TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. ARPAV NELLA TASK FORCE NAZIONALE PER STUDIARE EVENTUALI LEGAMI TRA INQUINAMENTO E COVID19. BOTTACIN, “OPPORTUNITA’ STORICA PER DARE RISPOSTE CONGIUNTE CON FONDAMENTO SCIENTIFICO”

“L'alleanza tra Enea, SNPA e ISS nel progetto Pulvirus è un'opportunità storica per dare risposte congiunte e con fondamento scientifico, articolato, ai cittadini sugli effetti dell'inquinamento sul virus. Questo sia in termini di diffusione del contagio, sia in termini di effetto sulle popolazioni esposte. Così come è storica l'opportunità di verificare l'effetto del lockdown sulle emissioni e relativo inq ...

Continua

CORONAVIRUS. LA GIUNTA PRESENTA IN COMMISSIONE IL PDL PER PROROGARE A VENETO SVILUPPO LA GESTIONE DEI FONDI REGIONALI NEL SOSTEGNO AL TESSUTO PRODUTTIVO. FORCOLIN, “NON PERDIAMO TEMPO, IL RISCHIO È UNO TSUNAMI ECONOMICO”

“Se non si interviene subito a fornire la necessaria liquidità alle nostre imprese, ai nostri artigiani e soprattutto alle piccole aziende, subiremo una drammatica desertificazione del tessuto portante dell’economia reale del nostro Veneto. Siamo di fronte a uno tsunami economico e non possiamo perdere tempo”. E’ quanto affermato dal  Vicepresidente e Assessore al Bilancio, Gianluca Forcolin, a conclusione ...

Continua

CULTURA. DALLA REGIONE I FONDI PER PROSEGUIRE I LAVORI A VILLA CONTARINI DI PIAZZOLA (PADOVA) E PER GLI INTERVENTI URGENTI A VILLA PEPOLI DI TRECENTA (ROVIGO). FORCOLIN E CORAZZARI, “UN INVESTIMENTO CHE PENSA AL FUTURO”

La Giunta regionale, su proposta del Vicepresidente e Assessore al Patrimonio, Gianluca Forcolin, di concerto con il collega alla Cultura, Cristiano Corazzari, facendo seguito ad una specifica variazione di bilancio ha approvato le modalità per dare attuazione ad ulteriori interventi di valorizzazione di due complessi architettonici di grande pregio, importanza storica e rilievo culturale turistico e di pro ...

Continua

COVID-19, INTERROGAZIONE DI BIGON (PD): “LA REGIONE HA INTENZIONE DI ATTIVARE LE USCA E SOSTENERE I MICROTEAM DI MEDICI PER LA SORVEGLIANZA ATTIVA DEI PAZIENTI CON SINTOMI SOSPETTI?”

“Gli annunci non bastano: quando saranno attivate in Veneto tutte le Unità speciali di continuità assistenziali previste Governo e Regione? Il loro ruolo è fondamentale per la sorveglianza attiva dei pazienti paucisintomatici con sospetta positività al Covid-19 nelle aree dove i medici di medicina generale non lavorano in forma associata”. A chiedere certezze su tempi e risorse con un’interrogazione a rispo ...

Continua

SAN DONA’ DI PAVE : SUPERATI I 20.000 EURO IN DONAZIONI ALLA PROTEZIONE CIVILE

L’Amministrazione ringrazia la solidarietà di tanti cittadini che hanno scelto di sostenere la nostra Protezione Civile. Sono stati raccolti in totale 8.740 euro da associazioni, 5.500 euro da aziende e 6.892 euro da privati cittadini, per un totale di 21.142 euro. La somma raccolta è stata utilizzata per acquistare dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti), abbigliamento protettivo e per ...

Continua

PRIMO MAGGIO: ZAIA, “FESTA IN SILENZIO, CON UN GRAZIE CORALE AI LAVORATORI CHE HANNO DATO LA VITA”

Alla vigilia della festa del Primo Maggio, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia invia un  messaggio a lavoratrici e lavoratori e a tutti i veneti. “Domani 1° maggio, festa del lavoro,  è un'altra  ricorrenza  che si ritroviamo a vivere  in  silenzio. Dovremmo ricordare la storia dei lavoratori e delle lavoratrici, delle  lotte per il riconoscimento dei loro diritti, le tutele conquistate grazie  a s ...

Continua

PER LE PICCOLE PESCHERIE ARRIVA IL SÌ ALLA VENDITA DI BIVALVI VIVI

L’opportunità prevista dal nuovo DGR 394 del 31 marzo 2020. Il provvedimento della Regione Veneto ha visto il contributo del Comune di Jesolo per permettere alle piccole pescherie la vendita di molluschi bivalvi vivi ad esercizi commerciali e di ristorazione, prima vietato. Un importante risultato per tutte le pescherie del territorio regionale, specialmente quelle più piccole e a conduzione familiare che p ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: DISPONIBILI I RIMBORSI PER I BUONI PASTO DEGLI STUDENTI

A seguito della chiusura delle scuole, vista la situazione di emergenza dovuta all’epidemia di Covid19, è stato necessario sospendere il servizio di mensa scolastica. L’Amministrazione Comunale, pertanto,  sta attivando in questi giorni  le procedure per la restituzione del credito a quelle famiglie che avevano già anticipato il pagamento dei buoni mensa. Le famiglie che hanno un credito positivo sul propri ...

Continua

CORONAVIRUS. OK IN VENETO A RISORSE PREMIO PER IL PERSONALE SANITARIO. ZAIA, “PICCOLO DOVEROSO SEGNO DI GRATITUDINE PER UN LAVORO IMPAGABILE”. LANZARIN, “DOMANI INCONTRI CON TUTTE LE SIGLE DELLA SANITA’ PER CONCORDARE I CRITERI”

“Come ho più volte detto era doveroso riconoscere a tutti i nostri angeli in camice un lavoro che, in realtà, è impagabile. Questo è solo un piccolo segno di gratitudine in più, che si affianca ai 4.850 euro che non abbiamo tolto dalle tasche dei nostri medici  perché da dieci anni siamo l’unica Regione a non applicare l’addizionale regionale Irpef sulla sanità”. Con queste parole, il Presidente della Regio ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top