TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CORONAVIRUS. AL VIA IN VENETO L’INDAGINE DI SIEROPREVALENZA, COINVOLTI 10.500 CITTADINI. IMPORTANTE OBBIETTIVO: SCOPRIRE QUANTI HANNO SVILUPPATO ANTICORPI IN ASSENZA DI SINTOMI

Questa settimana sarà dato avvio nel Veneto all’indagine di siero-prevalenza della popolazione, promossa dal Ministero della Salute e dall’ISTAT con la collaborazione della Croce Rossa Italiana (CRI), su indicazione e con l’approvazione del Comitato Tecnico-Scientifico. Tale indagine ha l’obiettivo di acquisire quante persone nel nostro Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in a ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE. UN NUMERO TELEFONICO DELLE ASSOCIAZIONI PER SOSTENERE I CITTADINI NELLA FASE 2

Da mercoledì 3 giugno i cittadini potranno contare su un nuovo servizio, pensato dalle Associazioni di volontariato insieme all’Amministrazione comunale e a IPAB Monumento ai Caduti. Grazie alla collaborazione di Anteas, Auser, Centro Servizi Volontariato della Città Metropolitana di Venezia, Condivivendo, Croce Rossa e San Vincenzo De Paoli, è in arrivo uno sportello telefonico a cui i cittadini più anzian ...

Continua

OPERAZIONE DEI CARABINIERI DI TREVISO. GOVERNATORE, “UN PLAUSO ALLE FORZE DELL’ORDINE E ALLA MAGISTRATURA PER I CINQUE ARRESTI DI OGGI”

“A nome di tutti i veneti faccio un plauso per l’esito di questa operazione, frutto di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, presso il tribunale di Padova, e avviata congiuntamente dal comando provinciale dei Carabinieri di Treviso, assieme  ai comandi di Lucca, Pistoia, Prato, Grosseto, Massa Carrara, Brescia e La Spezia. Leggere di quali reati sono accusati gli indagati, peraltro tutti to ...

Continua

CHIUSURA DEL CENTRO DI SAN DONA’. LE PROPOSTE DI ASCOM: “ZTL DALLE 20.00 ALLE 23.30 DI CORSO SILVIO TRENTIN E VIA CESARE BATTISTI”

Chiusura di via Cesare Battisti e Corso Silvio Trentin, dalle 20.00 alle 23.30, per aiutare il centro a rianimarsi e le attività a riprendere fiato dopo il lungo lockdown. Questa la proposta di Confcommercio presentata all’Amministrazione comunale “Lo scenario post Covid-19 – spiega il Presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa – ci deve fare ripensare al modello di business delle imprese. ...

Continua

SCUOLA. SCIOPERO GENERALE 8 GIUGNO. DONAZZAN, “SCIOPERARE E’ IL MESSAGGIO PIÙ DISEDUCATIVO”

“Mi sarei aspettata un sindacato che volesse tornare a scuola, che battesse i pugni per denunciare che per questo governo la scuola è stato l’ultimo dei suoi pensieri. Scioperare è il messaggio più diseducativo che si potesse dare in questo frangente, e non ci sono giustificazioni”. Con questa parole, l’Assessore Regionale all’Istruzione del Veneto, Elena Donazzan, commenta la notizia dello sciopero general ...

Continua

COMPLETATI I LAVORI DI SICUREZZA IDRAULICA DEL PIAVE NEL TRATTO ERACLEA-JESOLO

Non appena terminato il lockdown, il Consorzio BIM Basso Piave ha  ripreso i lavori di messa in sicurezza idraulica delle rive del fiume Piave compromesse dagli eventi meteorologici che in passato hanno colpito quest’area. I lavori effettuati nel tratto Eraclea-Jesolo, circa 8 chilometri in territorio comunale di Jesolo, finanziati nell’ambito del ripristino dei danni della tempesta Vaia risalente all’ottob ...

Continua

JESOLO. VIA M. L. KING È PERCORRIBILE ANCHE SULLE DUE RUOTE

Ufficialmente aperto al transito il tracciato che unisce il Lido Centro con la parte Est consentendo agli amanti delle due ruote di potersi spostare in sicurezza. Due chilometri di pista, parte del più ampio progetto di sviluppo cicloturistico promosso dall’Amministrazione. Aperta al transito, in questo fine settimana di maggio, la pista ciclabile realizzata lungo via Martin Luther King, due chilometri di t ...

Continua

STRATEGIA REGIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. FORCOLIN: “ABBIAMO TRACCIATO IL FUTURO DEL VENETO DA QUI AL 2030”

Nel corso di due webinar svoltisi nei giorni scorsi, oltre 200 rappresentanti di Province, Comuni, Associazioni, Enti pubblici, Università, Aziende Sanitarie, Ordini professionali, Sindacati, Enti di ricerca, Fondazioni e Imprese, hanno partecipato alla presentazione del documento adottato dalla Giunta regionale, “2030: la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile”, che a breve passerà all’esame del C ...

Continua

FASE 2: LANZARIN, “IN VENETO PROCEDURE SEMPLIFICATE PER IL VIA A CENTRI ESTIVI E SERVIZI PER INFANZIA E ADOLESCENZA. MA PER FASCIA 0-3 SI ATTENDE VIA LIBERA DA AUTORITÀ NAZIONALI”

Con una lettera inviata a Sindaci, Ulss, Ufficio scolastico regionale, Associazioni dei servizi per l’infanzia e fattorie didattiche (Fism, Assonidi Aninsei, Pastorale triveneta degli oratori e dei servizi di animazione giovanile, Confcooperative e associazioni di categoria), nonché ai pediatri di famiglia, l’Assessore regionale alla Sanità e al sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, dà notizia del ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top