TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IN QUIESCENZA, L’INGEGNER FRANCESCO BARADELLO, DIRETTORE DEI SERVIZI TECNICI DELL’ ULSS4.

Dopo 30 anni esatti di servizio nell’Ulss 4 V.O,   l'ingegner Francesco Baradello è andato in quiescenza. Il direttore del’unità Servizi Tecnici, portogruarese, ha gestito i principali progetti di sviluppo e di manutenzione degli edifici durante le varie fasi di evoluzione di questa Azienda sanitaria: dell'Ulss 14 “Portogruarese” poi diventata Ulss10 con l’accorpamento a quella “Sandonatese”, e infine nell' ...

Continua

SARÀ JESOLO AD OSPITARE IL G-20s NEL 2021

Il passaggio del testimone dalla città di Vieste a Jesolo avvenuto oggi segna la conclusione dei lavori che ha visto riunite nella località pugliese le più importanti spiagge d’Italia. Ora lo sguardo è già rivolto al 2021 quando il quarto summit approderà sul litorale di Jesolo. Per Jesolo quello di Vieste è stato un appuntamento speciale. Oltre alla partecipazione ai tavoli tecnici per avviare il percorso ...

Continua

FESTIVAL CHITARRISTICO DELLE DUE CITTA’: PER TRE GIORNI MESTRE CAPITALE DELLA MUSICA NEW CLASSICAL WORLD

Nonostante le incertezze del periodo, sono confermati i concerti all’auditorium Candiani nell’ambito del Festival Chitarristico Internazionale  delle Due Città: a ribadirlo è il Direttore Artistico, Andrea Vettoretti, che, nel mentre si sta concludendo il cartellone trevigiano dell’importante manifestazione mondiale, sarà quest’anno anche protagonista concertante della kermesse mestrina. Venerdì’ 2 Ottobre, ...

Continua

COVID. PROPOSTA DI ZAIA AL MINISTERO, “NELLE SCUOLE PIU’ PERFORMANTI IN TRE MOSSE”. FINORA NEL VENETO NESSUNA EMERGENZA SANITARIA.

“Per ora nelle scuole del Veneto un’emergenza sanitaria per il Covid non c’è, ma sulla prevenzione e la gestione dei casi si può essere più performanti in sole tre mosse, che abbiamo proposto al Ministero della Salute”. E’ quanto annunciato dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel corso della conferenza stampa di lunedì 28 settembre,  per fare il punto sulla situazione del Covid sul territorio, a ...

Continua

SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA: APERTURA AL PUBBLICO DELL’IDROVORA DI SINDACALE.

Sabato 3 e domenica 4 ottobre p.v., in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica, sarà aperta al pubblico l’idrovora di Sindacale, sita nel comune di Concordia Sagittaria,  con la possibilità di un breve tour su una caorlina a remi a 7 posti lungo il canale Nicesolo. In allegato, il programma completo dell’apertura al pubblico. LOCANDINA GUIDATA IDROVORA SINFACALE.PDF Fonte: Comunicato stampa ...

Continua

MORTO RENATO CATTAI. PRESIDENTE REGIONE, “SE IL TURISMO È LA PRIMA VOCE DELL’ECONOMIA DEL VENETO SI DEVE ANCHE A IMPRENDITORI COME LUI, LUNGIMIRANTI E APPASSIONATI”

“Se il turismo è la prima voce dell’economia del Veneto, lo si deve al lavoro di chi come lui non solo si è impegnato nell’attività di ricezione turistica con alta professionalità ma ha anche guidato le sinergie utili tra gli operatori per affermare un livello sempre più alto e competitivo delle nostre imprese dedicate all’ospitalità e alla soddisfazione della richiesta turistica”. Con queste parole il Pres ...

Continua

JESOLO. IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE PER LA MORTE DI RENATO CATTAI

A seguito dell’improvvisa scomparsa Renato Cattai, albergatore e Presidente di Federconsorzi, il Sindaco della Città di Jesolo, Valerio Zoggia esprime il cordoglio della comunità, cui si unisce l’assessore al Demanio Marittimo, Esterina Idra:  “La notizia dell’improvvisa morte di Renato Cattai ha toccato tanti jesolani, persone che nel corso di questi anni hanno avuto l’opportunità di conoscere Renato e app ...

Continua

L’ULSS 4 FA RETE CON I COMUNI PER MASSIMIZZARE L’EFFICACIA DELLA VACCINAZIONE CONTRO L’INFLUENZA

VACCINAZIONI IN PALESTRE E PALAZZETTI DELLO SPORT. IN ARRIVO 70 MILA DOSI. UN INCREMENTO DI CIRCA 22 MILA RISPETTO ALLA CAMPAGNA ANTINFLUENZALE PASSATA   Se gli anni scorsi i 21 sindaci del Veneto orientale avevano partecipato come testimonial alla campagna vaccinale antinfluenzale, contribuendo a fare in modo che l'Ulss 4 si ponga ai vertici regionali per copertura vaccinale negli ultra sessantacinquenni,  ...

Continua

ULSS4 V.O. – RIPRESO IL RECUPERO CREDITI PER MANCATO PAGAMENTO DEL TICKET: TUTTI I CONTATTI PER CHIARIMENTI

Da qualche giorno è ripresa l'attività di recupero crediti per il pagamento di ticket che non risultano pagati, relativi a prestazioni erogate dal 2010.  A causa del blocco dell’attività imposto dalle misure legate alla pandemia Covid19 è venuto a mancare l’invio scaglionato e quindi in questi giorni è stato recapitato, in un'unica soluzione, un numero consistente di avvisi di pagamento predisposti  in gran ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top