TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SALUMI MADE IN ITALY: ARRIVA L’ETICHETTA

Con un Decreto Interministeriale, sottoscritto a Roma all’Assemblea Coldiretti dai Ministri dell’Agricoltura, Sviluppo economico e Salute, arriva il via libera all’etichetta con l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello «per sostenere il vero made in Italy e smascherare l’inganno della carne tedesca o olandese spacciata per italiana». Lo storico annuncio del Presidente nazio ...

Continua

“JESOLO AIR SHOW” RINVIATO AL 2021

Non si terrà lo spettacolo aereo in programma il 13 settembre 2020. Le norme e le restrizioni esistenti impediscono infatti lo svolgimento della manifestazione. L’amministrazione ha comunque già confermato all’Aeronautica Militare l’intenzione di realizzare l’evento nel 2021. Jesolo Air Show, la manifestazione aerea tra le più importanti d’Italia che si svolge sul litorale dal 1995 dà l’arrivederci al 2021. ...

Continua

IN VENETO 270 MILA EURO PER PROGETTI CHE QUALIFICANO I PARCHI REGIONALI

Su proposta dell’Assessore alla Cultura e Parchi Naturali, Cristiano Corazzari, la Giunta regionale del Veneto, nella sua ultima seduta, , ha stanziato una somma complessiva di 270 mila euro per sostenere l’attuazione dei Piani Ambientali, segnatamente di alcuni progetti specifici, dei Parchi regionali del Fiume Sile, delle Dolomiti d’Ampezzo e del Delta del Po. Il provvedimento è stato trasmesso alla compe ...

Continua

JESOLO. MENSA SCOLASTICA, NUOVE MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Scadono sabato 25 luglio i termini per le iscrizioni al servizio di mensa scolastica per l’anno 2020-2021, al quale si dovrà accedere con procedure nuove rispetto agli anni precedenti. La novità più rilevante riguarda l’obbligo di iscriversi on-line esclusivamente al portale “Genitori” al link  https://www1.itcloudweb.com/JESOLOPORTALEGEN. Non sarà possibile effettuare la procedura con altra modalità, così ...

Continua

INNOVAZIONE, BREVETTI E MANODOPERA QUALIFICATA: COSI’ L’ITALIA RESTA LEADER NELLA TECNOLOGIA DEL CICLISMO

Viene fatta a Treviso la sella top di Specialized in carbonio e modellata in 3D; per la prima volta il marchio americano affida la produzione di una sella a un brand esterno. Businaro: “Qualità e manodopera qualificata sono il valore del futuro.” Il nostro Paese è sempre stato un riferimento nel settore delle bici da corsa. Anche se da anni il grosso della produzione si è spostato nel sud est asiatico, ci s ...

Continua

JESOLO. CIRCOLAZIONE DEI “RISCIÒ” IN ZTL, ACCORDO FATTO

Amministrazione comunale e attività di noleggio velocipedi (risciò) d’accordo sulle modalità di circolazione lungo la ZTL serale. Durante la settimana confermata la possibilità di movimento, mentre il sabato, la domenica e giorni festivi previsto lo stop dalle 19.00 alle 24.00. Sì alla circolazione dei risciò lungo la pista ciclabile della ZTL serale ma con limitazioni nei weekend e giorni festivi. È questo ...

Continua

“MUSILESTATE 2020”: VENERDI’ 24 LUGLIO LO SPETTACOLO TEATRALE

Nell’ambito delle iniziative inserite nel calendario di Musilestate 2020, venerdì 24 luglio, è in programma lo spettacolo teatrale “Betoneghe se nasse, no se deventa”, a cura del Teatro delle Arance. L’appuntamento inizierà alle 21 in piazza XVIII giugno. L’evento si svolge a numero contingentato e solo su prenotazione. Gli spettatori, a cui verrà misura la temperatura corporea prima dell’accesso all’area d ...

Continua

DEPRESSIONE MATERNA: RETE DI SORVEGLIANZA E DI AIUTO PER LE NEO-MAMME E VISITE A DOMICILIO DOPO IL PARTO, IL MINISTERO DELLA SALUTE SCEGLIE E FINANZIA IL PROGETTO VENETO

Aiutare le neomamme a vivere in serenità gravidanza e nascita,  prevenire la depressione post-partum, eventualmente diagnosticarla e prendere in carico le donne che ne soffrono. Questo l’obiettivo del progetto regionale di prevenzione, diagnosi e cura della depressione materna selezionato e finanziato dal Ministero della Salute con 275 mila euro: la Regione, in collaborazione con il Registro Nascita istitui ...

Continua

FEDERALBERGHI CAORLE CHIEDE L’AIUTO DEL PREFETTO DI VENEZIA E DELLE FORZE DELL’ORDINE: TROPPI ABUSIVI E SENZA MASCHERINA IN SPIAGGIA

Troppi abusivi senza mascherina in spiaggia ad importunare i clienti degli alberghi. Gli albergatori di Caorle scrivono ai comandanti dei Carabinieri di Caorle, della polizia locale di Caorle, della Capitaneria di Porto di Caorle ed alla Prefettura di Venezia perchè vengano assegnati più agenti per presidiare la spiaggia. Negli ultimi giorni diversi clienti delle strutture ricettive di Caorle hanno segnalat ...

Continua

SALDI. ASSESSORE, “NESSUNA ANTICIPAZIONE. AVVIO DEI SALDI IN VENETO RESTA FISSATO AL PRIMO AGOSTO IN ACCORDO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”

“Non abbiamo previsto alcuna anticipazione della data di avvio dei saldi. Dopo aver sentito la volontà delle categorie economiche e degli imprenditori ho deciso di non anticipare tale data e di lasciarla al primo agosto come annunciato a suo tempo. Questo perché ritengo che sia un mio preciso dovere ascoltare il territorio e farmi portavoce delle esigenze e delle istanze di chi lavora quotidianamente a cont ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top