fatti in via prioritaria a chi ne ha davvero bisogno e non a chi può permetterselo. Se il privato ha risorse umane e macchinari ben venga, ma si metta al servizio del pubblico con protocolli chiari”.  Questa la richiesta della vicecapogr ...

Continua

ZANONI (PD): “AL PROFESSOR ANDREA CRISANTI IL LEONE DEL VENETO: SAREBBE UN GIUSTO PREMIO PER CHI HA PERMESSO DI GESTIRE AL MEGLIO L’EMERGENZA COVID 19, LIMITANDO CONTAGI E VITTIME”

“Il Leone del Veneto vada al professor Andrea Crisanti, le cui idee hanno permesso di salvare la vita a migliaia di persone nella nostra regione”. La proposta è di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico che candida al premio (istituito nel 1999 per onorare i cittadini che in Veneto si sono particolarmente distinti nei campi delle scienze, lettere, arti, economia, finanza e in attività profession ...

Continua

COVID-19 SINIGAGLIA (PD): “DAL DIRETTORE SANITARIO DELL’AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA DI PADOVA IMPROPRIO ATTACCO AGLI SPECIALIZZANDI: ZAIA E L’ASSESSORE LANZARIN SMENTISCANO LE SUE PAROLE”

“Le parole del direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera-universitaria di Padova sugli specializzandi sono incomprensibili. Ci auguriamo che anche Zaia, in uno dei suoi tanti comizi on line prenda le distanze e faccia altrettanto l’assessore Lanzarin”. Questa la richiesta, del consigliere regionale del Partito Democratico, Claudio Sinigaglia, nel  commentare le affermazioni del dottor Daniele Donato che ...

Continua

CORONAVIRUS. COMMERCIO AMBULANTE. NUOVA SEGNALAZIONE AL MINISTRO PATUANELLI. MARCATO, “URGENTE RIPRESA VENDITA PRODOTTI NON ALIMENTARI E SOSPENSIONE DEI TRIBUTI LOCALI”

L’Assessore allo sviluppo economico ed energia, Roberto Marcato,  ha inviato una nuova lettera al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, chiedendo di fare uno sforzo per ascoltare le istanze del mondo produttivo, in particolare quelle del commercio ambulante, e di garantire misure che permettano la ripresa in sicurezza delle attività per evitare un vero e proprio tracollo economico. “Per qua ...

Continua

DALLA SICILIA UN ABBRACCIO VIRTUALE AL VENETO. IL MAESTRO PASTICCIERE NICOLA FIASCONARO DONA LE SUE PRELIBATEZZE ALLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE VENETO

Il pluripremiato maestro pasticciere siciliano, Nicola Fiasconaro, ha donato dolci e squisitezze della sua terra d’origine alla Protezione Civile della Regione del Veneto. Un gesto di generosità che intende dimostrare l’affetto e la vicinanza di Fiasconaro nei confronti del Veneto, dei suoi cittadini e di tutti quelli che oggi sono impegnati, a vario titolo, nell’emergenza in corso. “Il maestro Fiasconaro n ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top