TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

BONIFICA: PAN, “CONSORZIO VENETO ORIENTALE PIONIERE NELLE PRATICHE SPERIMENTALI PER RISPARMIO IDRICO E QUALITÀ AMBIENTALE”

“Dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientale arriva un progetto sperimentale che conferma come il mondo della bonifica in Veneto sia in prima linea nel progettare il risparmio idrico e forme di gestione efficiente e lungimirante dell’acqua, risorsa sempre più preziosa”. Con queste parole l’Assessore all’agricoltura e alla bonifica della Regione Veneto esprime appoggio e apprezzamento per il progetto sperimen ...

Continua

ULSS 4 V.O. – BRACCIALETTI IDENTIFICATIVI ALL’INGRESSO DEGLI OSPEDALI

Da qualche giorno all'ingresso degli ospedali viene consegnato agli utenti un apposito braccialetto colorato. Si tratta di una nuova modalità di identificazione delle persone che hanno accesso alle strutture aziendali L'identificazione viene effettuata mediante l'assegnazione di tre colori: braccialetto arancione per le persone destinate all’ambulatorio tamponi Covid; braccialetto blu per le per le persone ...

Continua

ZOTTIS (PD): “NO ALLA DISCRIMINAZIONE DELLE NEO-MAMME NEI CONCORSI DI AZIENDA ZERO”

“Le nuove norme  per i concorsi di Azienda Zero di fatto escludono dalla partecipazione le neo-mamme, in quanto non sono previsti spazi dedicati all’allattamento. È gravissimo, a maggior ragione perché si tratta di un organismo pubblico: quel testo deve essere assolutamente modificato”. La denuncia arriva da Francesca Zottis, vice capogruppo del Partito Democratico a Palazzo Ferro Fini, che annuncia un’inte ...

Continua

INFANZIA: DA REGIONE VENETO CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER NIDI. LANZARIN, “ATTO DI EQUITÀ PER SOSTENERE L’INTERA RETE DEI SERVIZI 0-3 ANNI”

Un contributo straordinario di quasi 3 milioni di euro è in arrivo per i nidi, i micronidi, i nidi aziendali, i nidi famiglia e i servizi innovativi per l’infanzia del Veneto. Si tratta di un corrispettivo di 740 euro per ognuno dei 3856 bimbi iscritti, che la Regione  Veneto intende riconoscere a tutte le strutture per la prima infanzia in considerazione dello stop imposto dall’emergenza Coronavirus e dell ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: AL VIA UN SONDAGGIO PER VALUTARE L’OFFERTA DI CENTRI ESTIVI

“Raccogliamo la sfida di sostenere le famiglie pensando ad offrire iniziative sicure e di qualità per i loro figli nel tempo estivo – spiega la Vicesindaca Silvia Lasfanti – per questo stiamo avviando un sondaggio per orientarci sulle caratteristiche dei centri estivi. Metteremo a disposizione gli spazi comunali a soggetti che vorranno proporre attività estive per i bambini e i ragazzi. È necessario sostene ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE. SCOUT SPEED ATTIVO A TUTELA DEI CITTADINI

“Sorprende che un consigliere di un partito che fa della legalità uno degli aspetti fondanti, si faccia paladino di chi non rispetta la legge. Il rispetto delle regole è l’unica strada per garantire la sicurezza stradale, e anche per evitare le sanzioni. Ricordiamo che i limiti di velocità sono sempre a tutela delle categorie più deboli, e che se le regole vengono rispettate non c’è amministrazione che poss ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “CAMORRA A ERACLEA, BENE LA COSTITUZIONE DELLA REGIONE COME PARTE CIVILE. DOBBIAMO TUTELARE IL NOSTRO SISTEMA ECONOMICO E TURISTICO”

Siamo soddisfatti per la decisione della Regione, formalizzata nei giorni scorsi, di costituirsi parte civile nel processo contro il clan dei Casalesi in Veneto e in particolare per il voto di scambio mafioso nel Comune di Eraclea. È un atto dovuto, perché dobbiamo tutelare le nostre istituzioni e il nostro sistema economico e turistico, a maggior ragione oggi che è gravemente colpito dal Covid-19 e a risch ...

Continua

COVID-19: CARENZA DI INFORMAZIONI TRA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE E COMUNE DI PORTOGRUARO: DICHIARAZIONI NON RISPONDENTI ALLA REALTA’ DEI FATTI

Sono quanto mai incomprensibili le dichiarazioni espresse in consiglio comunale, lunedì sera, dal sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore, la quale ha accusato il Direttore del Dipartimento di prevenzione dell'Ulss 4 di non fornire i dati dei contagi da Covid-19 da 15 giorni. Da una breve ricerca emerge invece che in tutta la fase dell'emergenza sanitaria tra Dipartimento di prevenzione e Comune di Por ...

Continua

UNIVERSITÀ: REGIONE VENETO FINANZIA UN CENTINAIO DI BORSE DI STUDIO IN PIÙ. DONAZZAN, “AIUTO CONCRETO AGLI STUDENTI E ALLE LORO FAMIGLIE”

La Regione Veneto aumenta le risorse per il diritto allo studio universitario e stanzia almeno un centinaio di borse di studio in più per gli studenti idonei. “Data la particolare situazione creata dall’emergenza Covid, che ha visto la sospensione delle attività scolastiche di ogni ordine e grado e sta causando pesanti ripercussioni sui bilanci delle famiglie – spiega l’Assessore alla Scuola e all’Universit ...

Continua

CORONAVIRUS. LANZARIN, “OK ACCORDO PER RICONOSCIMENTO AI MEDICI. 20,6 MILIONI A DISPOSIZIONE.”

Ammonta a 20 milioni 690 mila euro la somma totale messa a disposizione dalla Regione Veneto per i medici del Servizio Sanitario Regionale per finanziare il riconoscimento degli straordinari sforzi compiti nella cura dei malati di Covid-19. L’accordo è stato raggiunto oggi pomeriggio tra l’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, e i sindacati della dirigenza medica, “Mai come in questo caso, il raggiungime ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top