TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

KOS DONA PIATTAFORMA ANALITICA PER LA DIAGNOSI DEL CORONAVIRUS ALLA REGIONE VENETO PER L’AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA. IL GRAZIE DEL PRESIDENTE ZAIA

“La lotta al Covid-19 è più determinante quanto più estesa è la sinergia. La generosità del Gruppo Kos va in questa direzione e dimostra uno spirito di collaborazione essenziale per il raggiungimento degli obiettivi”. Con queste parole, il presidente del Veneto, Luca Zaia, esprime gratitudine alla notizia che l’importante gruppo italiano operante nell’assistenza sociosanitaria ha donato alla Regione una pia ...

Continua

AVVIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI PARCHEGGI ALL’OSPEDALE DI JESOLO

Il piazzale dell'Ospedale di Jesolo cambierà look: la pavimentazione attuale verrà sostituita da una drenante, aumenteranno i posteggi per le auto, saranno realizzate una nuova illuminazione e nuovi percorsi pedonali in sintonia con il contesto marino in cui si erge il presidio ospedaliero fronte mare. Nei giorni scorsi  la ditta appaltatrice dei lavori ha iniziato la riqualificazione dell’area antistante l ...

Continua

INFLUENZA STAGIONALE: AL VIA LE VACCINAZIONI A MUSILE DI PIAVE PRESSO LA PALESTRA DI VIA CARDUCCI

A Musile di Piave sarà la palestra di via Carducci a ospitare, a partire da mercoledì 14 ottobre, le vaccinazioni contro l’influenza stagionale. Al servizio si potrà accedere  dalle 14.00  alle 15.30, in appositi giorni programmati, con ingresso libero. Ne mese di ottobre, la palestra di via Carducci sarà aperta per le vaccinazioni, nei seguenti giorni: mercoledì 14, giovedì 15, venerdì 16, lunedì 19, marte ...

Continua

“IN…” MOSTRA DI SILVIO FORMICHETTI

La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Leonardo da Vinci di San Donà di Piave (Ve) ospita per la prima volta l’artista abruzzese Silvio Formichetti. Tra i massimi esponenti nazionali, la pittura di Fomichetti sta proiettando in chiave contemporanea l’arte Informale sorta nel secolo scorso. Il titolo “In...”, come evidenziato dal critico e curatore della mostra personale Alain Chivilò, indica in f ...

Continua

CINQUANTASETTESIMO ANNIVERSARIO DEL VAJONT. PRESIDENTE ZAIA, “CHI ANCORA NON CAPISCE IL MONITO CHE VIENE DA QUELLA TRAGEDIA VISITI IL CIMITERO DI FORTOGNA”

“In un momento storico come questo, in cui sembra unanime l’esigenza di una maggiore sensibilità nel rispetto del pianeta e, per usare le stesse parole di Papa Francesco, nella cura del Creato, la tragedia del Vajont rimane un monito affinché l’indispensabile sfruttamento della natura sia sempre equilibrato, in condizioni di sostenibilità per il territorio e di sicurezza per la comunità. Chi ancora non lo c ...

Continua

COVID-19. ZAIA, “IN VENETO TAMPONI RAPIDI A TUTTI I VISITATORI DELLE CASE DI RIPOSO. IL VIA A GIORNI”. DIFFUSO CONFRONTO OSPEDALI TRA MARZO E OTTOBRE, NON C’E’ PIU’ PRESSIONE SULLE STRUTTURE

“Oggi come oggi ci troviamo a fronteggiare un virus diverso da quello di febbraio-marzo, che non sta determinando un’emergenza sanitaria. Ciò nonostante continuiamo a intensificare gli sforzi di lotta e prevenzione e, al termine della videoconferenza quotidiana con i direttori generali delle Ullss, abbiamo deciso che a giorni partirà, progressivamente in tutte le oltre 300 case di riposo del Veneto, l’effet ...

Continua

ULSS 4 V.O. : SABATO 10 OTTOBRE DUE IMPORTANTI CONVEGNI MEDICI A JESOLO

Sono 2 gli incontri formativi dedicati a medici specialisti e infermieri in programma per sabato 10 ottobre a Jesolo. All'hotel Almar si svolgerà il meeting dal titolo “Incontri di Chirurgia Vascolare” organizzato dall’omonima unità operativa dell’Ulss4. “Ogni anno organizziamo un convegno per discutere delle novità scientifiche di questo ambito professionale ma anche di argomenti collegati alla dimensione ...

Continua

COVID-19: CONTAGI ALL’ISTITUTO SCARPA-MATTEI DI SAN DONA’ DI PIAVE

In questi giorni il personale del dipartimento di prevenzione dell'Ulss 4 ha rilevato il contagio da Covid-19 in due studenti dell’istituto di Istruzione Superiore “Carlo Scarpa - Enrico Mattei” a San Donà di Piave. Altri tre studenti e un'insegnante sono risultati positivi al tampone rapido ed ora sono in attesa della conferma definitiva che giungerà con l'esito del tampone molecolare come da protocollo. T ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top